Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 02-05-2019 15:22

Attento che supremacy e supremacy evo sono 2 wb completamente diversi. Principalmente la differenza è data dalla presenza nell'evo del deflettore (specie di imbuto) intercambiabile che poi spinge in verso il jetplate il flusso. Nel supremacy liscio invece è totalmente assente e il flusso arriva direttamente al jetplate.

Nel 2014 era uscito l'evo. Lo presi per il 5960x. Il supremacy base era del 2012 se non erro, usato su 3770x, 3570k e adesso sul 5820k.

Prima del supremacy c'era il supreme e supreme hf.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

kiwivda 02-05-2019 15:51


3 anni di liquido. :D

Lwyrn 02-05-2019 15:52

Ragazzi quanto tempo ci vuole per eliminare le microbolle dal loop? Nel WB della CPU sono sparite tutte dopo pochi minuti ma la tanica è piena e anche il WB della GPU che è piena di bolle più una molto grossa che sto facendo fatica ad eliminare. Ho messo il case inclinato lasciando andare la pompa col top aperto. Mi consigliate qualc'altro?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

SL45i 02-05-2019 16:09

a me dopo un paio di giorni con la pompa al 100% tutto va via

Lwyrn 02-05-2019 16:10

ah ok quindi si parla di giorni, non di ore

Lascio sempre il tappo tolto con la pompa al massimo per qualche giorno quindi?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Wolf91 02-05-2019 16:18

Quote:

Originariamente inviato da Lwyrn (Messaggio 46196610)
ah ok quindi si parla di giorni, non di ore

Lascio sempre il tappo tolto con la pompa al massimo per qualche giorno quindi?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Il grosso va via in poche ore,poi magari ci sono le bolle più rognose che vanno via anche dopo giorni

L'unica è scuotere il Pc con la vaschetta aperta,occhio al liquido

SL45i 02-05-2019 17:50

a me vanno via anche a vaschetta chiusa... la apro di solito il giorno dopo solo per farla sfiatare... perchè preferisco tenere il tutto chiuso in quanto da quando faccio in questo modo evito che si formi sporcizia nel loop dopo un pò di tempo... secondo me è proprio la polvere che va a depositarsi in acqua. ;)

kiwivda 02-05-2019 18:18

3 Mesi di wubbo nuovo in un imianto vecchio di 3 anni. :eek: :eek:



Tra l'altro il plexy ha gia le crepette, in EK mi stanno un po diludendo!

Per non parlare delle istruzioni per il WB della strix che sono state un incubo e non riportano le viti in modo corretto. Inoltre i famosi distanziali da rimuovere che se ne vengono via con le viti...



Però alla fine è sempre uno spettacolo.

Falcoblu 02-05-2019 18:29

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 46196820)
3 Mesi di wubbo nuovo in un imianto vecchio di 3 anni. :eek: :eek:

Alla faccia, però se è da tre anni che non cambiavi il liquido ci sta anche....

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 46196820)
Tra l'altro il plexy ha gia le crepette, in EK mi stanno un po diludendo!

Per non parlare delle istruzioni per il WB della strix che sono state un incubo e non riportano le viti in modo corretto. Inoltre i famosi distanziali da rimuovere che se ne vengono via con le viti...

In effetti la sensazione che EK sia un po scaduta a livello qualitativo non è solo tua, francamente non so se ricomprerei ancora prodotti di questo brand...

Wolf91 02-05-2019 19:55

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 46196820)
Per non parlare delle istruzioni per il WB della strix che sono state un incubo e non riportano le viti in modo corretto. Inoltre i famosi distanziali da rimuovere che se ne vengono via con le viti...

Però alla fine è sempre uno spettacolo.

