Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Arrow0309 13-09-2016 18:12

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44024897)
resterei sugli alphacool/phobya (sono identici). la differenza di prezzo con i hwlabs, non vale la risicata differenza di prestazioni.

Consiglio accettato stavolta.
Mi metterò alla ricerca di un buon prezzo per uno o l'altro.
I Phobya G-Changer dovrebbero essere nella rev. 1.2, vero?

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44025141)
@Arrow: guarda QUI. Recensione fresca fresca del Corsair Carbide 740, ho linkato direttamente la pagina dell'integrazione a liquido, giusto un pelino tamarra. :D
Radiatori striminziti ma 3+2+2.

Il case è ok ma la build tamarra inoltre tutti i rad slim, ho cercato di evitare appunto tale integrazione :)

Black"SLI"jack 13-09-2016 18:22

i phobya g-changer v2 sono identici agli alphacool ut60. perdono solo 2 fori sulle camere, per il resto sono gli stessi identici rad. sono prodotti dallo stesso produttore. solo che quelli con 6 porte sulle camere hanno marchio alphacool, mentre quelli con 4 porte phobya. quindi stesse prestazioni.

i phobya v1.2 invece erano diversi e di buono avevano la vite di sfiato sul fondo per lo spurgo dell'aria invece del tappo come la v2.

Alemetal91 13-09-2016 19:29

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44025164)
Consiglio accettato stavolta.
Mi metterò alla ricerca di un buon prezzo per uno o l'altro.
I Phobya G-Changer dovrebbero essere nella rev. 1.2, vero?



Il case è ok ma la build tamarra inoltre tutti i rad slim, ho cercato di evitare appunto tale integrazione :)

Confermo , il Phobya G-Changer è un ottimo radiatore e se non sbaglio è più economico dell'ut60 anche se di poco(avevo monitorato constantemente i prezzi su vari siti , alla fine scelsi Ybris ), vai con quello. Parlo per esperienza personale dato che è montato sul mio sistema e perchè tutti i consigli di Black"SLI"jack mi hanno salvato la vita quando ho montato il mio primo impianto a liquido. Anzi dato che ci sto colgo l'occasione per ringraziarlo ancora :D.

TigerTank 13-09-2016 20:03

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44025204)
i phobya g-changer v2 sono identici agli alphacool ut60. perdono solo 2 fori sulle camere, per il resto sono gli stessi identici rad. sono prodotti dallo stesso produttore. solo che quelli con 6 porte sulle camere hanno marchio alphacool, mentre quelli con 4 porte phobya. quindi stesse prestazioni.

i phobya v1.2 invece erano diversi e di buono avevano la vite di sfiato sul fondo per lo spurgo dell'aria invece del tappo come la v2

Mandato in pensione da poco dopo un onorato servizio di parecchi anni(e una riverniciatura) e sostituito con un secondo UT60 :)
Comunque ora ci sono anche gli alphacool UT X-Flow con i raccordi alle estremità e presumo un giro interno ad S invece che classico ad U.



Potrebbero essere interessanti in caso di loop come il mio.

Shadow Man 13-09-2016 20:14

ero molto attratto da questi UT X-Flow solo che non ho trovato nessuna recensione :(

Arrow0309 13-09-2016 20:46

Io ho letto una volta che i X-flow hanno delle prestazioni leggermente inferiori rispetto ai normali (tipo un 280 va come un 240 o cose simili).
Cmq non riesco a trovare nessun 360 G-Changer v2 mentre i pochi (disponibili) trovati 360 ut60 stanno a prezzi alti (otre 90 sterline).
Trovato ad un buon prezzo (da un shop poco rinomato ma ho già comprato da loro il mio monsta) invece un XSPC RX360 V3 (di spessore leggermente ridotto).
Qualcuno lo conosce, come va?

Alemetal91 13-09-2016 21:38

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44025636)
Io ho letto una volta che i X-flow hanno delle prestazioni leggermente inferiori rispetto ai normali (tipo un 280 va come un 240 o cose simili).
Cmq non riesco a trovare nessun 360 G-Changer v2 mentre i pochi (disponibili) trovati 360 ut60 stanno a prezzi alti (otre 90 sterline).
Trovato ad un buon prezzo (da un shop poco rinomato ma ho già comprato da loro il mio monsta) invece un XSPC RX360 V3 (di spessore leggermente ridotto).
Qualcuno lo conosce, come va?

