![]() |
|
guarda anche su amazon. ci sono questi display da 8/10 pollici, anche più piccoli, collegabili anche in usb-c. ci puoi dirottare quello che vuoi. potresti tenerci aperto direttamente aquasuite, invece che usare l'osd che si ok comodo, ma è sempre nel mezzo alla schermata di gioco o di lavoro.
ci sono di vari prezzi e qualità ovviamente. però potrebbero essere una buona soluzione. |
Quote:
Ahahah grazie, piano piano ci sto prendendo la mano :). Anche se devo prendere meglio le misure che faccio un po’ troppi scarti, per la serie prendo le misure, taglio e manca mezzo centimetro :D |
Anche il tablet tramite app (collegato alla stessa rete) può fungere da secondo monitor volendo
|
Quote:
|
ricordo di averlo fatto anche io a suo tempo, peccato che non era tutta questa reattività, anzi.
però parlo anche di un bel po' di anni fa. https://www.amazon.it/Magedok-1920×1...=display+usb+c questo è un esempio. ma se ne trovano altri. se poi si può usare l'HDMI, beh ce ne sono vari anche sui 50/60 euro, però con risoluzioni molto più basse. |
nelle vecchie versioni di AIDA era possibile importare i dati dall'aquaero, però non ho idea se ancora possibile, in quanto non lo uso più (AIDA :asd:).
|
Quote:
|
https://edge9.hwupgrade.it/news/peri...e-c_80914.html
a proposito di monitor usb-c. era proprio in prima pagina come news. |
bello sto monitoruccio, solo che mettiamo un altro componente in mezzo (sto attraversando un periodo minimalista :D )
|
preferisco un monitor fisico di servizio, ad un osd sempre in mezzo alle balls.
tra l'altro lo stesso aquasuite, avrebbe senso averlo sempre a disposizione. forse non ricordo se c'era l'impostazione per renderlo sfondo del desktop attivo. |
si si, ci sta l'opzione per renderlo sfondo del desktop sempre attivo. Non è malaccio, io la uso.
|
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Seh magari, non ho questi poteri :asd:. Anzi mi assumessero andrei di corsa. :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Dopo tanto ho finalmente assemblato il tutto, nel frattempo vi lascio una foto del lavoro quasi completo, poi ne uploado qualche altra anche dello scompartimento posteriore.
https://i.imgur.com/bVR1bYU.jpg Tutto sommato non è stato difficilissimo modellare i rigidi, certo si potrebbe fare di meglio, ma non avendo ulteriore voglia e tempo ho preferito fare giusto i tentativi necessari per avere curve decenti. Per conlcudere, quando sposto il pc devo aggiungere 2 rad e la seconda pompa che da sola questa d5 fà troppa fatica a garantire un buon flow. Riguardo le ram non ho potuto liquidarle perchè ho scoperto che le dominator hanno i chip incollati al dissi con della colla termica o qualcosa di simile, quindi dopo essermi informato ho preventivamente evitato di rischiare di rovinarle, sarà per il prossimo upgrade di cpu e mb. |
Quote:
|
|
Dipende se vuoi solo le scritte oppure se vuoi i grafici. Personalmente preferisco avere i grafici di aquasuite.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Avrei bisogno di un piccolo aiuto : non riesco a capire come collegare le due D5 all'aquaero 6!
ho comprato un cavo aquabus ad Y e lo collegato sul "High FLow" e ci ho collegato le due D5 ma non le vede. Se le collego singolarmente funziona, ma posso metterne solo una :( |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.