![]() |
A dire il vero i cavi sata3 dovrebbero avere tolleranze qualitative più strette per mantenere stabilmente la velocità di connessione ed un vecchio cavo che va bene per connessioni sata1 o 2 potrebbe non andare bene qui. Spesso anche qui su hwupgrade si legge di persone che hanno problemi di stabilità e velocità con gli SSD appena acquistati, e se si vanno a vedere i dati SMART dell'SSD si scopre che il problema risiede negli errori CRC causati dal cavo che magari andava benissimo con i precedenti hard disk.
Se un cavo non specifico per connessioni sata3 non provoca problemi però, non c'è motivo di cambiarlo. La problematica riguarda principalmente i cavi sata molto economici che vanno bene a malapena per le connessioni per le quali sono stati prodotti. |
Ho installato il mio "vecchio" Samsung 830 da 256GB sul nuovo PC con scheda madre Gigabyte H87, vi posto i risultati dei test effettuati con Magician:
Lettura Seq: 507 Scrittura Seq: 407 Lettura Casuale: 68563 Scrittura Casuale: 37223 Sono in linea? Il disco è stato usato per circa 1 anno e mezzo su un sistema precedente, passando a questo ho semplicemente formattato durante l'installazione di W7, senza effettuare Secure Erase o altro. Dopo l'installazione ho messo Samsung Magician e fatto OS OPTIMIZATION su PRESTAZIONI MASSIME. |
Quote:
By Tapatalk |
Quote:
|
Tanti auguri di buon Natale a tutti!
Mi raccomando, eseguite un TRIM dopo le abbuffate del periodo per tornare subito in forma! :asd: |
volendo installare un ssd su un notebook i7,attualmente conviene il samsung evo 250gb su amazon?grazie ed auguri:) :)
|
In occasione del natale è aumentato il wear leveling count del mio Samsung 840 di 1. La write amplification calcolata per l'ultimo ciclo di usura mantenendo il drive pieno zeppo ma eseguendo spesso (5 volte al giorno) il trim pianificato è di 2.2x. Ora provo a disabilitare il trim pianificato e lasciando quindi solo quello in real-time del filesystem, come succede con Windows 7.
|
Quote:
Come vedi Evo costa meno del Pro, da qui la decisione.. velocità o durata? Magari per un pelino ma Amazon è il meno caro più veloce e sicuro. |
la ram è 8gb però ci sta il classico 5400 da 1tb, mi sa che dopo le feste allora prendo l'evo da 250:D
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per esempio, invece di un evo, personalmente andrei su un sandisk ultra plus 256, costa un filino meno (circa 133 euro sulle amazzoni) ed ha celle mlc. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Se il Sandisk Ultra Plus 256 GB costa ancora meno del Samsung 840 EVO 250 GB allora, considerando che prestazionalmente nell'uso reale non è affatto un pessimo SSD e che Sandisk non è un produttore noto per avere prodotti inaffidabili, è senza dubbio da consigliare al suo posto. |
io ho trovato questi 3 a questo prezzo:
-evo 250GB :143€ -sandisk ultra plus 132€ -m500 240GB: 128€ secondo voi tra i 3 qual'è il migliore? inoltre non ho ben chiaro come si faccia poi a clonare il mio hard disk in questi ssd :( danno sempre loro un software apposito,o devo scaricarne uno io? altra cosa che non ho chiara: sull'amazzone gli ssd sono venduti con il kit per installarli nei notebook? perchè tipo il samsung e sandisk da quel che ho letto necessitano di adattatori in quanto sono più piccoli degli hard disk normali |
Fra i tre sceglierei il Crucial M500. Benchmark alla mano è il più lento, ma ha feature (ridondanza interna, condensatori, ecc) che dovrebbero migliorare l'affidabilità risolvendo la suscettibilità alle interruzioni impreviste dell'alimentazione, problema intrinseco degli SSD in generale, e che solitamente sono riservate ai modelli enterprise. Per qualche motivo in questo periodo sembra essere quello più conveniente economicamente su questa fascia poi, perché non approfittarne?
|
Quote:
L'unica cosa che non ho chiara è se la versione venduta su amazon è completa con il kit per notebook, e se nel kit è incluso il software per la clonazione della partizione dell'os |
Se non ho visto male il samsung evo è un 40% più veloce del crucial ed un 12% più del sandisk
|
cioè scusate l'ignoranza, ma cosa cambia se mi si pianta la corrente mentre va un HD o un SSD? ..in ogni modo penso che le perdite per il s.o. siano le medesime, mentre i rischi per il supporto? ..quelli cambiano così radicalmente a seconda del tipo?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.