![]() |
|
mi sono fatto rimborsare quelle duracell che erano sicuramente false di cui vi avevo parlato un paio di settimane fa.
Ora per non ripetere l'errore comprerò su amazon e non da siti esterni. Ne approfitto per farmi consigliare le migliori pile stilo AA da utilizzare per i controller xbox one. In totale sono 4 stilo. LE amazon basic da 2000mah andrebbero bene? |
Quote:
|
Sembra che le nuove Amazon Basic con involucro bianco siano delle Eneloop HR-3UTG "travestite"
|
Ciao a tutti, mi sono preso il maha mh-c9000 e devo dire che è un abisso di differenza in confronto al caricatore tronic della lidl!:D Ho un problema però con delle batterie 3a energizer che ho in casa da un paio d'anni: siccome il tronic non me le caricava più ho provato a metterle nel maha ma non me le riconosce! Ho provato a fare la funzione refresh/analyze ma non parte, si spegne lo schermo e si riaccende tornando alla scelta del programma da fare. :confused: Sono le batterie che sono andate?
Un'altra domanda che vorrei farvi è sulle batterie che si comprano già pre-caricate. Si possono usare subito o si devono prima caricare lo stesso? |
Quote:
Sulle batterie nuove di dubbio utilizzo o dubbi in generale, fai la scarica e poi la ricarica come minimo. Controlla i valori di ricarica se sono simili poi vedi tu cosa fare con il C9000 |
salve ragazzi...
ho acquistato un paio di settimane fà,una power bank dal cinese...funziona egregiamente,ma sul mio smartphone moto g batteria di 2080mAH mi fà una carica del 40%.sono troppo pochi per una power bank dichiarata 2600mAH che sono al 100% fasulli,d'altronde lo pagata 6euro non mi aspettavo chissà che.monta una batteria litio 18650 la mia intenzione era quella di sostituirla e prenderne una su nkon della sony a 3.10euro da 2600mAH penso veritieri,visto l'affidabilità del sito.mi conviene modificare questa power bank?su ebay ci sono le ultrafire a pochi spiccioli ma evito sono cinesi e i mAH dichiarati sono anche loro fasulli. |
Quote:
Le batterie nuove sono delle energizer pre-caricate (quelle verde-argento, le Accu recharge extreme) e controllando con il tester sono cariche quasi al massimo (hanno 1,45 V), potrei usarle direttamente no? |
Power bank USB
Il power bank USB utilizza un circuito switching step-up che, dovendo alzare di poco i 3,6 Volt della batteria 18650, rende poco (bassa efficienza di conversione), generalmente questi oggetti sono pessimi già a livello concettuale.:mc:
Anche quelli a 2 o 4 batterie 18650 vanno male perché le batterie sono connesse in parallelo. Ma in questo caso, avendo tanta più energia da buttare via, ci si riesce a ricaricare la batteria del smartphone almeno almeno una volta. |
Quote:
D'altra parte il Tronic e anche il Technoline BC-700 (con le correnti sbagliate) caricano sì le batterie AAA, ma a volte le cucinano fin troppo non rilevando la tensione di fine ricarica al momento giusto, attendendo diverse ore quando interviene il timer di sicurezza che spegne il tutto. Per le batterie Energizer che hai nominato, se non sono un residuo di magazzino di oltre un anno fa, direi che le puoi utilizzare direttamente. Personalmente non ho modo di provare tutto quello che c'è in commercio, e se ognuno mettesse sul forum i dati rilevati con le proprie batterie, sarebbe un bene per tutti. |
Quote:
Molto probabilmente si tratta di una "leggera" sovrastima della 18650, poi se ci metti dentro anche il rendimento del convertitore boost, le perdite in fase di carica, inoltre se lo ricarichi da acceso questo preleverà l'energia necessaria per il sistema oltre che quella per la ricarica. Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2 |
Quote:
