![]() |
|
Quote:
|
per il wb, ad occhio dovrebbe avere la stessa configurazione del wb singolo cpu. inizialmente avevano prodotto i monoblocchi con la base del supremacy evo standard che però con i tr4 non erano molto performanti.
vedi te come vuoi procedere. personalmente aspetterei il monoblocco, così come sto aspettando io il wb per la 2080ti (aquacomputer o watercool), considerando quanto c'è in gioco. lato cpu. non ci perdi nulla, semmai è lato vrm della mobo, soprattutto se farai oc della cpu. |
Quote:
|
Ma ragazz...
esiste una vaschetta cilindrica che supporti la configurazione in dual D5? |
Ciao a tutti
Come sapete ho su la D5 Next da un quasi 1 mese,solo che non riesco a capire l'affidabilità del flussimetro Prima avevo il Koolance con il display non proprio una roba economica,mi segnava 3,7-4 l/m,mentre il sensore della D5 Next 100-110 l/h Praticamente l'aquacomputer segna la metà,circa 1,8 l/m L'impianto è lo stesso,tra l'altro quando ho montato la D5 Next ho fatto anche la pulizia Ho chiesto sul forum Aquacomputer e uno mi ha risposto che secondo lui 200 l/h per una D5 sono troppi,e che il Koolance sballa,mi sembra strano |
Quote:
|
Quote:
|
Il flow rate può dipendere da tanti fattori come ad esempio estensione del loop stesso, restrittività dei vari componenti e via discorrendo.
Il dire che una d5 non può fare 200l/h è una cavolata. Li fa eccome. Chiaro che se piazzo una d5 singola in un loop di 15m di sviluppo con svariati wb, un rad enorme a distanza, una infinità di curve a 90 gradi, svariati sali e scendi (qualcuno ha detto il mio p5? :asd: ), allora si che i 200 li vedi con il binocolo. In loop semplici e non restrittivi, te ne fa pure 300/350. Il flussimetro virtuale lo vedo più come una boiata, che invece un valore reale. Alla fine è un dato che il sistema estrae da dei valori non troppo ben precisati. Resto per il vecchio e sano flussimetro o per un sensore di flusso, nettamente più affidabili come lettura. Questo ovviamente al netto di avere problemi reali sul loop, come ad esempio un in e un out invertiti, oppure dello sporco che ostruisce un componente, oppure una strozzatura di un tubo morbido. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Buongiorno a tutti, avendo un aquaero 6lt che controlla tutto il loop, volevo aggiungere il relay di sicurezza, è possibile senza aggiungere quel connettore atx inguardabile che vendono? Ho letto di cavi sleevati fatti a mano con conseguente inserimento del cavo, non avendo strumenti per la rimozione dei pin e senza nessuna conoscenza da elettricista è possibile farlo?
|
Quote:
Proprio tramite quel cavo, l'unità provvede a spegnere la macchina ed eventualmente ad inibirne l'avvio in a caso di problemi. Per i cavi fatti a mano, probabilmente lo hai letto in qualche mio post. Purtroppo per farli devi avere i vari attrezzi, come ad esempio la crimpatrice. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Boh sarà il sensore virtuale che è sballato,l'impianto è a posto,l'unica cosa che ho cambiato è il ST30 280mm della Alphacool con l'Xspc Rx V3 da 240mm,ma non credo cambi molto come restrittività Il rad della Xspc non ha un in/out specifico,giusto?? L'unica cosa è che ho parecchi raccordi angolati 3 da 90 gradi 4 da 45 gradi 2 normali Ma quelli li avevo anche prima... |
il mio appunto non era rivolto a te, ci mancherebbe. ;) :mano:
era rivolto a chi ha scritto una castroneria sul forum di aquacomputer. che ogni tanto leggo e ne trovo di tutti i colori. |
infatti.. io con un loop solo Pompa EK D5, Radiatore EK XE 480mm, Waterblock Cpu Xspc Raystorm Pro Rgb.. faccio circa 320l\h al 100%. ;)
|
Ma non hai i 2 loop separati?
|
Un pacchettino arrivato, ne mancano tanti altri
![]() |
Quote:
|
Avete raccordi dritti ed angolari 10/13 che vi avanzano nuovi? :)
|
Prima delle modifiche e dopo le modifiche
![]() ![]() |
Ma non dovevi mettere 2 radiatori e liquidare anche la VGA?
Il rubinetto non l'hai messo? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.