Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


beatl 04-03-2019 16:34

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 46103535)
Personalmente tutte le pompe che non siano laing, rimarchiate o meno, non le prenderei mai in considerazione, a parte forse le sanso e la pmp 500 della koolance che però sono per loop ben più complessi dei nostri standard...
Dopotutto se le d5 e ddc sono così diffuse e gestiscono più che bene il 99% degli impianti non vedo perché complicarsi la vita ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Grazie per il parere

Rumpelstiltskin 05-03-2019 19:08

Quote:

Originariamente inviato da Delling (Messaggio 46105519)
Ciao a tutti, sono molto nabbo coi sistemi a liquido e volevo chiedervi un aiuto... ho un sistema collegato e funzionante della ekwb per la cpu, molto standard: pompa d5, radiatore da 420 con tre ventole da 140, ekwb supremacy sulla cpu. Tubi (flessibili) da 10/16 con relativi fittings.

Ho visto però che ci sono tanti accessori sfiziosi, che però ekwb non ha sul sito! In particolare mi interesserebbe: un flussimetro (da collegare all'ingresso FLOW della mia motherboard) e un rubinetto per svuotare l'impianto.

Ma dato che sul sito della ek non ci sono... dove posso andare a cercarli???

Grazie in anticipo a chiunque volesse darmi una dritta, ho cercato su amazon ma ho sempre il dubbio che non sia roba buona (la cinesata è sempre in agguato quando non te ne intendi).

Il miglior sito di riferimento in assoluto in Italia è ybris-cooling

https://www.ybris-cooling.it/

Non posso che parlarne bene e pubblicizzarlo quando posso!

Black"SLI"jack 05-03-2019 19:16

Attenzione ai flussimetri e alle porte flow sulle mobo in particolar modo le Asus. Non esiste una lista di flussimetri compatibili e molti non vengono nemmeno riconosciuti.

Aggiungici che molti di questi, anzi la quasi totalità, legge un valore in rpm, che indicativamente ti dovrebbe, tramite formula indicare i litri/ora. Non sono nemmeno il massimo come lettura. Anzi alcuni modelli soffrono pure di sfasamento della lettura se non posizionati perfettamente paralleli al piano di appoggio del pc.

Altri, come ad esempio gli aquacomputer, richiedono la presenza di un aquaero per il loro uso. Altri modelli di aquacomputer, invece possono funzionare in modalità stand alone, come gli mps e il flowmeter usb/aquabus.

Avendone provati diversi, i migliori restano gli aquacomputer ma non costano poco gli stand alone, anche se la qualità costruttiva è decisamente elevata rispetto ad altre marche.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin 05-03-2019 19:18

Black, già che sei online ne approfitto :)

sto cercando 4 ventole da 18 pwm con led blue; conosci qualche marca? non ne trovo :/

Black"SLI"jack 05-03-2019 19:53

Uhm... 18cm pwm e leb blu? Bella richiesta. Sinceramente non mi viene in mente niente. Senza led ci sono le solite silverstone. Ma le devi mettere su di un rad? Perché in genere sono ventole scarse come pressione statica.

Anche perché il taglio da 18cm è un po' particolare e poco diffuso. In genere dalle 14 si passa alle 20.

Come detto a parte le silverstone, mi vengono in mente solo modelli da case. Tipo le phobya g-silent se esistono ancora e forse delle yate loon.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin 05-03-2019 20:39

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46105608)
Uhm... 18cm pwm e leb blu? Bella richiesta. Sinceramente non mi viene in mente niente. Senza led ci sono le solite silverstone. Ma le devi mettere su di un rad? Perché in genere sono ventole scarse come pressione statica.

Anche perché il taglio da 18cm è un po' particolare e poco diffuso. In genere dalle 14 si passa alle 20.

Come detto a parte le silverstone, mi vengono in mente solo modelli da case. Tipo le phobya g-silent se esistono ancora e forse delle yate loon.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

si, le volevo mettere sul mo-ra 3! attualmente ho delle ventole da "recupero" sempre 18 cm ma sono led rosse e 800rpm non pwm :/

methis89 05-03-2019 23:13

Io ho 4 phobya silent da 18 cm con led blu però non pwm (perché solo pwm poi? Non hai un aquaero pure tu?) ... Le avevo prese in bundle col rad ma le ho sostituite con le ap181 (avendo la camera in comune col fratellino non posso avere una disco accesa la sera, già devo spegnere tutti i led aura nel case, wb, ram, strisce)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

redeagle 06-03-2019 08:09

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 46103507)
Qualcuno ha avuto esperienza di Rma con Aquatuning??