Se il circuito elettronico avesse un buon rendimento del 70% ci vorrebbe una batteria tipo 18650 da 3000mAh effettivi per quel Motorola, se poi ci mettiamo a calcolare le perdite di rendimento dovute al dispositivo connesso via USB, e come dici tu magari acceso, ci vorrebbe una grossa batteria 26650 o un paio di 18650 almeno almeno ... L'idea del power bank è buona solo con batterie da ricaricare modeste, non come quelle dei recenti smatphone da oltre 3000mAh. |
@echos20
quali tronic usi? le grigio/nere o le nere con scritta arancione? |
Quote:
|
Quote:
A proposito, il caricabatteria maha che ho preso ha anche la scritta "wizard one". E' una versione diversa dal normale? Oppure non cambia niente? Ho notato che spesso online si trova con questa scritta e in altri casi no. |
Quote:
Quote:
Quote:
lo smartphone ha la batteria di 2080mAH diciamo 2000mAH,quindi acquistando una 18650 da 3000mAH di marca non cinese tipo questa http://eu.nkon.nl/rechargeable/18650...ncr18650a.html una carica completa almeno non riuscirei a farla?credo che i mAH sono effettivi.calcolando anche le varie perdite... P.S la power bank nonostante sia cinese non scalda.la maggior causa penso sia la batteria troppo scadente se erroga 1000mAH sono anche troppi. |
Io sono partito da un power da 2600mah e l'ho portato a 6200mah con un incremento di soli 0.7mm di spessore. Ci carico 2 volte nexus 4 e una il galaxy next
Inviato dalla tua rete wifi ;) |
Quote:
Per il C9000 mi sembra che sia in commercio solo una versione di hardware da qualche anno ormai, e non cambia nulla. |
Quote:
In generale se hai pile che il maha ho qualche altro caricatore non riesce a ricaricare puoi fare una semplice prova: prendi una pila carica ed una pila "defunta" collega il polo positivo delle 2 pile e contemporaneamente il polo negativo con 2 pezzetti di ferro, anche 2 graffette per fermare la carta. in questo modo un po' di energia passa da una pila all'altra e il voltaggio della pila morta aumenta un po' dopo qualche minuto prova a mettere la pila in ricarica e vedi se viene rilevata. un altro modo è quello di ricaricare le pile defunte con un cb stupido qualsiasi che non fa controlli sulla tensione e dopo qualche minuto rimettere le pile sul maha. |
Quote:
Quote:
Quote:
Un dubbio Ma non avresti altre soluzioni tipo una presa USB da auto garantita per 2A o 3A? Il power bank è ingombrante e va pure caricato. Forse, se esiste, si potrebbe andare su una batteria maggiorata per il tuo smartphone? |
Quote:
Prendendo la batteria 18650 da 2650mAh con tensione nominale 3,6 Volt circa (è molto variabile in realtà) abbiamo a disposizione 9,5 Watt massimi teorici, in pratica un poco di meno, bene che vada. Quindi il power bank che eroga 1 Ampere scarica completamente la batteria 18650 in meno di 2 ore, con i watt le cose sono messe così. Riguardo le batterie 18650 oltre i 3000mA, riportano dati fantasiosi che sono affascinanti, e se fossero dati veri, queste batterie verrebbero montate in tanti PC portatili. In realtà dove una batteria da PC ha indicati 6000mAh, vengono assemblate le batterie 18650 a gruppi di 2 connesse in parallelo. Ti chiedo di spiegarmi cosa hai fatto ed ottenuto in dettaglio parlando di 0,7mm in più. E se riesci a caricare completamente uno smartphone con la batteria completamente scarica, verifica che a carica ultimata con il power bank, subito dopo collegando il caricabatterie da 220Volt che il tuo dispositivo ti dia immediatamente la batteria già carica al 100%, o diversamente vedere in quanto tempo porta a termine la ricarica effettivamente. Una nota Queste mie richieste, forse eccessive, servono a far conoscere quello che esiste in commercio e come funziona tra amici, quali utenti di questo forum per: promuovere il prodotto migliore e riconoscere quello meno efficace. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.