Gli RX sono ottimi.. credo che siano anche leggermente migliori a livello di prestazioni..solo che dovrebbero costare qualcosina di più.

Killkernel 13-09-2016 22:58

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44025636)
...invece un XSPC RX360 V3 (di spessore leggermente ridotto).
Qualcuno lo conosce, come va?

A quanto ho letto sono radiatori che danno il meglio con ventole a regimi rotazionali bassi/ridotti.

Se vuoi farti un idea:

http://www.xtremerigs.net/2015/02/12...diator-review/

http://www.coolingtechnique.com/rece...html?showall=1

Saluti. :)

Black"SLI"jack 13-09-2016 22:58

se vuoi alphacool, basta andare su aquatuning, sono distributori per tutto il mondo. e lo stesso per phobya, che poi è un loro marchio. hanno sedi praticamente in mezzo mondo.

gli rx sono ottimi, ma costano più cari e non sono facili da trovare, forse meglio in UK.

per gli x-flow, non mi attirano assolutamente. sono più lunghi dei normali e non è detto che avere i raccordi su lati diversi vada bene per determinati case di dimensioni ridotte.

ho sia il g-changer v1.2 (un 480) che il v2 (un 360) e sul primo a parte la vernice che si è staccata in alcuni punti (dovrei riverniciarlo), ancora perfetto e grazie alla vite spurgo velocemente il loop. mentre dal 360 più rognoso, dato che devo svitare leggermente il tappo sul fondo.

Arrow0309 14-09-2016 08:57

Quote:

Originariamente inviato da Killkernel (Messaggio 44025962)
A quanto ho letto sono radiatori che danno il meglio con ventole a regimi rotazionali bassi/ridotti.

Se vuoi farti un idea:

http://www.xtremerigs.net/2015/02/12...diator-review/

http://www.coolingtechnique.com/rece...html?showall=1

Saluti. :)

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 44025966)
se vuoi alphacool, basta andare su aquatuning, sono distributori per tutto il mondo. e lo stesso per phobya, che poi è un loro marchio. hanno sedi praticamente in mezzo mondo.

gli rx sono ottimi, ma costano più cari e non sono facili da trovare, forse meglio in UK.

per gli x-flow, non mi attirano assolutamente. sono più lunghi dei normali e non è detto che avere i raccordi su lati diversi vada bene per determinati case di dimensioni ridotte.

ho sia il g-changer v1.2 (un 480) che il v2 (un 360) e sul primo a parte la vernice che si è staccata in alcuni punti (dovrei riverniciarlo), ancora perfetto e grazie alla vite spurgo velocemente il loop. mentre dal 360 più rognoso, dato che devo svitare leggermente il tappo sul fondo.

Ottimo!
Appunto perché mi trovo in UK l'ho trovato l'RX360 v3 che costa meno da CandCCentral (ho già comprato da loro) e penso proprio di prenderlo li.
Ma anche se lo prendessi da overclockers.uk pagherei i stessi soldi di un ut60 (forse anche un po meno).
Mi devo ancora studiare la posizione dove potrei mettere meglio il mio XT45 da 280 con due ventole in push (sul fondo oppure posteriore) e casomai me ne piglio pure un terzo rad (XSPC), di spessore ridotto un EX240 probabilmente o al massimo un AX240 :cool:

Mi basterà una sola D5 per tutto, vorrei prendere la alphacool eisbecher d5 250mm?
Ma quest'effetto lo fa sempre?



Oppure se la riempi per bene non lo fa più (ovv.)

Arrow0309 14-09-2016 11:12

Spettacolo!
Guardate quanto clearance ho in basso per un rad da 280mm, di sicuro ci potrei piazzare li il mio xt45 in push intake :mad:

http://www.tweaktown.com/image.php?i...eview_full.jpg

Sto case è addirittura più largo del Primo (260mm Vs 250mm), buono. :p

Snowfortrick 14-09-2016 12:03

Adesso ho il dubbio... :D



No vado di Enthoo, lascio il 900D a mio fratello che deve mettere su un server

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank 14-09-2016 12:12

Ciao Snow! Wow, Primo + AX860 come me :D
Magari tocca con mano e fai un confronto, il Phanteks è ottimo ma presumo che il 900D sia superiore come lamiere, finiture e come apertura delle paratie rispetto alle viti+dischetti gommosi del Phanteks, cosa piuttosto "cheap" per un case di questo livello :)