In effetti anche il mio Vector della Radeon VII,i distanziali si sono svitati con le viti :rolleyes:

kiwivda 02-05-2019 22:18



Fillport. :D

jing1988 03-05-2019 11:01

Ma io avrei una domanda riguardo a tanti case. Perché mettono filtri antipolvere sul top se viene montato sempre fan per estrazione. Per me limita molto l’estrazione dell’aria calda. Poi dipende se viene posto sotto le ventole o sopra le ventole. Come nel LEVEL 20 xt che ho preso ora è sopra, come fai a buttare fuori l’aria con quei buchi così piccoli. Secondo voi è meglio toglierlo? Non era meglio come vecchi a nido d’ape.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

methis89 03-05-2019 11:56

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46197785)
Ma io avrei una domanda riguardo a tanti case. Perché mettono filtri antipolvere sul top se viene montato sempre fan per estrazione. Per me limita molto l’estrazione dell’aria calda. Poi dipende se viene posto sotto le ventole o sopra le ventole. Come nel LEVEL 20 xt che ho preso ora è sopra, come fai a buttare fuori l’aria con quei buchi così piccoli. Secondo voi è meglio toglierlo? Non era meglio come vecchi a nido d’ape.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Qualsiasi filtro ostruisce o flussi d'aria, sia in immissione che in espulsione, difatti io li ho sempre tolti ovunque per far passare il maggior flusso possibile.
Ormai tra filtri e vetro ovunque stanno praticamente andando contro ogni regola per il corretto raffreddamento di un PC, aria o liquido che sia... Dopotutto l'importante è che siano super leddosi e stilosi, chissene se poi ci puoi cuocere le bistecche all'interno

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

jing1988 03-05-2019 12:36

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 46197919)
Qualsiasi filtro ostruisce o flussi d'aria, sia in immissione che in espulsione, difatti io li ho sempre tolti ovunque per far passare il maggior flusso possibile.
Ormai tra filtri e vetro ovunque stanno praticamente andando contro ogni regola per il corretto raffreddamento di un PC, aria o liquido che sia... Dopotutto l'importante è che siano super leddosi e stilosi, chissene se poi ci puoi cuocere le bistecche all'interno

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk



Mha! Un filtro antipolvere davanti alle ventole in immissione ok, ancora ancora ci sta. Che senso ha metterle sopra le ventole in espulsione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lwyrn 03-05-2019 15:13

Core i9 9900k a 5GHz sotto stress temperatur massima 68 gradi e temperatura in idle 26 gradi con le ventole a medio regime, come vi sembra come risutlato ?

SL45i 03-05-2019 15:19

dipende tantissimo dal voltaggio applicato alla cpu...

methis89 03-05-2019 17:13

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 46198027)
Mha! Un filtro antipolvere davanti alle ventole in immissione ok, ancora ancora ci sta. Che senso ha metterle sopra le ventole in espulsione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Qua do il pc è spento la polvere si deposita sopra, se non ci fosse andrebbe tutto dentro il PC... I filtri hanno senso per la loro funzione (appunto filtrare la polvere) ma bisogna sempre tenere conto del danno che provocano ai flussi d'aria...
Tanto la polvere entra uguale e a sto punto (personalmente intendo) tentò vale toglierli e avere il flusso d'aria senza ostruzioni e pulire un po' poi spesso il pc...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

kiwivda 03-05-2019 18:29

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 46198539)
Qua do il pc è spento la polvere si deposita sopra, se non ci fosse andrebbe tutto dentro il PC... I filtri hanno senso per la loro funzione (appunto filtrare la polvere) ma bisogna sempre tenere conto del danno che provocano ai flussi d'aria...
Tanto la polvere entra uguale e a sto punto (personalmente intendo) tentò vale toglierli e avere il flusso d'aria senza ostruzioni e pulire un po' poi spesso il pc...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

No personalmente tengo solo sempre i filtri in immissione, generalmente sul fondo del case (il case lavora a pressione negativa e succhia aria dal fondo, tra l'altro la più fresca ma anche polverosa essendo a terra); cerco di sfruttare quanto più possibile l'effetto camino e li tolgo da tutte le uscite, anche da quella sopra il case, che ripulisco ad ogni avvio usando la funzione start boost delle ventole che manda al 100% le ventole soffiando via la polvere depositata per 2 o 3 secondi e poi le setta come da profilo.

kiwivda 03-05-2019 18:32


Finito.

Black"SLI"jack 03-05-2019 18:43

Non ho mai usato i filtri antipolvere da quando faccio liquid cooling. Ammazzano le prestazioni delle ventole, senza considerare il rumore prodotto dall'aria che passa dai filtri. Se poi le ventole stanno a bassi rpm, i filtri diventano veramente deleteri per le prestazioni. Pure le griglie metalliche troppo fini possono rovinare le prestazioni delle ventole e di conseguenza dei radiatori.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.