![]() |
Quote:
ho preso due set di eneloop da 2000mAh alla fine con annesso caricabatterie. Grazie a tutti. Ciao |
Quote:
![]() |
Quote:
http://www.yuasa.com.tw/_english/03_...tail.php?vd=15 Sono leggermente meno performanti le fiamm, ma comunque in linea con le yuasa, forse l'ups e tutto quello che ci hai connesso, assorbe più di quello che le fiamm riescono a dare nell'immediato. |
Quote:
In alternativa avrei potuto prendere (aspettando un po di giorni) le Fiamm 12FGHL34 , forse avrei avuto un po di autonomia in più ma prestazioni simili a quelle che ho adesso. |
Quote:
soprattutto, un dubbio che mi è venuto... le eneloop se le uso un po'... è meglio se le scarico completamente o se le ricarico ? nel senso io le ho prese principalmente per un flash subacqueo... mettiamo che reggano 200 lampi... se faccio 100 lampi, è meglio che le ricarico, o ci faccio un'altra serie di scatti finchè non si scaricano!? grazie giacomo |
@ sofficinifindus
Si fa riferimento ad un ciclo completo e con tassi di carica/scarica da laboratorio, mooolto lentamente; praticamente impossibile da replicare per noi comuni utilizzatori ;) . Il problema delle mezze ricariche è un altro ( già trattato piu' volte), sappi che è meglio evitarle e se non è un problema "riemergere" per cambiare batterie è meglio se fai come hai giustamente pensato: un' altra serie di scatti finchè si scaricano. Ciao |
Quote:
purtroppo emergere è un problema :D vale lo stesso discorso anche coi cellulari con batterie al litio!? e coi notebook?! è ancora piu complessa la questione, stando sempre o quasi collegati anche la corrente... :cry: |
Quote:
In questo caso il mio consiglio è di munirti di un CB serio tipo il LaCrosse RS-700 (per non spendere una grossa somma nel fratellone BC-1000 o ancora meglio nel C9000) che hanno la funzione "scarica" e successiva ricarica, in questo modo risolvi il problema delle mezze ricariche e "scendi " con batterie sicuramente al 100%; in piu' hai sempre sotto controllo lo stato di salute delle stesse essendo i CB appena citati anche analizzatori ;) . Per le batterie al litio lascio....:boh: Ciao |
"purtroppo" ho appena preso un MQR06 ...
in ogni caso grazie... le cambierò un po' prima, è il minore dei "problemi/costi" della subacquea ;) |
Quote:
Le Eneloop sono roba di qualità, resistono bene a maltrattamenti ben peggiori di quelli che hai descritto. |
Quote:
da circa due settimane sono caduto nel baratro dei Tank radiocomandati... più precisamente quelli della VsTank in 1:24, ho preso lo Sherman e sono inm procinto di prendere un Tiger I per giocarci con mio figlio........... :doh: dal sito olandese ho già preso un primo stock (16) di Sanyo Eneloop HR-3UTGA con un caricabatterie La Crosse RS-700 charger, (che non ho la più pallida idea di come funzioni)... ora visto che è in arrivo un secondo tank mi serviranno altre 14 stilo AA (8 per il tank e 6 per il radiocomando), sono indeciso se riprendere le Sanyo oppure prendere le Turnigy AA LSD 2200mah, qui mi serve un tuo consiglio anche riguardo il fatto di prendere un secondo caricabatterie o quello che ho preso mi basta? ma avrò 28 batterie da ricaricare.... Eventualmente su Hobby King hanno caricabatterie per stilo?, perchè non ne trovo nemmeno uno, solo scatolette con millemilacavi che non ho idea a cosa servano :) grazie |
Quote:
|
Quote:
|
si, analizzatore e caricatore "intelligente".
entrambi però non riescono a raggiungere i 1000 mA di carica sui 4 canali contemporaneamente, quindi per ricaricare in maniera ottimale le LSD a 0,5C, che hanno intorno ai 2000 mAh di carica massima, bisogna usare solo i due slot esterni. LaCrosse RS-900 e MAHA C9000 invece raggiungono i 1000 su 4 canali, il secondo però ha una marcia in più sulle varie opzioni impostabili. |
Quote:
Le Turnigy sono ottime, non al livello delle Eneloop, ma per un uso modellistico vanno più che bene. |
Quote:
|
Quote:
Ciao |
Il La Crosse-Rs900 arriva sì su tutti e 4 i canali a 1000mA se usati simultaneamente.
E' però possibile usando solo i 2 più esterni avere correnti di ricarica di 1500mA o di 1800mA. |
Salve a tutti ragazzi,
sto leggendo il possibile di questo corposo 3d per capire come orientarmi negli acquisti! Ho necessità di alimentare la mia Nikon L120 con 4 AA e, leggendo i vostri preziosi consigli, ho capito che la strada migliore restano le Eneloop da 2000 mAh! Ma una domanda devo comunque farvela: sto guardando un po' i vari caricabatteria abbinati, quale è da privilegiare? Me ne servirebbe uno dal piccolo ingombro e quindi stavo guardano i sanyo. E' meglio uno più rapido tipo il sanyo MQR06 o è meglio una ricarica fatta con calma, tipo MQN04 e MQN09? PS: se qualcuno fosse così gentile da indicarmi qualche shop, anche via mp, gliene sarei immensamente grato! Grazie!!! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.