Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


papugo1980 24-11-2018 19:27

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45906495)
allora ragazzuoli come dicevo, usando speccy, vedevo la temperature che oscillava intorno ai 40gradi in idle e intorno ai 20 tutto il resto (vrm scheda madre, vga, ecc), mentre usando aida64 mi legge 21 la cpu ed il resto uguale...
Voi che dite? Non usano gli stessi sensori entrambi i programmi?

Speccy legge valori insensati , già ne ho visti tanti su amd.
Guarda con hwinfo64 cpu tdie

methis89 24-11-2018 19:44

Speccy mi legge la cpu oltre i 40,Aida mi da 40 sui vrm (il primo valore dopo i sensori riguardanti la cpu) e sui 20 la mobo..
Scommesse su cosa sarà a 40 con hwinfo? Avete tempo fino a domani XD

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 24-11-2018 21:14

Ma che roba sarebbe speccy? :confused:

Cmq oggi quasi completato il pc del mio amico. Peccato che la pompa d5 ek nuova faccia i capricci. Non segna gli rpm, e l'aquaero non riesce a gestirla in pwm. Per il momento la gestisco con il voltaggio. Uso adattatore. Poi tra non molto il mio amico cambia cpu/mobo/ram e si cambierà la pompa in quel mentre.
Ho dovuto settare il canale massimo al 90% altrimenti va in protezione. 23w la pompa, 20w il canale.

Qualche foto:











Credo che con i led bianchi sia la soluzione migliore.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

papugo1980 24-11-2018 22:10

@black è capitata anche a me una pompa nuova ek d5 che non riuscivo a leggere gli rpm ricordi?
Cmq era difettata e Ma l ha sostituita ybris

SL45i 24-11-2018 22:29

lavoro eccezionale, beato te che riesci a fare quelle curve con i tubi rigidi... la pompa va in protezione immagino perchè difettosa vero?

io ormai prediligo il liquido trasparente, sopratutto se utilizzo led rgb nel pc in quanto non si hanno limiti di utilizzo del colore, in quanto il liquido trasparente cattura qualsiasi colorazione dei led... inoltre con il vantaggio di non sporcare minimamente i componenti con liquido colorato... :)

dimenticavo la cosa piu importante... il rad frontale immagino sia un coolgate... quello sul top invece un phobya g-charger??? come sono le temp e cosa liquida?? in quale case?

Black"SLI"jack 25-11-2018 08:38

Quote:

Originariamente inviato da papugo1980 (Messaggio 45906705)
@black è capitata anche a me una pompa nuova ek d5 che non riuscivo a leggere gli rpm ricordi?
Cmq era difettata e Ma l ha sostituita ybris

Per ora si aspetta al cambio. Vedo se gli recupero una aquacomputer con connessione aquabus.
Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 45906727)
lavoro eccezionale, beato te che riesci a fare quelle curve con i tubi rigidi... la pompa va in protezione immagino perchè difettosa vero?

io ormai prediligo il liquido trasparente, sopratutto se utilizzo led rgb nel pc in quanto non si hanno limiti di utilizzo del colore, in quanto il liquido trasparente cattura qualsiasi colorazione dei led... inoltre con il vantaggio di non sporcare minimamente i componenti con liquido colorato... :)

dimenticavo la cosa piu importante... il rad frontale immagino sia un coolgate... quello sul top invece un phobya g-charger??? come sono le temp e cosa liquida?? in quale case?

Per le curve fidati che questa volta ho ringraziato un po' troppi santi. Come scrivevo in recenti post, personalmente preferisco i tubi PMMA, però ho anche scoperto che gli unici che veramente fanno al caso mio sono gli ek, in quanto sono quelli con il maggiore spessore di materiale. Ho preso i PMMA di Alphacool, ma sono troppo fini.
Per fare curve precise ma soprattutto molto pulite bisogna curvare il tubo a step, lasciandolo raffreddare bene tra uno step e l'altro.

Per la pompa, va in protezione l'aquaero non la pompa, che se alimentata direttamente va a 4800rpm ma consuma pure 23w.