Non proprio RMA, ma per un articolo arrivato danneggiato (un frontalino Aquacomputer con un buco di troppo) Alex me ne fece spedire subito un altro (che arrivò PIEGATO ma riuscii con una morsa ad addrizzarlo :D )...

Wolf91 06-03-2019 16:36

Quote:

Originariamente inviato da redeagle (Messaggio 46105968)
Non proprio RMA, ma per un articolo arrivato danneggiato (un frontalino Aquacomputer con un buco di troppo) Alex me ne fece spedire subito un altro (che arrivò PIEGATO ma riuscii con una morsa ad addrizzarlo :D )...

Tanto ho pagato con Paypal,mi faccio rimborsare le spese da loro ;)

Wolf91 09-03-2019 12:43

C'è una differenza di prestazioni mettendo il Wb EK Supremacy Evo in modalità Goofy,lo metterei per una questione di praticità

Rumpelstiltskin 09-03-2019 14:13

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 46111871)
C'è una differenza di prestazioni mettendo il Wb EK Supremacy Evo in modalità Goofy,lo metterei per una questione di praticità

https://thermalbench.com/2015/01/07/...-waterblock/6/

°Phenom° 09-03-2019 15:01

Signori se a qualcuno interessa dovrei dare via 3 bottiglie da 1lt di Mayhems pastel white ed un waterblock ram Bykski mai utilizzato con relativi heatsinks per 4 moduli

Wolf91 09-03-2019 17:22

Ho montato proprio ora il Calitemp e collegato all'Aquaero con l'usb sulla porta High

Come si fa ad aggiungere nella prima pagina di Aquasuite??

Viene rilevato ma solo se vado nella tab Sensor-Temperature sensor

Io volevo metterlo come grafico in prima pagina

Edit ho risolto bastava cambiare la fonte della info

jing1988 10-03-2019 09:26

Ciao a tutti, rieccoci. Sto aiutando un mio caro amico a mettere su impianto custom, anche lui prima volta. Non capiamo dove va messo il rubinetto. Ha importanza se lo mette su IN o OUT sulla pompa? Secondo me si potrebbe metterlo dove è più comodo, giusto? Tanto serve solo per scaricare l’impianto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AntonioAlfa 10-03-2019 09:43

occorre metterlo nel punto più basso del loop per avere uno svuotamento del circuito il più possibile efficace.

Wolf91 10-03-2019 18:21

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 46113408)
Ragazzi una domanda, nella prossima manutenzione ho intenzione di comprare un tappo multiport per spostare l'out della pompa appunto sul tappo. Oltre al tappo mi serve qualcos'altro? Non so se mi sono spiegato:)

Forse volevi dire IN,l'Out sul Top è tecnicamente impossibile

Ti serve il tubetto da avvitarci per accompagnare il ritorno nella vaschetta

Questo

https://www.ybris-cooling.it/accesso...2-16-40mm.html

E un altro tappo per chiudere,visto che sono presenti 5 fori,e ci sono 3 tappi

Wolf91 10-03-2019 20:18

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 46113442)
Sisi scusa intendevo ovviamente l'IN. Grazie ��

P.s. Il tubo interno di che lunghezza? Io ho la vaschetta da 204mm.

Come preferisci,basta che tieni il livello dell'acqua sopra il tubetto,per evitare il gorgoglio dell'acqua

Thunder-74 11-03-2019 13:41

Ragazzetti, la butto là... se qualcuno si vuole sbarazzare/cambiare con altro modello, un aquaero (da case non interno), mi può mandare un PM :fagiano:

Amorph 11-03-2019 13:50

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 46114503)
Ragazzetti, la butto là... se qualcuno si vuole sbarazzare/cambiare con altro modello, un aquaero (da case non interno), mi può mandare un PM :fagiano:

modello 5 o 6?

Thunder-74 11-03-2019 13:56

Quote:

Originariamente inviato da Amorph (Messaggio 46114521)
modello 5 o 6?

ho da monitorare le temp del liquido, comandare le ventole di 2 Radiatori che sono sotto stesso controller, quindi come se fosse un'unica ventola PWM, Il terzo rad ha due ventole che tengo fisse come RPM. Posso anche lasciare su scheda madre collegate ai connettori CPU.
Questo per dire che non conosco bene le differenze dei due modelli. Se il 5 mi permette di controllare questo, può andarmi bene :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.