![]() |
|
piperprinx, avrei usato i tubi neri e verniciato le parti chiare degli sganci... discorso fascette non capisco come possa uscire un tubo una volta avvitata la ghiera del raccordo.. per me li puoi levare a mani basse. Poi se ti piace lo stile Mario Bros, ok. :D
|
Ragazzi volevo un informazione attualmente raffreddo un 9700k@5ghz con deepcool 360 co le sue ventole originali e la 2080ti con un alphacool da 240mm con 2 ml120
Ora secondo voi c'è qualcosa di meglio a livello di performance/rumore per sostiure sia le ventole della cpu che quelle della gpu? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Che poi a dirla tutta quelle fascette segnano i tubi con le asole che hanno. Da giovincello avevo una modifica sulla mia Honda civic .. un regolatore di pressione benzina. Usammo queste fascette, tubo rovinato... dovetti mettere una fascetta piatta studiata per questo tipo di cose, applicata con una pinza... non ricordo bene...... è vero che in un vano motore ci sono sollecitazioni che in un pc non ci sono, per carità, ma mi chiedo perchè non usare gli strumenti studiati appositamente che fanno il loro lavoro egregiamente e che sono anche più belli... |
Quote:
|
Quote:
MAI e dico MAI successa una cosa simile. Le fascette sono inutili quanto anti estetiche |
Quote:
Se il tubo era delle dimensioni corrette rispetto al raccordo usato, posso ipotizzare che si sia avvitata male la ghiera o non avevi spinto fino alla fine il tubo nel innesto del connettore. Per curiosità, ti ricordi marca tubo, raccordo e che dimensioni era il tubo. Giusto per farmi un'idea. |
è impossibile si sfilino, non riesco neanche ad avvitare la ghiera fino in fondo per quanto sono stretti...
|
Primo loop ci stanno momenti di panico/incomprensioni, fra qualche mese iniziera' a ritoccare qua e la', se il raccordo e' giusto e il tubo della giusta lunghezza non ci sarebbe nemmeno bisogno delle ghiere del resto, a meno di usare pressioni esagerate.
In genere si fa fatica pure ad avvitarla tutta una ghiera o a inserire un tubo a secco, fuguriamoci... Diciamo che il "fitting" meccanico deve avere la precedenza su tutto, onde evitare di sforzare i punti critici di un impianto. Ovviamente tranne che per openbenching e test vari nel lungo periodo comunque non fatelo :sofico: |
Quote:
comunque ieri ho fatto una missilata, mentre riempivo il loop dopo installazione del UT60 .... se lo sapesse il mio professore di fisica, mi prenderebbe a calci.... praticamente riempio il loop....avevo finito... brillante idea... dato che il rad nuovo è posto dietro al pc in verticale con i connettori posti in basso, ho pensato... spengo il pc, lo stappo da sopra e lo riempio fino all'orlo.... peccato che mi ero dimenticato di chiudere il serbatoio.... :fagiano: ... ho fatto un lago sul tavolo. Per fortuna che sotto la vaschetta non c'era nulla e il case è chiuso sola da un filtro per la polvere removibile . Vabbè poco male... nulla è morto :D |
Quote:
|
spesso utilizzo i raccordi porta tubo (i barb) nelle zone che non si vedono del loop, anche per maggiore semplicità. non uso le fascette, ma le mollette apposite, ce ne sono di vari tipi, alcune anche esteticamente più carine.
cmq anche con i vari raccordi a compressione, mai sfilato un tubo, anche perchè in genere, la ghiera è precisa per il taglio del tubo, esempio 13/10, mentre il raccordo su cui si infila il tubo è cmq più largo appositamente. quando si va a chiudere la ghiera, ecco che il tubo viene stretto proprio tra il raccordo e la ghiera. |
Fottuti vasi comunicanti. mi son fatto qualche bagnetto pure io in passato :)
|
Anche a me mai successo sgrat sgrat
Solo una volta,mi son scordato di avvitare la ghiera,del secondo raccordo dopo la doppia pompa,tempo 20 secondi....ed è stato sparato via nebulizzando il liquido :sofico: Comunque le più "belle"sono le fuoriuscite a tradimento,sei a smontare tutto,tubi sganciati,dici bene non esce niente,tocchi leggermente qualcosa...pisciatina nel case,un classico :D |
il fatto è che devi essere tranquillo e fare le cose con calma, non con la moglie e gatti che girano intorno per N motivi... di solito faccio questi lavori quando sono solo in casa, ma ieri avevo tempo :fagiano:
|
Quote:
|
Purtroppo con impianti custom, la niubbata, sopratutto se non si puo lavorare con calma e spazi adatti, è sempre dietro l'angolo.
L'effetto vasi comunicanti non mi è mai capitato (ancora) ma potrei parlare delle mille mila volte che un 45 o 90 di punto in bianco, hanno cominciato a pisciare fuori liquido passando anche per l'ultimo incidente dove la donna delle pulizie per non cascare ha lanciato la sedia contro il pc (acceso) ed è esploso tutto.... Ma a noi ci piace cosi.... :sofico: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.