![]() |
|
Quote:
Mi spiego meglio .. al di sotto della temp da te impostata puoi avere il numero di giri che hai settato, sopra il valore di temp di prima le ventole vanno al 100%, oppure ho capito male io? |
Quote:
Ti stai sistemando a puntino per l'arrivo del pupetto... ;) In serata ti faccio sapere tutto in dettaglio. Saluti. :) |
Quote:
Io penso che la curva personalizzata del Lamptron non si adatti bene alle temp del liq. ma a delle temp dei componenti come per esempio la cpu Fai il conto che la cpu andrà molto di più come temp rispetto al liq. Con il liq. come target temp ho dovuto settare le ventole come detto sopra (poi li ho abbassate al 40% come min) ed il target temp a 25 (e mi sono salite sui 1200rpm e 68% a 30.5 gradi) Ora per esempio ho 27 sul liq e le ventole mi stanno a 52% Quote:
Aspetto il tuo pm ;) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Dai dai dai !!! Tutti di Aquaero !!! Che nella mia schermata principale ci sono: i grafici con gli RPM delle quattro serie di ventole più quelli della pompa, le temperature dei terminali delle varie ventole e della pompa, quattro sensori di temperatura (acqua in entrata, acqua in uscita, temperatura interno case, temperatura esterno case), grafico con l'andamento delle temperature in entrata ed uscita, grafico del flussimetro e temperature dei core, della GPU e dell'HD meccanico !!! Ahahahahahaha ne voglio ancora !!!
|
Quote:
|
Quote:
Che per ste cose uso l'ottimo hwinfo64 accoppiato col rtss (per l'osd nel gaming) :O :p Poi ci sarebbero troppi software a girare per il pc sempre, ii mica ho l'esacore hedt come voi e ram in quad chanel. :D :asd: Quote:
|
[quote=Arrow0309;43309176]E no eh? :nonsifa:
Che per ste cose uso l'ottimo hwinfo64 accoppiato col rtss (per l'osd nel gaming) :O :p Poi ci sarebbero troppi software a girare per il pc sempre, ii mica ho l'esacore hedt come voi e ram in quad chanel. :D :asd: Infatti Aquasuite prende i sensori di temperatura virtuali direttamente da HWInfo !!! Comunque anche io prima usavo un lamptron manuale analogico a sei canali e un sensore di temperatura da 12 euro (e per le mie necessità erano più che sufficienti), ma poi è salita la scimmia !!!!! |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Comunque quando ero con il banchetto e 3770k oc/ov + 780 oc/ov e ex360 con tre sickleflo non le sentivo. Erano in push sul rad e dietro non avevano nulla. Invece essendo ora attaccate allo stand phobya, pure a 800rpm, creano un rumore fastidioso :muro: :muro: Oltre a questo la ventola cpu-fan che raffredda la pompa, in stress sale e abbassa di giri... Pure se metto il profilo silent bloccato... :muro: Ahh sto uscendo pazzo :asd: Meno male ho messo gli sganci. Almeno quelle sulla ws le posso sostituire. Delle vardar che mi sapreste dire? Io andrei a dritto a riprendere le wingboost, magari la ver 2 red o white per il basso costo, ma visto che parlate bene delle ek, sapreste dirmi se generano turbolenze se attaccate a griglie, rad, filtri o altro? |
Quote:
Dal punto di vista prestazionale sono ottime... ad alcuni regimi (che variano da ventola a ventola) potrebbero produrre un rumore "fischiante", però udibile solo da vicino. Ho avuto dei problemi con una f4 120er che produceva un rumore molto evidente, non come quello di cui ho detto prima ma un "rattle" molto evidente.. sostituita. Controllate in PWM fanno un po' più di rumore che se controllate tramite voltaggio |
Sempre per scimmia mi si e' avverato un'altro mio desiderio :D
Ma che scimmia, erano tre :asd: Ho appena preso dalla baia inglese la mia nuova bellissima vasca dual bay (sempre) Koolance (sempre) RP-452X2 ma la rev 2.0 stavolta, nuova di zecca e due belle pompe D5 sempre Koolance (PMP-450) e sempre vario: :cool: :Prrr: ![]() ![]() Le pompe pure nuova ma anche sleevate Non ho resistito quando gli ho proposto £150 + ss per tutto ed ho preso a 160 tutte e tre spedite! :D Fra un po metterò in vendita due belle alphacool vpp655 vario con neanche 6 mesi di vita (ed ovv la RP-452X2 rev 1.3) :) |
Quote:
Lo vuoi proprio trattare bene il pupetto in arrivo... :asd: :asd: :asd: Saluti. |
Quote:
Mamma quanto mi costa però, speriamo che ci rientro un po col materiale che mi avanza. :p :fagiano: A parte scherzi, lo faccio per l'ultima volta e poi non ci voglio più mettere le mani sopra. :sperem: :asd: Grazie dei incoraggiamenti caro (e di tutto il resto) ;) |
Quote:
Scusate ancora se insisto su questo sensore di flusso.... Ma sto decidendo dove posizionarlo e mi chiedevo.... Lavorerebbe bene anche se inclinato ? Cioè, invece che essere orizzontali, i due fori G14 sarebbero circa inclinati di 30°... Influenzerebbe la lettura, secondo voi ???? |
Quote:
|
Quote:
Attualmente è montato in verticale. :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.