Per il liquido, sono sempre per il colorato. In questo caso però non potevo scegliere io :asd:
Il rosso non è proprio un colore che mi esalta.

Nel case x71 Thermaltake, ci sono tre rad da 60mm. Il g-changer v2 phobya sul tetto con 3 vardar f4-120er. Un coolgate xflow con altre 3 f4-120er posizionato sul frontale e un phobya g-changer v2 da 240 con altre 2 f4-120er nello scompartimento inferiore.
Al momento raffredda il mio ex 3770k@4.6 (quello da 5.2ghz in daily) e una gtx 1080 (+150/+400).

Fatto ieri sera un paio di prove veloci. Sotto bench di shadow of tomb raider, gpu non oltre i 38 e CPU sui 52 max. Temp liquido 26/27 ma con 23 di temp ambiente. Ventole sui 1200/1300.

Purtroppo in casa ho troppo caldo nonostante le termo valvole quasi spente :muro:. A volte quando sono nella cameretta dei balocchi :asd:, e sto al computer, mi tocca pure aprire la porta finestra perché sto sudando e giro in maglietta estiva per casa.

Prossimo anno come avevo scritto farà il cambio di cpu/mobo/ram, quasi sicuro un ryzen 2. Per la vga boh. Gioca sul tv in 4k, quindi la soluzione è solo una. Ma ancora non è deciso.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Arrow0309 25-11-2018 10:36

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45906663)
Ma che roba sarebbe speccy? :confused:

Cmq oggi quasi completato il pc del mio amico. Peccato che la pompa d5 ek nuova faccia i capricci. Non segna gli rpm, e l'aquaero non riesce a gestirla in pwm. Per il momento la gestisco con il voltaggio. Uso adattatore. Poi tra non molto il mio amico cambia cpu/mobo/ram e si cambierà la pompa in quel mentre.
Ho dovuto settare il canale massimo al 90% altrimenti va in protezione. 23w la pompa, 20w il canale.

Qualche foto:







[ ... cut ... ]

Credo che con i led bianchi sia la soluzione migliore.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Bel lavoro Black :cincin:
Ma ancora col hw obsoleto? :doh: :p
Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45906921)
Per ora si aspetta al cambio. Vedo se gli recupero una aquacomputer con connessione aquabus. Per le curve fidati che questa volta ho ringraziato un po' troppi santi. Come scrivevo in recenti post, personalmente preferisco i tubi PMMA, però ho anche scoperto che gli unici che veramente fanno al caso mio sono gli ek, in quanto sono quelli con il maggiore spessore di materiale. Ho preso i PMMA di Alphacool, ma sono troppo fini.
Per fare curve precise ma soprattutto molto pulite bisogna curvare il tubo a step, lasciandolo raffreddare bene tra uno step e l'altro.

Per la pompa, va in protezione l'aquaero non la pompa, che se alimentata direttamente va a 4800rpm ma consuma pure 23w.

Per il liquido, sono sempre per il colorato. In questo caso però non potevo scegliere io :asd:
Il rosso non è proprio un colore che mi esalta.

Nel case x71 Thermaltake, ci sono tre rad da 60mm. Il g-changer v2 phobya sul tetto con 3 vardar f4-120er. Un coolgate xflow con altre 3 f4-120er posizionato sul frontale e un phobya g-changer v2 da 240 con altre 2 f4-120er nello scompartimento inferiore.
Al momento raffredda il mio ex 3770k@4.6 (quello da 5.2ghz in daily) e una gtx 1080 (+150/+400).

Fatto ieri sera un paio di prove veloci. Sotto bench di shadow of tomb raider, gpu non oltre i 38 e CPU sui 52 max. Temp liquido 26/27 ma con 23 di temp ambiente. Ventole sui 1200/1300.

Purtroppo in casa ho troppo caldo nonostante le termo valvole quasi spente :muro:. A volte quando sono nella cameretta dei balocchi :asd:, e sto al computer, mi tocca pure aprire la porta finestra perché sto sudando e giro in maglietta estiva per casa.

