Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Arrow0309 14-09-2016 15:24

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44026528)
Ottimo!
Appunto perché mi trovo in UK l'ho trovato l'RX360 v3 che costa meno da CandCCentral (ho già comprato da loro) e penso proprio di prenderlo li.
Ma anche se lo prendessi da overclockers.uk pagherei i stessi soldi di un ut60 (forse anche un po meno).
Mi devo ancora studiare la posizione dove potrei mettere meglio il mio XT45 da 280 con due ventole in push (sul fondo oppure posteriore) e casomai me ne piglio pure un terzo rad (XSPC), di spessore ridotto un EX240 probabilmente o al massimo un AX240 :cool:

Mi basterà una sola D5 per tutto, vorrei prendere la alphacool eisbecher d5 250mm?
Ma quest'effetto lo fa sempre?



Oppure se la riempi per bene non lo fa più (ovv.)

Up, raga mi basta una sola D5?

Arrow0309 14-09-2016 15:46

Vabbe dai, per la pompa e res ci penso ancora, molto probabilmente sara' una combo ma potrebbe anche essere separata pompa + top (e decuopling fornito insieme alla staffa apposta da Phanteks) e vasca cilindrica da 150-250.

Intanto ho appena ordinato 2 rad XSPC (e qualche altra cosa): :sofico:


Shadow Man 14-09-2016 16:09

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44027653)
Cavoli un bel rientro in grande stile :)
La soluzione pompa vaschetta è molto simile alla mia "amatoriale", con pompa+top+dissipatore Koolance e vaschetta EK montata tramite un raccordo di interconnessione incluso con la vaschetta(ne avevo preso uno ma meglio quello). E piedini in gomma vulcanica.
Circa il posizionamento io alla fine ho montato una griglia per ventola sul rad e ho appoggiato tutto lì. Agganciare al supporto va bene se non hai vga troppo lunghe o se separi vaschetta e pompa altrimenti il tutto è troppo pesante. Avrebbero fatto bene ad includere anche una base montabile facoltativamente per poter appunto agganciare più agevolmente una combo pompa+vaschetta(che ormai vanno moltissimo) sul supporto del case.

Purtroppo sì...le ventole(presumo tu intendessi SP invece di AP) sono aumentate parecchio. Ricordo che presi le Corsair su amazon a tipo 25€ la coppia....ora ne costano 36.
Circa il liquido in verità avrei voluto mettere il pastel bianco perchè sto gradualmente passando da rosso-nero a bianco-nero ma avevo ancora una scorta di rosso da finire :)
Infatti anche come mobo avrei voluto prendere una gigabyte gaming7 o una Asus Pro, dotate di dissipatori bianchi, ma alla fine ancora una volta mi ha convinto di più la Hero.

P.S. Se integri nel Primo, sotto monta pure un 60mm + panino di ventole perchè lo spazio è tanto. Se vedi nella foto sopra io ho messo un UT60 + ventole + rialzo fatto con telai di vecchie ventole da 32mm. Quindi 60+32+25 = 117mm e avanza ancora spazio :)

P.S.2 E verifica l'effettiva larghezza del radiatore...in modo da evitare che non ci stia o ti sfreghi sulla paratia anteriore(quella con la targhetta phanteks).

è un bel case per ciò che costa ma ha alcuni difetti di progettazione a mio avviso
come fai notare anche tu giustamente :)

-lo sportellino, lo hanno fatto smontabile (ottimo) fallo che si possa invertire
così è palesemente al contrario..
poi dai piu spazio per i controller frontali (se monti un lamtron lo sportello
non lo chiudi piu ,sempre che non sia touch) a meno di non far rientrare il controller
piu in dentro
-i radiatori, sotto bisogna davvero stare molto attenti alla larghezza oltre il
240 (ci sono 125mm di spazio,oltre si sbatte nella paratia phanteks :D) molti sono larghi 130mm e quel
mezzo cm lo recuperavano facilmente

se non ci fossero stati questi piccoli errori per me era un case da 10 e lode perchè di pregi ne ha davvero tanti ma così è da 9 :)

Arrow0309 14-09-2016 16:13

Quote:

Originariamente inviato da Shadow Man (Messaggio 44028255)
è un bel case per ciò che costa ma ha alcuni difetti di progettazione a mio avviso
come fai notare anche tu giustamente :)

