Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Hador 11-12-2020 14:04

La situazione mi sta sfuggendo di mano :asd:
TUF + WB rivenduta
Auros waterforce al momento in uso ma...
ho ordinato la Asus EK anche :asd:

Thunder-74 12-12-2020 09:58

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47160527)
La situazione mi sta sfuggendo di mano :asd:
TUF + WB rivenduta
Auros waterforce al momento in uso ma...
ho ordinato la Asus EK anche :asd:


Ma cosa stai cercando in concreto ? Scheda esente da coil Whine ?
Perché sarà tosta... leggo in parecchie recensioni questo fenomeno. Più watt circolano e più è facile che si presenti questo rumore ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Thunder-74 12-12-2020 11:24

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47162486)
Montato il wubbo. Delusione totale, ma deve esserci per forza qualcosa che non va perché altrimenti è scandaloso.

Le temperature sono semplicemente oscene, restavo ad aria e facevo prima.
Questo sono le temp in OC (2600mhz) dopo un paio d'ore di CB77:



Per me sono altissime. Ho rismontato la gpu TRE VOLTE per assicurarmi che le impronte fossero al loro posto e non ho visto nulla di anomalo. Ma guardate anche voi:





Nelle tre prove ho anche cambia tipo di pasta e metodo di applicazione (prima volta hydonaut spalmata, secondo volta ek a X e terza volta ek spalmata) e non è cambiato nulla. Cambiato anche il senso di in e out: cambiato nulla.

Il loop:



E' tutto monitorato da aquaero, il flusso è a posto, la temperatura del liquido pure. Sono stato un po' con solo la CPU e prima il liquido mi arrivava al massimo a 26/27 gradi, ora invece arriva anche a 36 quindi qualcosa la GPU la scarica in acqua.

Sono sinceramente stupido da questa cosa.

Come se non bastasse c'è un coil whine da fare schifo (lo faceva anche prima un po' ma con le ventole del dissi stock un po' copriva).

dovresti provare a creare una maggior pressione sulla GPU. Ho visto a volte che la causa è questa. Inutile chiederti se hai rispettato l'uso corretto dei vari spessori dei vari pad ...
Certo se poi le temp rimangono queste... io mi venderei il WB e tornerei ad aria...

zappetta 12-12-2020 11:26

La prima cosa che si nota è che metti troppa pasta sulla gpu. Ed aggiungo che non mi pare ci sia un buon contatto proprio ta wb e gpu.

Thunder-74 12-12-2020 11:28

Quote:

Originariamente inviato da zappetta (Messaggio 47162516)
La prima cosa che si nota è che metti troppa pasta sulla gpu.

concordo... quella è la quantità di Nutella che metto sulle fette biscottate :D

metti uno strato sottile ben distribuito.

mattxx88 12-12-2020 11:34

quoto anche io per la pasta, è davvero tanta
mettine un chicco e spalma con il dito sul die finche non hai uno strato fino ma omogeneo, non devi vedere la specchiatura del die attraverso la pasta, ne avere ammucchi della stessa

conta che nei miei waterblock neanche trasborda quando li riapro

edit, letto ora che non ti è cambiato nulla, le temp sono davvero improbabili per un impianto a liquido comunque si

Thunder-74 12-12-2020 11:38

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47162536)
Già fatto, il problema non è quello

se hai un morsetto con estremità gommate, prova ad applicarlo al centro della GPU, altrimenti anche con la mano, per vedere se le temp si abbassano mentre è sotto carico.

Hador 12-12-2020 11:40

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47162339)
Ma cosa stai cercando in concreto ? Scheda esente da coil Whine ?
Perché sarà tosta... leggo in parecchie recensioni questo fenomeno. Più watt circolano e più è facile che si presenti questo rumore ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

La auros andrebbe bene ma il software rgb gigabyte è orribile e va in conflitto con quello asus, inoltre ha un prezzo abbastanza ingiustificato per essere una 2 pin per giunta.
Rimandarla indietro non costa nulla quindi provo anche la asus ek e decido.

Thunder-74 12-12-2020 11:44

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47162561)
La auros andrebbe bene ma il software rgb gigabyte è orribile e va in conflitto con quello asus, inoltre ha un prezzo abbastanza ingiustificato per essere una 2 pin per giunta.
Rimandarla indietro non costa nulla quindi provo anche la asus ek e decido.

Si il software dell' Aorus ;) , fa veramente pena ...
Comunque tra questa e l'Asus EK le differenze sono minime. Purtroppo se vuoi una VGA con WB da 3 connettori, o cerchi la EVGA HC FTW3, oppure prendi una ad aria da 3 connettori e ci monti il WB come sto facendo io. Non capisco per quale motivo quelle vendute con WB , sono tutte da 2 connettori....

Hador 12-12-2020 11:45

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47162486)
Montato il wubbo. Delusione totale, ma deve esserci per forza qualcosa che non va perché altrimenti è scandaloso.

Le temperature sono semplicemente oscene, restavo ad aria e facevo prima.
Questo sono le temp in OC (2600mhz) dopo un paio d'ore di CB77:



Per me sono altissime. Ho rismontato la gpu TRE VOLTE per assicurarmi che le impronte fossero al loro posto e non ho visto nulla di anomalo. Ma guardate anche voi:





Nelle tre prove ho anche cambia tipo di pasta e metodo di applicazione (prima volta hydonaut spalmata, secondo volta ek a X e terza volta ek spalmata) e non è cambiato nulla. Cambiato anche il senso di in e out: cambiato nulla.

