![]() |
|
Quote:
Quote:
https://www.amd.com/en/support/chips...ocket-am4/b550 ![]() |
|
Ok, in programmi non ho quel software che hai indicato nello screenshot (ho solo AMD Radeon Settings) dove poter confrontare la versione attuale, né quegli aggiornamenti dei driver da windows update..
Sono andato allora sul sito AMD indicato e ho lanciato il programma che dovrebbe cercare software e driver aggiornati (Auto-Detect and Install Updates for Radeon™ Graphics and Ryzen™ Chipset Drivers for Windows) ma mi ha trovato/proposto aggiornamento solo per il Vega 6 Graphics, il che a intuito direi che non c'entra un tubo.. Ora, io posso scaricare direttamente il tuo link per l'aggiornamento driver, che riporta come ultima versione la 3.09.01.140 del 13/09/2021. La domanda ora è: posso installarlo tranquillamente o il mio processore non fa parte della tipologia impattata? Ho visto l'elenco dei processori ma non so dire se il mio (Ryzen 3 3300U) è di seconda generazione o meno... come lo stabilisco? |
se non ce li hai non li hai mai installati vuol dire che hai sempre usato quelli di windows
che chipset hai sulla scheda madre? |
Solo l'ultima versione (v3.09) e la precedente (v3.08) del 23 agosto non sono vulnerabili.
Se i driver del chipset non sono stati aggiornati dopo il 23 agosto è installata una versione precedente e quindi vulnerabile, a meno che sia stata aggiornata tramite Windows Update. Anche nel caso fossero già installati, male non fa reinstallare l'ultima versione dopo aver selezionato il chipset e socket corretto nel link sotto, al limite si reinstallano una seconda volta: https://www.amd.com/en/support PS Sì, il R3 3300U è riportato nella lista dei processori vulnerabili, praticamente lo è tutta la serie Ryzen e Threadripper -AMD Ryzen 3000 series Mobile Processor with Radeon Graphics |
Quote:
|
CPU-Z, sezione motherboard.
|
Quote:
Controlla le impostazioni del TPM sul tuo PC o sulla macchina virtuale, che forse l'aggiornamento di windows ha portato con sé nuove regole. |
Pare che gli ultimi update creino problemi con la stampa in rete.
Verrebbe chiesta la password di amministratore. . |
Quote:
modello della scheda madre? apri lo sportello del case e leggilo così si fa prima |
Quote:
...sempre che col fix ufficiale poi non riaprano il PrintNightmare :asd: |
Quote:
"Stampante di rete non stampa dopo aver installato le ultime patch Microsoft" Dopo l'installazione delle patch ufficiali che correggono il problema noto come PrintNightmare, non dovrebbe apparire nessuna richiesta di inserimento di nome utente e password al momento dell'utilizzo della stampante. Se ciò dovesse accadere, Microsoft invita gli amministratori di sistema a controllare le versioni dei driver delle stampanti presenti su server e client connessi in rete locale. Se la versione presente lato server fosse più recente rispetto a quella usata lato client ecco che si presenterebbe la richiesta di inserimento di nome utente e password. Per risolvere, quindi, è importante allineare le versioni dei driver lato server e client come indicato nelle "domande frequenti" in questo documento di supporto. https://www.ilsoftware.it/articoli.a...icrosoft_23524 |
Quote:
Fatto molto prima con cpu-z: a modello trovo HP 8615, a chipset trovo Ryzen SOC. Quindi? |
Quote:
con quei dati di cpu-z però ne so quanto prima se cerco "HP 8615" su google mi esce una stampante il modello dovrebbe essere qualcosa come questo: HP ProBook/Pavilion/ecc.. + una sigla prova facendo click dx su start -> esegui -> scrivi "dxdiag" e dai invio nella finestra che esce nelle righe centrali hai: produttore sistema e modello sistema, vedi che c'è scritto |
Ah beh, io sto seguendo le vostre indicazioni... :)
Comunque: HP Pavilion Laptop 15-cw1xxx Da qui come si fa a capire il chipset e la versione del driver? |
ok allora come non detto
a te serve questo usciti nuovi il 13/09 https://www.amd.com/en/support/apu/a.../amd-ryzen-3-1 se lanci l'installer ci pensa lui ad aggiornare e rimuovere i vecchi |
In che senso come non detto?
Cosa devo scaricare, il software da 466 MB (Radeon Software) o quello da 34MB (Auto-Detect and Install)? |
nel senso pensavo avessi un fisso non un notebook non ho controllato subito la cpu
devi prendere radeon software che se non ricordo male avevi detto che era già installata una versione |
Sì ma lo sapevi anche prima di quel post che avevo un laptop, poi hai detto "ok come non detto" dopo che ti ho riportato l'output di quel comando perciò non sto capendo.. boh.
Comunque quel software che mi hai linkato, cioè quello da 34MB, lo avevo già provato, era il Radeon Software Adrenalin 2020 e come detto non fa altro che proporre l'aggiornamento del Vega 6 Graphics, che mi pare riguardi solo la scheda grafica e non il driver in questione... Provando invece il software che avevi linkato qui (49MB), dopo una breve analisi del sistema mi trova/propone questo: ![]() Come diavolo devo fare per vedere sto cavolo di chipset e la versione del driver? Sta diventando un'impresa :muro: |
ma che state cercando di fare?? :mbe:
E cmq i problemi specifici tipo questo (che se non erro è attinente a 10 giusto perché è quello l'os in uso altrimenti per il resto non c'incastrerebbe una minchia) andrebbero trattati in un thread a se... Infine, senza farla troppo lunga: se (come credo) siete partiti dal problema del device AMD PSP 11 per il quale (da un po’, in verità) è uscita la versione "corretta" (5.17.0.0), dal tuo screenshot si vede chiaramente che hai la versione vulnerabile (altrimenti non ti proporrebbe proprio la versione in questione)... PS: che sono tutto testa lo si ricava facilmente dal ragionamento sopra :Perfido:, ad ogni modo per conferma sono andato a rivedere da dove è partito il discorso e infatti :sborone:... notizia→scatta la paura...e da lì di tutto di più..:rolleyes: PS 2: sempre per non farla troppo lunga, se uno di un dato componente deve vedere qual'è il driver in uso, è sufficiente clicchi su Start con il pulsante DESTRO e vada in Gestione Dispositivi. Da lì, posto di sapere la periferica di interesse (cioè cosa cercare!, in questo caso AMD PSP che è sotto la voce dispositivi di sicurezza), è sufficiente appunto selezionarne la voce, aprirne l'albero e spostarsi sulla linguetta driver, punto. ![]() ![]() |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.