Prossimo anno come avevo scritto farà il cambio di cpu/mobo/ram, quasi sicuro un ryzen 2. Per la vga boh. Gioca sul tv in 4k, quindi la soluzione è solo una. Ma ancora non è deciso.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ah, ora ho capito il discorso hw. :D
Vabbè, mo lo cambia pure
Addirittura passando dal lato oscuro (rosso). :doh:
Vabbè, nel caso ti posso mandare qualche amico per fargli il pc water-cooled? :D
Scherzo

Ora arriva la domanda sul mio setup che sta spurgando da ieri pomeriggio e ancora ce vuole:
Siccome ho il rad 420 monsta esterno collegato coi tubi (~1m) con sganci rapidi sul retro del case, per spurgare posso invertire a volte il senso dentro al rad? Per qualche volta dico anziché muoverlo sempre sotto sopra (lo faccio a volte e vedo sempre fuoriuscita dell'aria). Ha senso secondo te?
Poi alla fine lo metto come stava prima (o non importa)?

Black"SLI"jack 25-11-2018 11:17

Beh per l'hw sinceramente il lato blu non ha da offrire niente che non sia una "ribollita" come si chiama a Firenze :asd: (minestra riscaldata per capirci). Anche io per i miei passerò a threadripper 3000. Non voglio svenarmi con Intel per avere lo stesso numero di core e con differenze minime.

Per il tuo rad puoi anche invertire i due raccordi a sgancio rapido, ma come succede con il mio 1080, l'unica è rigirarlo il più possibile.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

AntonioAlfa 25-11-2018 11:50

@Black"SLI"jack, una domanda. Se dovessi prendere l'acquaero 6 allora potrei avere problemi se attaccassi direttamente l'alimentazione della pompa ad un ingresso fan per farla gestire dal 6LT?
La pompa è una swif nuova nuova che tenevo di scorta, assorbe 2A pertanto 24watt

bmw 328i 0 60

Arrow0309 25-11-2018 12:09

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45907202)
Beh per l'hw sinceramente il lato blu non ha da offrire niente che non sia una "ribollita" come si chiama a Firenze :asd: (minestra riscaldata per capirci). Anche io per i miei passerò a threadripper 3000. Non voglio svenarmi con Intel per avere lo stesso numero di core e con differenze minime.

Per il tuo rad puoi anche invertire i due raccordi a sgancio rapido, ma come succede con il mio 1080, l'unica è rigirarlo il più possibile.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

OK grazie allora lascio perdere invertire i sganci.
Si, lo so che è la soluzione migliore girarlo ma magari fosse solo il rad esterno, da quando ho altri 2 dentro al pc lo spurgo diventa ancora più impegnativo.
Ma si va avanti (anche col mal di schiena). :mc:
Per il leak test totale bastano 24h o meglio abbondare con 48h? :rolleyes:

Btw, dissaccopiata bene la pompa non si sente proprio più (al 100%).
Poi vedrò il flusso in seguito ma non mi aspetto che sia ancora alto con tutta la roba che ho nel loop, poi vediamo.

giok85 25-11-2018 17:35

Ciao a tutti... premessa... devo dare una rinfrescata ai loop e stavo pensando di sostituire i radiatori (per ora 240 UT60 + 120 UT60 su CPU e 280 45mm + 140 45mm EK su VGA) con un 480 XT45 per la CPU e un solo 280 Monsta per la VGA.

Ecco le domande:

- secondo voi il 280 monsta basta per una 1080Ti ( credo di sì, ora viaggia in bench a 40° con i due rad descritti prima)?

- E' da un po' che non seguo assiduamente il mercato, vorrei cambiare anche le ventole, cosa monto sul 480 e sul 280? (per il 480 credo di riuscire solo a fare PUSH per una questione di ingombri, mentre il 280 sicuramente in PUSH/PULL)

Grazie Mille

CIAUZ

methis89 25-11-2018 19:01

Solitamente è la vga che necessita di maggior massa rispetto alla cpu (a parte rari casi credo), ma perché non vai direttamente di phobya nova o watercool mora esterni? Così non ci pensi più... Io ho appena finito il mio appunto col phobya 1080