Il loop:



E' tutto monitorato da aquaero, il flusso è a posto, la temperatura del liquido pure. Sono stato un po' con solo la CPU e prima il liquido mi arrivava al massimo a 26/27 gradi, ora invece arriva anche a 36 quindi qualcosa la GPU la scarica in acqua.

Sono sinceramente stupido da questa cosa.

Come se non bastasse c'è un coil whine da fare schifo (lo faceva anche prima un po' ma con le ventole del dissi stock un po' copriva).

L’impronta con tutta quella pasta non si capisce, ad occhio non mi sembra che faccia così bene contatto, altrimenti la pasta in eccesso sarebbe stata sparata fuori. Sicuro che non stai usando un pad troppo spesso da qualche parte che impedisce il contatto? Basta scambiare un 1mm con un 1.5 per fare danno (lo so perché avevo provato a farlo sulla tuf).

Per gli altri: troppa pasta non crea problemi di temperatura, è una leggenda metropolitana. Cioè balla un grado, non 15. Se non ci credete mi pare GN abbia fatto un video che lo dimostrava

Hador 12-12-2020 11:49

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47162567)
Si il software dell' Aorus ;) , fa veramente pena ...
Comunque tra questa e l'Asus EK le differenze sono minime. Purtroppo se vuoi una VGA con WB da 3 connettori, o cerchi la EVGA HC FTW3, oppure prendi una ad aria da 3 connettori e ci monti il WB come sto facendo io. Non capisco per quale motivo quelle vendute con WB , sono tutte da 2 connettori....

Infatti, ma la ek costa 100 euro in meno. Sto facendo queste prove solo perché i modelli con già wb permettono di essere mandati indietro e arrivano in fretta dato che hanno molta meno domanda.

Alla fine non mi importa troppo di fare oc spinto sulla gpu, una 2 pin mi va bene avevo preso la tuf per questo, la strix veniva a costare tra scheda e wb decisamente di più. Spendere il 10% in più per il 3% di performance (a dir tanto) non mi convinceva (poi ho speso il triplo in vaccate per il liquido ma vabbè )

Hador 12-12-2020 11:52

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47162579)
Nella confezione ci sono tre tipi di spessore per i pad: 1mm, 1,5 mm e 2mm.

I 1,5mm e 2mm sono per il backplate. Quelli da 1mm per il pcb. Ho usato quelli da 1mm per il pcb e quelli da 1,5 e 2mm per il backplate come riportato sul manuale.

Io riapplicherei i pad sul pcb sagomandoli meglio e ricontrollando gli spessori, a me sembra non faccia abbastanza pressione. Controlla anche di aver usato le viti giuste, ne,pl mio ek ha messo sia le 7 che le 8mm, e le 8 sono inutili e non vanno usate

Black"SLI"jack 12-12-2020 11:52

mi viene da pensare ad un cattivo contatto del wb sulla gpu. ho guardato il manuale del wb ek per le 6x00.

pad errati lo escludo visto che prevede solo quelli da 1mm di spessore per il pcb, quindi non c'è modo di sbagliarsi.

noto che alcuni pad che hai messo sono un pò troppo ampi rispetto alla superficie che devono coprire, non vorrei che alcuni di essi facciano da spessore e non permettono un perfetto contatto tra wb e gpu. inoltre hai verificato di aver stretto per bene le viti? perchè vedo che se ne deve usare un bel numero. soprattutto quelle intorno alla gpu, che sono quelle che poi permettono un corretto contatto.

leoben 12-12-2020 11:55

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47162568)
Per gli altri: troppa pasta non crea problemi di temperatura, è una leggenda metropolitana. Cioè balla un grado, non 15. Se non ci credete mi pare GN abbia fatto un video che lo dimostrava

Se quella pasta fosse stata la vecchia Arctic Silver (o comunque conduttiva dal punto di vista elettrico), sarebbe stata fumata bianca garantita!
Io quella quantità ce la metto in 4 volte!

mattxx88 12-12-2020 11:57

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 47162594)
Se quella pasta fosse stata la vecchia Arctic Silver (o comunque conduttiva dal punto di vista elettrico), sarebbe stata fumata bianca garantita!
Io quella quantità ce la metto in 4 volte!

se l'ha riapplicata trovo inutile continuare a discutere sulla pasta

@doc, come in nel wubbo che foro usi? hai provato a invertirli?

davide155 12-12-2020 12:14

Se il flusso è sopra i 150 ok, altrimenti penserei a qualche ostruzione dentro al wb dovuta a qualche residuo?
Provato ad aprire il wb?
Se in stress test la cpu mantiene una temperatura consona al liquido, allora il problema è attorno al wb gpu.

Thunder-74 12-12-2020 12:22

DOC hai provato a premere con le dita per vedere se scendono le temp?
Magari te la cavi con 4 rondelle in teflon

davide155 12-12-2020 12:31

Provato ad aprirlo ed a vedere eventuali residui?
Provato con acqua limpida per vedere la fluidodinamica?
Provato ad invertire in out?

Thunder-74 12-12-2020 12:35

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47162684)
Si ho provato a schiacciare tutto. Niente da fare. Per me hanno fatto male i wb o è il mio. Non saprei proprio.

allora fai reso e se vuoi prova un'altra marca...

Gello 12-12-2020 12:53

Tralasciando i 5kg di pasta in eccesso, il dissi sembra fare contatto con pressione solo in una parte in centro al core, c'e' qualcosa che fa spessore, pad o altro. messo male.

Per chi insultava a ragione il sw Gigabyte Fusion rgb (davvero osceno) :

https://gitlab.com/CalcProgrammer1/OpenRGB

Lo sto provando da qualche giorno, magari non perfetto ma meglio di quello schifo Gigabyte.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.