-lo sportellino, lo hanno fatto smontabile (ottimo) fallo che si possa invertire
così è palesemente al contrario..
poi dai piu spazio per i controller frontali (se monti un lamtron lo sportello
non lo chiudi piu ,sempre che non sia touch) a meno di non far rientrare il controller
piu in dentro
-i radiatori, sotto bisogna davvero stare molto attenti alla larghezza oltre il
240 (ci sono 125mm di spazio) molti sono larghi 130mm e quel
mezzo cm lo recuperavano facilmente

se non ci fossero stati questi piccoli errori per me era un case da 10 e lode perchè di pregi ne ha davvero tanti ma così è da 9 :)

Quoto e ti posso dire che (a quanto sembra o in un certo senso) siano state risolte col mio Mini XL :D
Insieme ad altre cosette che trovo utili tipo il filtro frontale accessibile più facilmente

TigerTank 14-09-2016 16:15

Quote:

Originariamente inviato da Shadow Man (Messaggio 44028255)
è un bel case per ciò che costa ma ha alcuni difetti di progettazione a mio avviso
come fai notare anche tu giustamente :)

-lo sportellino, lo hanno fatto smontabile (ottimo) fallo che si possa invertire
così è palesemente al contrario..
poi dai piu spazio per i controller frontali (se monti un lamtron lo sportello
non lo chiudi piu ,sempre che non sia touch) a meno di non far rientrare il controller
piu in dentro
-i radiatori, sotto bisogna davvero stare molto attenti alla larghezza oltre il
240 (ci sono 125mm di spazio,oltre si sbatte nella paratia phanteks :D) molti sono larghi 130mm e quel
mezzo cm lo recuperavano facilmente

se non ci fossero stati questi piccoli errori per me era un case da 10 e lode perchè di pregi ne ha davvero tanti ma così è da 9 :)

Sì ti quoto...inoltre aggiungerei 2 cose: troppa viteria diversificata e direi che per questa fascia ci avrei visto bene un sistema di apertura a pressione almeno sulla paratia finestrata invece delle 2 viti...
Di contro ottima modularità e possibilità di organizzazione dei cavi. E anche le 5 ventole in bundle che in pratica costano un 90€ solo loro.

Snowfortrick 14-09-2016 16:22

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44027653)
P.S. Se integri nel Primo, sotto monta pure un 60mm + panino di ventole perchè lo spazio è tanto. Se vedi nella foto sopra io ho messo un UT60 + ventole + rialzo fatto con telai di vecchie ventole da 32mm. Quindi 60+32+25 = 117mm e avanza ancora spazio :)

P.S.2 E verifica l'effettiva larghezza del radiatore...in modo da evitare che non ci stia o ti sfreghi sulla paratia anteriore(quella con la targhetta phanteks).

Per le dimensioni verifico, vado in cantina e prendo il rad ma dovrei averlo visto in molte integrazioni.

Per il 60mm so che ci sta ma passo, l'XT45 è un radiatore dopato...non so perchè:D


Arrow0309 14-09-2016 17:19

Ragazzi, come va sta combo x la D5, Aqua Computer aqualis D5 150 ml, G1 / 4?

http://shop.aquacomputer.de/product_...oducts_id=3192





Trovata a buon prezzo, sembra di ottima qualità, vasca in vetro e base in delrin.
So che dovrei acquistare anche il kit di montaggio ed anche le viti gommate per decoupling ma tutto sommato mi verrebbe lo stesso quanto per una combo alphacool Eisbecher D5 :wtf:

Edit:
Carina anche sta nuova Watercool in strana, sempre in vetro :eekk:

http://shop.watercool.de/epages/Wate...Products/30204

gaevulk 14-09-2016 17:27

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44028194)
Vabbe dai, per la pompa e res ci penso ancora, molto probabilmente sara' una combo ma potrebbe anche essere separata pompa + top (e decuopling fornito insieme alla staffa apposta da Phanteks) e vasca cilindrica da 150-250.

Intanto ho appena ordinato 2 rad XSPC (e qualche altra cosa): :sofico:


L'ex l'ho avuto ed era "rumoroso" non ricordo che ventole usavo però

Black"SLI"jack 14-09-2016 17:29

a livello di prestazioni pure, i top aquacomputer sono anche inferiori ai top originali delle d5.

al momento, considerando i modelli attuali, la classifica come prestazioni a livello di top è: ek d5 revo, alphacool eisb, top originale, aquacomputer e bitspower.

a livello di qualità nulla da eccepire con aquacomputer, elevatissima qualità, ma a livello di prestazioni su determinati prodotti lascia a desiderare rispetto ad altre marche.

per le mie due d5, alla fine dopo lungo pensa e ripensa, presi i top ek revo, che sono belli massicci e il sistema di ancoraggio è ottimo dato che avvolge tutta la pompa con un grande anello di gomma.

