![]() |
Quote:
Più che altro è importante che non sia un SSD con particolari problemi. La caratteristica dei condensatori invece è molto interessante visto che lo userò per il sistema operativo ed ho alcuni software di editing video e plug in vari che sono rognosi da reinstallare, quindi maggior stabilità è fondamentate! |
Quote:
** Posso lasciarlo su "AUTO" quindi, no?? PS: leggendo le recensioni degli acquirenti su Amazon, mi è venuto un dubbio: avendo io un Seagate SATA II (vorrei capire il connettore del notebook che SATA è??), ed essendo l'SSD un SATA III vedrei comunque i miglioramenti di cui mi avete parlato, o sarebbe gravemente rallentato??? Grazie :cincin: |
iscritto
|
ragazzi confermate che 100 euri per l'840 evo(120gb) è nella norma e che quindi corro a comprarlo ?:)
oppure resto sul 840 base(sempre 120 gb) a 80euri....risparmiando così 20 euri. oppure il pro a 140 euri ? |
L'840 Evo ha il sovrapprezzo novità al momento, rimanderei l'acquisto fra 1-2 mesi.
In ogni caso, pur sapendo dell'uscita dell'Evo io recentemente ho preso per un notebook un 840 liscio 120GB, già con quello il pc vola rispetto all'hard disk di serie e ad 80 euro mi sembrava un buon prezzo. |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk |
Sarà stato il vino... In circolo a ferragosto :sofico:
Ma non ho resistito alla scimmia.. :fagiano: Ho preso 840 evo da 250 GB :oink: a 178 € ![]() Vi faccio sapere come va e se arriva :stordita: :sperem: |
Quote:
|
Quote:
Sarebbe la via di mezzo tra il liscio ed il Pro? Mi riferisco sempre ad uno user medio, che non usa il pc in modo davvero intensivo o professionale! Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
Un po come dire che il vino è buono solo dopo aver visto prezzo ed etichetta :D Quoto, il modello liscio è perfetto sia per prezzo che per vita, nonostante tutti quelli che pochi mesi fa dicevano che con le TLC sarebbe durato pochi mesi si sono volatilizzati come neve al sole :D |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Per quel che mi riguarda ho guardato il benchmark la 1a volta che mi sono approcciato all'argomento perchè non conoscevo "assolutamente niente"...poi dopo aver dato una bella letta agli op e soprattutto grazie a chi come voi traduce quei numerini in esperienza pratica quotidiana son riuscito a capirci qualcosina in più, pur ignorando i benchmark e le comparison charts. :read: Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ancora che non ci dici il negozio !? cosa aspetti !!!!!!!!!!:D |
Quote:
oltretutto è anche difficile far ragionare chi si fissa sui benchmark |
Dopo aver atteso invano un calo dei prezzi sui tagli da 250 gb e/o sui modelli pro... oggi vado a prendere un samsung 840 liscio da 120 gb.
E festa finita. |
Quote:
con trovaprezzi non lo trovo |
Ciao, ho appena ordinato dalle amazzoni l'840 liscio da 120gb a 79€ spedito, credo un buon prezzo.
Avendo attualmente sul pc 2 hdd in raid, sono proprio costretto ad impostare le sata su AHCI perdendo per forza di cose il RAID oppure l'Ssd può comunque funzionare anche con le porte impostate su RAID? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.