![]() |
Avrei una curiosità riguardo al raggiungimento del -deltaV sui caricabatterie che lavorano/caricano a coppie; come farebbero a rilevare il famigerato picco negativo se le batterie sono due in serie??
Presupponendo che è impossibile che si generi nel medesimo istante, quale delle due batterie darebbe il "segnale" di carica raggiunta?? Grazie a chiunque voglia rispondere :) . |
Quote:
In realtà il problema è più complesso: quel tipo di caricabatterie presenta vari svantaggi, il più evidente dei quali è non poter applicare alle singole celle una carica adatta al reale stato di carica delle celle. Ad esempio se metti sotto carica due celle, una delle quali è carica per metà e l'altra scarica, il caricabatterie potrebbe caricare la batteria che inizialmente era carica per metà e lasciare l'altra non completamente carica, oppure potrebbe caricare quella scarica e sovraccaricare quella che era già semi-carica. Sembra un gioco di parole ma è così... :) |
Quote:
Ma nello specifico (delta negativo) in quei cb che veramente fermano la carica nella carica in serie/coppie una volta individuato il picco, in pratica la prima delle due che genera il -deltaV ferma il processo di carica, giusto?? E anche cosi, in ogni caso una delle due non è al 100% (anche se in questo modo forse vengono evitate le sovraccariche), giusto??? Mi scuso per le domande tecniche e forse fuori tema, ma questo è il thread piu' seguito in assoluto e quello che fornisce anche piu' risposte..:D . Ciao |
Quote:
|
Ok, grazie delle risposte che faranno comodo anche a chi ha ancora dubbi sulla necessità della carica a singola cella ;) .
Non è il caricabatterie l' oggetto dove bisogna risparmiare 10 euro, ci si trova pentiti subito dopo....:muro: . Ciao |
Quote:
I 10 euro si possono risparmiare altrove sicuramente |
Quote:
|
Quote:
Compriamo da anni da quel sito (modellismo), forse uno dei più grossi al mondo per quel genere. Quelle celle sono ..... eccellenti, a mio avviso fra le migliori LSD; certo non come le Eneloop, ma per un uso comune sono quanto di meglio, IMHO ....... |
franco da hobby king quanto vogliono di spese di spedizione?
cacchio 60cent e 90cent so pochissimi!!! |
Quote:
In ogni caso dipende dal peso e sono indicati i vari scaglioni; nella barra dove è specificato il prezzo dell'articolo è anche indicato il peso da considerare per la spedizione. Venditore superaffidabile. |
Quote:
Come si misura la resistenza interna di una batteria?? Poi prometto che Vi lascio in pace :D :D :D . Ciao |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Su nkon hanno prezzi buoni, certo non stra ottimi come in quel sito di hong kong. A chi ha comprato da hobbyking chiedo: bisogna tenere conto dell'iva italiana + della tariffa doganale? Comunque, su nkon ci sono le eneloop originali, vendute ad un ottimo prezzo. É olandese e i tempi di consegna non sono biblici. In giro, in negozi fisici, ho visto confezioni da 4AA a più di 20 euro, assurdo |
Quote:
Per conto mio faccio sempre indicare, dal venditore, la spesa reale sulla bolla e mai "regalo". Arjan (nkon) è ben conosciuto fra di noi ......... :), è anche registrato come utente del Forum. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Scusate ragazzi, un info per stare più tranquillo;
ho le Eneloop AA 2000mAh con il caricatore Sanyo MQR06. Ho inserito 2 Eneloop AA 2000mAh negli slot laterali come da voi consigliato, dopo 1h ho guardato le spie erano ancora accese, poi mi passò di mente, e dopo 1 ora andai a guardare ed erano spente, allora ho scollegato subito il caricatore. Sia il caricatore che le pile erano tiepide (per essere tiepide da quanto erano caricate?), possibile che si siano caricate così in fretta? posso stare tranquillo, o c'è il rischio che si siano rovinate? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.