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

methis89 25-11-2018 21:33

avete notato g;i sconti da ek? Ci son diversi wb che vengono la metà, addirittura il kit dul top con 2 ddc EK-XTOP Dual DDC 3.2 PWM :muro:

giok85 25-11-2018 23:03

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45908045)
Solitamente è la vga che necessita di maggior massa rispetto alla cpu (a parte rari casi credo), ma perché non vai direttamente di phobya nova o watercool mora esterni? Così non ci pensi più... Io ho appena finito il mio appunto col phobya 1080

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ho preso apposta l' Enthoo Primo per fare tutto interno... comunque non è un problema, posso usare il 480 per la VGA e il 280 per la CPU, anche se devo dire che la 1080Ti è molto più fresca del 5930.

40° la 1080Ti in bench, 57° il core più caldo del 5930 (@ 4.2ghz)

@methis89

Come mai tutte quelle 18650 e l'agitatore? sarai mica uno svapatore?!?!

Grazie

methis89 25-11-2018 23:56

Quote:

Originariamente inviato da giok85 (Messaggio 45908464)
Ho preso apposta l' Enthoo Primo per fare tutto interno... comunque non è un problema, posso usare il 480 per la VGA e il 280 per la CPU, anche se devo dire che la 1080Ti è molto più fresca del 5930.

40° la 1080Ti in bench, 57° il core più caldo del 5930 (@ 4.2ghz)

@methis89

Come mai tutte quelle 18650 e l'agitatore? sarai mica uno svapatore?!?!

Grazie

ah beh il 59930k in effetti scaldicchia non ci avevo fatto caso alla cpu che avevi

ot: non sono nemmeno la meta di quelle che ho, quel caricabatterie ne tiene "solo" 8, in piu ho due 21700 e una 20700..
comunque l'agitatore devo cambiargli ventole, mi sa che mi prendo 4 delta e vedo se vanno come dovrebbero :sofico:
poi comunque mancano tutte le varie ecig che ho, anzi devo decidermi a far ripartire l'HoG

giok85 26-11-2018 00:13

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45908505)
ah beh il 59930k in effetti scaldicchia non ci avevo fatto caso alla cpu che avevi

ot: non sono nemmeno la meta di quelle che ho, quel caricabatterie ne tiene "solo" 8, in piu ho due 21700 e una 20700..
comunque l'agitatore devo cambiargli ventole, mi sa che mi prendo 4 delta e vedo se vanno come dovrebbero :sofico:
poi comunque mancano tutte le varie ecig che ho, anzi devo decidermi a far ripartire l'HoG

No no, ti prego, l'hammer of god no, da svapatore di vecchia data (ormai dal 2011) quelle tamarrate le digerisco a stento...

Tornando IT, che ventole prendo? vorrei ordinare entro domani (ormai oggi) per sfruttare il 15% da AT, calcola che sui rad 120 ho delle GELID silent (che sono silenziose, ma non spingono una fava) e sui 140 delle Noctua redux... volevo provare le corsai SP...le hai provate? vale la pena a livello di prestazioni secondo te?

CIAUZ

methis89 26-11-2018 00:28

Io ho provato solo le corsair high performance (parecchi anni fa ormai) e le Noctua industrial 3000rpm da 140mm...quindi non saprei dirti purtroppo

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

FrancoBit 26-11-2018 09:15

Quote:

Originariamente inviato da giok85 (Messaggio 45907913)
Ciao a tutti... premessa... devo dare una rinfrescata ai loop e stavo pensando di sostituire i radiatori (per ora 240 UT60 + 120 UT60 su CPU e 280 45mm + 140 45mm EK su VGA) con un 480 XT45 per la CPU e un solo 280 Monsta per la VGA.

Ecco le domande:

- secondo voi il 280 monsta basta per una 1080Ti ( credo di sì, ora viaggia in bench a 40° con i due rad descritti prima)?

