![]() |
|
In attesa che mi arrivi il maha MH-C9000 chiedo se è consigliato collegare il caricatore ad un gruppo di continuità così da evitare pause nella carica in caso di interruzione dell'energia elettrica (da me talvolta capita).
Sempre che alle pile queste interruzioni facciano male, ovviamente... |
Quote:
:mano: |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Bel lavoro nicola1985! |
Quote:
Quote:
Quote:
per i condensatori però avrei bisogno di uno schemino...oppure una foto interna del tuo! per la cronaca mi aveva bruciato 2 ibride della uniross nuove di pacca perchè si era bloccato continuando però a fornire corrente durante un refresh a 1000mah con 4 batterie inserite. !le batterie avevano raggiunto circa 80°C con espulsione di liquido... per la ventola provvederò a forare il case e metterò anche una griglia per la polvere! Quote:
|
alla fine alla mia ragazza ho preso una sveglia radio controllata della lacrosse con proiezione da arise elettronica...
non sono rimasto molto contento in quanto sembra molto economica. a proposito se voglio aumentare la distanza di proiezione mi basta sostituire il led di serie con uno più luminoso? inoltre ho preso una stazione saldante per smd da 15€. quella mi è sembrata molto buona...è con quella che ho fatto le saldature! volevo prendere il lacrosse rs250 poi ho pensato che era troppo lento e che allo stesso prezzo potevo prendere un bel carichino da quality discounts... notte a tutti! |
Quote:
|
Se l'ups non è dotato di AVR la corrente elettrica transita nell'ups senza subire "aggiustamenti", in pratica come se l'ups non ci fosse. Entra in gioco solo in mancanza di corrente.
Se l'ups è dotato di AVR invece, cerca di correggere sbalzi di tensione. |
-edit-
|
Quote:
|
Che l'avr , in caso di "bassa" tensione , interviene innalzando un po il valore.
Esempio il mio ups quando il voltaggio scende sotto i 212V interviene e aumenta un po il valore della tensione di rete. Interviene anche al contrario. Cioè se la tensione arrivasse chessò a 245V, te la porterebbe di nuovo a valori più normali. |
ragazzi perdonate l intrusione
mi dareste un parere su questo cariucatore energizer? http://www.energizerrecharge.eu/it/r...gers/universal vorrei prendere una pentax reflex che va a èile e vorrei usare le ricaricabili energizer grazie |
io ho 4 energy 2500...le peggiori batterie del mio corredo:cry:
|
Quote:
azz, eppure dicono che siano ottime pile le energizer. vabè, ho visto che esiste un altro caricatore, l ho visto da eldo ma non so come possa rendere all atto pratico http://products.sel.sony.com/battery/nimh_charger.php chi mi da un parere è un santo |
Quote:
|
Siccome ho preso una torcia in cui ci vanno 6 AA, e siccome alla massima potenza consuma parecchio. Conviene prendere le ultime Uniross (non ibride) che stanno svendendo?
Non avrei grossi problemi di autoscarica dato che una volta caricate nel giro di un'ora e mezza si scaricano. E poi col lacrosse potrei mettere 6 pile con la più vicina capacità... Resto comunque sempre dell'idea che le ibride siano meglio eh ;) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
I caricatori consigliati li trovi tutti in prima pagina Quote:
Io ho appena preso 16AA Eneloop (datate 2009/02) dall'olandese della baya a 40 euro spedite, valuta tu cosa sia meglio per te :sofico: |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Esatto, non penso ci sia un limitatore di scarica.
Invece per quanto riguarda la mia macchina fotografica (schizzinosa), con le eneloop che mi trovo bene ho visto più o meno a che voltaggio si spegne per batterie scaricche. Appena spenta, messe nel caricatore lacrosse e mi segnava un voltaggio di 1,17/1,18 a 500 mA di scarica. Quindi presumo che ad assorbimenti della macchina sia leggermente inferiore il voltaggio. Però questo dimostra come con le eneloop che mantengono un voltaggio superiore durante la scarica, io riesca a fare più foto. Con altre pile che il voltaggio magari rimane costante sui 1,2 V iniziali per poi scendere e mantenere ad esempio sui 1,1V.... per la mia macchina risultano scariche :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.