![]() |
|
Quote:
|
Quote:
bellissimo link! grazie! almeno sono sereno di aver preso roba premium :D bykski e barrow li han copiati alla grande allora perchè alcune curve e fittings sono praticamente identici |
Quote:
Però devo dire che sono stati i primi a compressione che io abbia mai usato e per il costo che avevano non ho mai avuto di che lamentarmi. Poi certo c'erano i 45 e i 90 che erano brutti a vedersi oltre che restrittivi ma...ai tempi non c'era certo tutta la roba che c'è ora :D |
Ragazzi vi riporto questa notizia... sono rimasto sbigottito...
Le ventole dello chassis del tuo PC possono ora essere utilizzate come vulnerabilità il malware utilizzerebbe la variazione delle vibrazioni prodotte dalle ventole, per trasferire dati al cellulare nel quale dovrebbe essere installato un altro malware.... Attuabilità pari allo zero, ok, però se le inventano di tutte... LINK |
Era già uscita qualche anno fa, ed è stata riproposta da poco anche su hwupgrade. Insieme ad altri metodi poco attuabili ( vedi scheda audio come modulatore e cavo del mouse come antenna) sviluppati dagli stessi soggetti.
Se posso essere così vicino ad un PC faccio prima a collegarmi con un metodo più efficace :) |
Quote:
Indubbiante... non sapevo che era una di tante altre tecniche simili ... :) Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Ragazzi, con config in firma, 2 rad 360*35 e 10 noctua, questa è la mia curva primaverile x le ventole, abbastanza aggressiva ma silenziosa in idle quando vedo i film o lavoro. Mentre gioco alzo un po'il volume e sono a posto. Consigli, pareri, voi come l avete impostata? Le temperature sono liquido sopra e ambiente sotto in game, con xcom chimera da un paio d'ore..
![]() ![]() Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk |
Fatto swap nel 719,domani posto due foto
Il flusso è calato di un 80l/h,ora sto a 110-120l/h, urge seconda pompa :sofico: |
Quando installate due pompe le installate in serie o in parallelo?
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Vedi qui https://www.asvstubbe.it/blog/accopp...e-centrifughe/ Comunque mi fu consigliato montarle in serie e vicine per un aumento maggiore del flusso io con due pompe in serie ho quasi raddoppiato il flusso.. 280l/h con una e più di 500 l/h con 2. Quindi in serie aumenta anche il flusso Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Mi porto avanti con il lavoro,almeno mi faccio un idea
Quale top consigliate per mettere 2 pompe in serie?? Io ora ho la combo Ekwb,con pompa Aquacomputer |
Quote:
In parallelo si somma la portata (come in un circuito elettrico, la corrente in uscita da un nodo è la somma delle correnti che entrano). E in serie si somma la prevalenza (come due batterie in serie, si somma la tensione). Ovviamente la maggior prevalenza porta anche una maggior portata, come nel tuo caso. |
Quote:
Ok, grazie 1000. Rettifico il mio post, dovesse essere letto confondendo le idee ;) Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Le riing secondo me non sono adatte per quello spessore. |
Quote:
Se sono ddc, credo che ormai l'unico facilmente disponibile, è quello aquacomputer con cui mi trovo benissimo. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se avesse una staffa per poterla installare sopra una ventola,sarebbe ideale Nel caso la vaschetta posso riusare quella che ho,o ne devo prendere una specifica?? |
Quote:
Io ho le thermaltake riing rgb nel mi rad da 60cm. Hanno la pressione statica 2 contro i 2.7 delle EK. Quelle che mi arriveranno Ek xm3 le metterò nel rad da 45. Sinceramente mi rompe fare L inversione. Comunque da quanto letto in giro, bisogna avere più pressione statica non sui rad spessì ma in base a quanti fpi hanno... Almeno correggetemi se sbaglio.. |
La pressione statica delle ventole va in base sia al valore di fpi che di spessore del rad.
Ovvio che un rad slim con basso fpi non richiede una ventola con pressione statica elevata. Ma all'aumentare dello spessore mantenendo lo stesso gpu è opportuno montare ventole con maggiore pressione statica. A maggior ragione quando siamo in presenza di rad ad alto fpi. Partendo dagli slim a salire, anche le ventole devono aumentare la loro pressione statica. Faccio un esempio pratico. Un alphacool monta, 80mm di spessore, basso fpi, è un esempio perfetto della necessità di ventole ad alta pressione statica, e spesso è consigliato il p/p per garantire le prestazioni. Per questo consiglio sempre ventole con ampia operatività sia come rpm che come pressione statica. Con una sola ventola posso affrontare qualsiasi situazione o quasi. Evitando così di ritrovarmi con ventole non adeguate alla situazione. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
ieri perchè sono coglione ho deciso di aggiornare ancora aquasuite , visto che andava bene...
puttana maiala troia impestata da un tedesco di merda che ha programmato/creato sta puttanata galattica, ora non mi da piu i source per "selezionare i sensori" bho penso che venderò l'acquaero e userò la scheda madre, non è possibile che ad ogni aggiornamento mi sputtani sta cosa dei sensori. ![]() |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.