![]() |
|
ogni tanto per curiosità su YouTube guardo i video di questi sedicenti espertoni, e spesso e volentieri ne vedo di cotte e di crude, da errori grossolani nel montaggio del pc più stupido, ad inesattezze su certi prodotti e via dicendo.
poi lasciamo stare sul liquid cooling, a trovarne uno che sappia realmente cosa significa liquidare ce ne vuole. pure l'amico di jayz (fanno spesso video insieme, ma ha un canale tutto suo), quello con gli occhialini, che fece il pc liquidato e si scordò di montare i tappi sulla vga e durante il riempimento allagò tutto :D. molti sono diventati "celebrità" sul web, dove hanno proseliti in ogni dove che cadono dalle loro labbra. ma non significa che siano esperti. |
Oggi sono rimasto di stucco.
Ho sempre sentito parlar bene in lungo e in largo degli sganci rapidi Koolance... ebbene oggi sganciandone due.... entrambe le femmine sono rimaste aperte perché incastrate internamente.... che schifo. Per fortuna mi ero attrezzato con la carta e non ho rovinato nulla... però bo davvero che schifo. Poi gli ho smontati, qualche colpo e sono scattati e si sono chiusi.... |
Koolance QD o VL?
soprattutto i VL3 a lungo andare hanno questo problema. i QD3 un po' meno. quello che ho preso fare di abitudine è ogni tot tempo, soprattutto se so che per giorni non uso il pc, li sgancio in modo da evitare che le molle e il restante meccanismo si rovinino. lo so è una menata, che non dovrebbe succedere, però non vedo altra soluzione. |
Sono dei QD.... ma comunque ogni volta che ho chiesto in giro ho sempre sentito che sono fantastici.... mai uno che abbia detto eh ma guarda si possono incastrare.... :asd:
Pensavo fossero di qualità tale da scongiurare un possibile evento del genere potenzialmente catastrofico. Insomma sono dei cessi e costano pure parecchio come raccordi. Nel giro di qualche tempo darò via la mia deskcase e nella mia prossima build li sostituirò con dei rubinetti. Ma ora comunque mi tocca rimettere questi che dio li abbia in gloria....:rolleyes: |
come dai via la Hydra? :eek:
|
Prima ristrutturo casa (la ingrandisco) e poi si penso di darla via e cambiare :D
|
Quote:
( vabbè che non do una pulita ai filtri da quasi 6 mesi ma dettagli. ) stavo pensando di aggiungere un terzo radiatore, chesso da 240slim cosi non da fastidio agli altri ( ho 2 360 da 45mm sul tetto ) e volevo metterlo frontale dove ho la pompa e la vaschetta , ma missa che dopo la pompa mi muore.. gia da quando ho liquidato la scheda madre ho perso un infinita di portata..:muro: |
Io dico solo una cosa,Black ne sa a pacchi sul liquido,qualche volta magari se si ascoltasse gli altri si imparerebbe qualcosa,senza offesa per nessuno ;)
Poi ognuno ovviamente fa le sue scelte,basta che ne sia consapevole |
Quote:
e qui uguale, i frequentatori hanno bene in mente un impianto a liquido fatto come si vede e ovviamente nessuno spingerà un altro utente a spendere 5/600 o piu euro per avere temperature uguali che ad aria o sbaglio? |
Che ne pensate del Cooler Master MasterLiquid ML360R?
|
Quote:
Sono d'accordo,più che altro se chiedo consigli,almeno ascoltarli non sarebbe male invece di polemizzare,se si vuole approvazione per un progetto che si ha già intenzione di fare,nemmeno a chiederli i consigli ;) |
ma il configuratore EK è affidabile?
volevo usarlo per capire più che altro le dimensioni, non per altro e mi dice che nel phanteks evolv x ci entrano un PE 360mm e un SE420mm... ma possibile? mi pare molto strano stando ai video che vedo in rete. |
Quote:
In linea generale gli aio tra di loro si equivalgono a parità di dimensioni. Più che altro sono le ventole a fare la grossa differenza. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
ti riprendo un estratto dal mio intervento in cui ti spiegavo perché l'evolv x non va bene per il liquid cooling e ti analizzavo il case nella sua interezza. Quote:
dopo questa precisazione, direi che non interverrò più, dato che sono giorni che stiamo spiegando per filo e per segno le cose, personalmente ho messo dati specifici, ma continui a voler andare per la tua strada. |
Se proprio vuoi l'Evolv prendi la versione Air Flow Edition,solo che è basata sul vecchio chassis,ha il top e il frontale forato
![]() L'Evolv X è molto bello,ma è una tomba,praticamente non ha prese d'aria |
Quote:
Con un 360 monsta solo sulla cpu (un Ryzen 2700x) ci sto io a 60° in full... Vabbè che sono 8+8 core e le ventole le tengo sui 1200rpm, ma se ci aggiungessi una vga tipo la 1080 e dimezzassi il rad, a 60° ci arriva il liquido (ora a 30-32°). La cpu va almeno a 80° insieme alla vga! |
Quote:
oltre ai pannelli distanziati i fori di ingresso e uscita dell'aria sono ora molto più grandi, c'è anche un coperchio per evitare il ricircolo dell'aria calda sul top. insomma secondo me con quelle accortezze 10 gradi si perdono rispetto al vecchio... poi vi farò sapere, vi faccio da cavia non siete contenti? se poi fonde mi compro il coolermaster H500M. |
Quote:
In quella foto cpu+2 vga sono in paralello, non avranno mai il flusso diviso esattamente in tre. |
Quote:
in full non ho problemi a sparare le ventole a 1600 o +. alla fine prendo un threadrippino 2 2950X da soli 180W che non ho intenzione di overcloccare, che vuoi che sia. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.