Arrow0309 14-09-2016 17:37

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44028509)
a livello di prestazioni pure, i top aquacomputer sono anche inferiori ai top originali delle d5.

al momento, considerando i modelli attuali, la classifica come prestazioni a livello di top è: ek d5 revo, alphacool eisb, top originale, aquacomputer e bitspower.

a livello di qualità nulla da eccepire con aquacomputer, elevatissima qualità, ma a livello di prestazioni su determinati prodotti lascia a desiderare rispetto ad altre marche.

per le mie due d5, alla fine dopo lungo pensa e ripensa, presi i top ek revo, che sono belli massicci e il sistema di ancoraggio è ottimo dato che avvolge tutta la pompa con un grande anello di gomma.

Ma te parli del EK-XTOP Revo Dual D5 che andrebbe accoppiato con tipo l'EK-RES X3 150 Lite per fare una vasca combo ed e' per due D5.
Sai per caso se c'e anche la versione Revo x una D5 sola (senza pompa)?

Black"SLI"jack 14-09-2016 17:45

no intendo top per singola pompa.
c'è sia in combo che solo top.

questa la combo da 140 (include la pompa però)

https://www.ekwb.com/shop/ek-xres-14...-pwm-incl-pump

top + vaschetta (senza pompa):

https://www.ekwb.com/shop/ek-xres-100-revo-d5-acetal

altrimenti il solo top:

https://www.ekwb.com/shop/ek-xtop-revo-d5-plexi

queste invece le mie 2 d5 con il top ek revo:

Arrow0309 14-09-2016 17:57

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44028568)
no intendo top per singola pompa.
c'è sia in combo che solo top.

questa la combo da 140 (include la pompa però)

https://www.ekwb.com/shop/ek-xres-14...-pwm-incl-pump

top + vaschetta (senza pompa):

https://www.ekwb.com/shop/ek-xres-100-revo-d5-acetal

altrimenti il solo top:

https://www.ekwb.com/shop/ek-xtop-revo-d5-plexi

queste invece le mie 2 d5 con il top ek revo:

Si, trovato il top + staffa x una singola D5:

http://www.watercoolinguk.co.uk/p/EK...tal_55419.html

Mentre siccome la vaschetta la vorrei da 150 e non da 100 posso prendere la EK-RES X3 150 Lite da abbinare al top tramite un piccolo accessorio in dotazione (EK-AF Extender Revo Dual D5 Add on):





E la vendeva pure a basso prezzo lo shop dove ho appena ordinato i rad poco fa, che coglione che l'ho pure guardata parecchio (ma la vedevo solo abbinata al Revo X2 x due pompe) :muro:

Gli ho appena mandato una mail chiedendogli se la potevo aggiungere a zero spese.

Il top lo prendo in seguito da qua (ma devo prima vede bene se mi manca qualche altra cosa) :mc:


Killkernel 14-09-2016 18:17

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44028194)
Vabbe dai, per la pompa e res ci penso ancora, molto probabilmente sara' una combo ma potrebbe anche essere separata pompa + top (e decuopling fornito insieme alla staffa apposta da Phanteks) e vasca cilindrica da 150-250.

Intanto ho appena ordinato 2 rad XSPC (e qualche altra cosa): :sofico:


SP120?! Naahhh...so che costano di più, ma fossi in te proverei le nuove Corsair ML 120 Pro:

https://www.overclockers.co.uk/searc...sair+ML120+Pro

che da specifiche hanno tutte le carte in regola per rendere molto bene... ;)



Saluti. :)

Arrow0309 14-09-2016 18:18

Fatto! :D
M'hanno accettato di aggiungere solo i soldi per la vaschetta via paypal ed e' ora a posto! :p



Costo totale per vasca e top 30 + 34 sterline, poco più dell'alphacool eisbecher d5. Non male dai se dici che siamo al top come prestazioni :cincin:

Se riesco a montarla sul fondo del case, davanti, userò la base x pompa fatta a posta in dotazione (Phanteks) col case:



Altrimenti per montarla più in alto da qualche parte, che dici mi conviene prendere pure un kit delle viti cosi'?