- E' da un po' che non seguo assiduamente il mercato, vorrei cambiare anche le ventole, cosa monto sul 480 e sul 280? (per il 480 credo di riuscire solo a fare PUSH per una questione di ingombri, mentre il 280 sicuramente in PUSH/PULL)

Grazie Mille

CIAUZ

Io negli ultimi 2 anni mi sto trovando molto bene con le noctua industrial 2000 pwm da 120(x me sufficienti, nel caso ci sono le 3000) e corsair ML-140. Trovo le noctua ottime come rapporto rumore-pressione (ne ho 3 in push sul rad da 360), le corsair idem, a regimi ridotti non le senti (le uso x il flusso d'aria nel case, 2 in in e una in out)

Black"SLI"jack 26-11-2018 09:47

Quote:

Originariamente inviato da giok85 (Messaggio 45907913)
Ciao a tutti... premessa... devo dare una rinfrescata ai loop e stavo pensando di sostituire i radiatori (per ora 240 UT60 + 120 UT60 su CPU e 280 45mm + 140 45mm EK su VGA) con un 480 XT45 per la CPU e un solo 280 Monsta per la VGA.

Ecco le domande:

- secondo voi il 280 monsta basta per una 1080Ti ( credo di sì, ora viaggia in bench a 40° con i due rad descritti prima)?

- E' da un po' che non seguo assiduamente il mercato, vorrei cambiare anche le ventole, cosa monto sul 480 e sul 280? (per il 480 credo di riuscire solo a fare PUSH per una questione di ingombri, mentre il 280 sicuramente in PUSH/PULL)

Grazie Mille

CIAUZ

Quote:

Originariamente inviato da giok85 (Messaggio 45908464)
Ho preso apposta l' Enthoo Primo per fare tutto interno... comunque non è un problema, posso usare il 480 per la VGA e il 280 per la CPU, anche se devo dire che la 1080Ti è molto più fresca del 5930.

40° la 1080Ti in bench, 57° il core più caldo del 5930 (@ 4.2ghz)

@methis89

Come mai tutte quelle 18650 e l'agitatore? sarai mica uno svapatore?!?!

Grazie

Quote:

Originariamente inviato da giok85 (Messaggio 45908509)
No no, ti prego, l'hammer of god no, da svapatore di vecchia data (ormai dal 2011) quelle tamarrate le digerisco a stento...

Tornando IT, che ventole prendo? vorrei ordinare entro domani (ormai oggi) per sfruttare il 15% da AT, calcola che sui rad 120 ho delle GELID silent (che sono silenziose, ma non spingono una fava) e sui 140 delle Noctua redux... volevo provare le corsai SP...le hai provate? vale la pena a livello di prestazioni secondo te?

CIAUZ

allora considerando i due rad 280 monsta e 480 xt45, a semplice calcolo della massa, il 280 sarebbe superiore. però essendo un monsta, per farlo rendere al meglio sarebbe opportuno avere ventole ad alta pressione statica e soprattutto un push/pull. in quanto vista il notevole spessore spesso per farlo rendere al meglio pure con ventole ad elevate prestazioni, con il solo pull o solo push si fatica troppo. in questo caso specifico farei cmq l'inversione dei rad. il 480 sulla vga e il 280 sulla cpu (considerando di fare solo push). è vero che è un 5930k, che scalda ma nemmeno al punto tale che ci voglia un 480 per tenerlo a bada. anzi opterei pure per tenere il 280/45 senza scomodare il monsta.

poi mia considerazione personale opterei per il singolo loop e non il dual. è un tipo di soluzione che non ho mai digerito. a quel punto un solo loop con il 480 xt45 e il 280/45, basta avanza pure per uno sli e cpu HEDT x299.

per le ventole andrei di noctua redux, oppure ek vardar (che però Aquatuning non ha).

methis89 26-11-2018 10:38

E pensare che ho appena venduto 3 Noctua industrial 3000rpm 140mm a fabbri.fili insieme al rad perché credevo fossero difficili da piazzare da sole... Magari senti lui appena gli arriva il pacco se ti interessano (ovviamente gestite in pwm con l'aquaero mai arrivato nemmeno al 50%)

Se ek avesse scontato le vardar ne avrei prese un paio per il case invece ha scontato wb, kit Phoenix, monoblock ecc ma non le ventole... Furbetti

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.