Snowfortrick 14-09-2016 12:17

Nel weekend dovrei iniziare a lavorarci un po', e valuto bene. Il 900D però sarebbe troppo vuoto per l'integrazione che ho in mente di fare io...ma non si sa mai, valuto!

edit: tutti e 3 presi usati, quindi bisogna vedere anche il case messo meno peggio con i difetti

TigerTank 14-09-2016 12:54

Quote:

Originariamente inviato da Snowfortrick (Messaggio 44027346)
Nel weekend dovrei iniziare a lavorarci un po', e valuto bene. Il 900D però sarebbe troppo vuoto per l'integrazione che ho in mente di fare io...ma non si sa mai, valuto!

edit: tutti e 3 presi usati, quindi bisogna vedere anche il case messo meno peggio con i difetti

Capito! Beh dai per essere usati a prima sembrano entrambi in ottimo stato :)

Io al momento sono messo così, con l'impianto un pò alla bersagliera perchè in futuro valuterò se liquidare le 1070...ma solo se usciranno bios moddati o procedure fai da te per estendere il PL.



Resto in attesa di vedere cosa realizzerai ;)

Snowfortrick 14-09-2016 13:23

Molto bello!

Io liquiderò la sola cpu, metto in basso un XT45 480mm con 8 ventole Corsair AP120 in push/pull, pompa sicuramente una DDC 1t plus ma devo ancora capire se mettere la vaschetta tubolare dietro vicino all'alimentatore o sul supporto vicino alla mobo, da vedere. Se ho spazio la metto dietro creando questa configurazione:



Tutto con tubi rigidi in acrilico, raccordi bitspower matte black e un bel liquido rosso per richiamare il bordo delle ventole (esattamente come hai fatto tu).

Sui componenti hardware ho iniziato ad ordinare qualcosa oggi (oltre alle ventole...120 euro di ventole:mc: ), ho preso cpu (6800k) e ram (non mi ricordo, 4x8gb ddr4 da 3200mhz)

liberato87 14-09-2016 13:28

Quote:

Originariamente inviato da Snowfortrick (Messaggio 44027346)
Nel weekend dovrei iniziare a lavorarci un po', e valuto bene. Il 900D però sarebbe troppo vuoto per l'integrazione che ho in mente di fare io...ma non si sa mai, valuto!

edit: tutti e 3 presi usati, quindi bisogna vedere anche il case messo meno peggio con i difetti

non ci credooooooooo :sofico: :sofico: :sofico:

methis89 14-09-2016 13:31

Quote:

Originariamente inviato da Snowfortrick (Messaggio 44027601)
Molto bello!

Io liquiderò la sola cpu, metto in basso un XT45 480mm con 8 ventole Corsair AP120 in push/pull, pompa sicuramente una DDC 1t plus ma devo ancora capire se mettere la vaschetta tubolare dietro vicino all'alimentatore o sul supporto vicino alla mobo, da vedere. Se ho spazio la metto dietro creando questa configurazione:



Tutto con tubi rigidi in acrilico, raccordi bitspower matte black e un bel liquido rosso per richiamare il bordo delle ventole (esattamente come hai fatto tu).

Sui componenti hardware ho iniziato ad ordinare qualcosa oggi (oltre alle ventole...120 euro di ventole:mc: ), ho preso cpu (6800k) e ram (non mi ricordo, 4x8gb ddr4 da 3200mhz)

Cavoli un 480 solo per la cpu? Ma hai in mente di liquidare anche la vga più avanti?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

TigerTank 14-09-2016 13:35

Quote:

Originariamente inviato da Snowfortrick (Messaggio 44027601)
Molto bello!

Io liquiderò la sola cpu, metto in basso un XT45 480mm con 8 ventole Corsair AP120 in push/pull, pompa sicuramente una DDC 1t plus ma devo ancora capire se mettere la vaschetta tubolare dietro vicino all'alimentatore o sul supporto vicino alla mobo, da vedere. Se ho spazio la metto dietro creando questa configurazione:

Tutto con tubi rigidi in acrilico, raccordi bitspower matte black e un bel liquido rosso per richiamare il bordo delle ventole (esattamente come hai fatto tu).