Oppure le basti le basti il grande anello di gomma che ha?

Arrow0309 14-09-2016 18:24

Quote:

Originariamente inviato da Killkernel (Messaggio 44028652)
SP120?! Naahhh...so che costano di più, ma fossi in te proverei le nuove Corsair ML 120 Pro:

https://www.overclockers.co.uk/searc...sair+ML120+Pro

che da specifiche hanno tutte le carte in regola per rendere molto bene... ;)



Saluti. :)

Ciao Kk, ormai ho fatto e con 3 rad non dovrei avere mica problemi di scarsa potenza dissipante :D
E poi rileggi per favore che ho pagato £16.99 per entrambe le SP120 mentre mi costerebbe 20 una sola di queste nuove :eek:
Devo anche cercare di ridurre un po i costi, ho già speso 420 sterline (mobo compresa) fin'ora e' non e' neanche finita :mc:
Speriamo che rientro un po una volta che vendo tutto il vecchio :stordita:

Senza dire niente dei massimi giri / db delle nuove e che non mi servono :)

Black"SLI"jack 14-09-2016 18:24

il supporto della pompa stessa fa da antivibrazione.

se guardi la foto delle mie si vede molto bene l'anello. non sembra ma il tutto è bello grosso. se consideri che la d5 già di suo non è piccola e che il top semplice nasconde completamente la pompa, puoi farti un'idea delle dimensioni dell'anello. almeno col top singolo danno due tipi diversi di anello.

Arrow0309 14-09-2016 18:46

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44028674)
il supporto della pompa stessa fa da antivibrazione.

se guardi la foto delle mie si vede molto bene l'anello. non sembra ma il tutto è bello grosso. se consideri che la d5 già di suo non è piccola e che il top semplice nasconde completamente la pompa, puoi farti un'idea delle dimensioni dell'anello. almeno col top singolo danno due tipi diversi di anello.

Ok, thanks!
Mi sa che ho sbagliato un'altra volta prendendo quella vaschetta EK-RES X3 150 Lite in quanto la danno sempre e dappertutto idonea da accoppiare solo con la Revo X2 per dual D5, tipo cosi':



Sicuramente la potrò anche usare come vasca standalone ma non capisco perché non potrei anche abbinarla al top Revo single D5, alla fine entrambi i top Revo (per due o per una sola D5) finiscono sempre con lo stesso buco in alto, a filetto boh, G1/4 no? :fagiano:






PS:
Ecco gli accessori che ti danno con la vasca:


Black"SLI"jack 14-09-2016 19:08

Secondo me non ci sono problemi a riguardo. Se metti la pompa con il top rivolto verso l'alto e sopra ci monti la vaschetta non vedo quali problemi nascono. Alla fine il foro di ingresso sul top è perfettamente centrale al top stesso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Arrow0309 14-09-2016 20:27

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44028782)
Secondo me non ci sono problemi a riguardo. Se metti la pompa con il top rivolto verso l'alto e sopra ci monti la vaschetta non vedo quali problemi nascono. Alla fine il foro di ingresso sul top è perfettamente centrale al top stesso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Meno male, allora non ci dovrebbero esserci problemi ed ho la possibilità di accoppiarle o anche di montarle separatamente.
Prima aspetto ora che mi arrivi tutto il materiale ordinato poi mi faccio i conti per far l'ultimo ordine da watercooling.uk.

Vi tengo informati :)

TigerTank 14-09-2016 20:40

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44028724)
Ok, thanks!
Mi sa che ho sbagliato un'altra volta prendendo quella vaschetta EK-RES X3 150 Lite in quanto la danno sempre e dappertutto idonea da accoppiare solo con la Revo X2 per dual D5, tipo cosi':

Sicuramente la potrò anche usare come vasca standalone ma non capisco perché non potrei anche abbinarla al top Revo single D5, alla fine entrambi i top Revo (per due o per una sola D5) finiscono sempre con lo stesso buco in alto, a filetto boh, G1/4 no? :fagiano:

Io ora ho proprio questa vaschetta e come vedi l'ho montata sopra al top Koolance della mia pompa proprio con quel raccordo di interconnessione incluso in bundle :)



E' bella solida come vaschetta, molto meglio dell'alphacool che avevo prima.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.