Sui componenti hardware ho iniziato ad ordinare qualcosa oggi (oltre alle ventole...120 euro di ventole:mc: ), ho preso cpu (6800k) e ram (non mi ricordo, 4x8gb ddr4 da 3200mhz)

Cavoli un bel rientro in grande stile :)
La soluzione pompa vaschetta è molto simile alla mia "amatoriale", con pompa+top+dissipatore Koolance e vaschetta EK montata tramite un raccordo di interconnessione incluso con la vaschetta(ne avevo preso uno ma meglio quello). E piedini in gomma vulcanica.
Circa il posizionamento io alla fine ho montato una griglia per ventola sul rad e ho appoggiato tutto lì. Agganciare al supporto va bene se non hai vga troppo lunghe o se separi vaschetta e pompa altrimenti il tutto è troppo pesante. Avrebbero fatto bene ad includere anche una base montabile facoltativamente per poter appunto agganciare più agevolmente una combo pompa+vaschetta(che ormai vanno moltissimo) sul supporto del case.

Purtroppo sì...le ventole(presumo tu intendessi SP invece di AP) sono aumentate parecchio. Ricordo che presi le Corsair su amazon a tipo 25€ la coppia....ora ne costano 36.
Circa il liquido in verità avrei voluto mettere il pastel bianco perchè sto gradualmente passando da rosso-nero a bianco-nero ma avevo ancora una scorta di rosso da finire :)
Infatti anche come mobo avrei voluto prendere una gigabyte gaming7 o una Asus Pro, dotate di dissipatori bianchi, ma alla fine ancora una volta mi ha convinto di più la Hero.

P.S. Se integri nel Primo, sotto monta pure un 60mm + panino di ventole perchè lo spazio è tanto. Se vedi nella foto sopra io ho messo un UT60 + ventole + rialzo fatto con telai di vecchie ventole da 32mm. Quindi 60+32+25 = 117mm e avanza ancora spazio :)

P.S.2 E verifica l'effettiva larghezza del radiatore...in modo da evitare che non ci stia o ti sfreghi sulla paratia anteriore(quella con la targhetta phanteks).

Snowfortrick 14-09-2016 13:49

Quote:

Originariamente inviato da liberato87 (Messaggio 44027622)
non ci credooooooooo :sofico: :sofico: :sofico:

:stordita:

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 44027640)
Cavoli un 480 solo per la cpu? Ma hai in mente di liquidare anche la vga più avanti?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Non credo. Ritrovandomelo a casa, questo mi consente di abbassare di molto gli rpm complessivi (in più sono in push/pull, potrei puntare addirittura ai 6-700 RPM) ed avere al tempo stesso performance eccellenti.

In più, nel caso in cui dovessi raffreddare la VGA in futuro sono coperto.

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44027653)
Cavoli un bel rientro in grande stile :)
La soluzione pompa vaschetta è molto simile alla mia "amatoriale", con pompa+top Koolance e vaschetta EK montata tramite un raccordo di interconnessione incluso con la vaschetta(ne avevo preso uno ma meglio quello).
Circa il posizionamento io alla fine ho montato una griglia per ventola sul rad e ho appoggiato tutto lì. Agganciare al supporto va bene se non hai vga troppo lunghe o se separi vaschetta e pompa altrimenti il tutto è troppo pesante. Avrebbero fatto bene ad includere anche una base montabile facoltativamente per poter appunto agganciare più agevolmente una combo pompa+vaschetta(che ormai vanno moltissimo) sul supporto del case.

Purtroppo sì...le ventole(presumo tu intendessi SP invece di AP) sono aumentate parecchio. Ricordo che presi le Corsair su amazon a tipo 25€ la coppia....ora ne costano 36.
Circa il liquido in verità avrei voluto mettere il pastel bianco perchè sto gradualmente passando da rosso-nero a bianco-nero ma avevo ancora una scorta di rosso da finire :)
Infatti anche come mobo avrei voluto prendere una gigabyte gaming7 o una Asus Pro, dotate di dissipatori bianchi, ma alla fine ancora una volta mi ha convinto di più la Hero.

si scusa, SP120. Le ho trovate a 31,5 la coppia...che salasso:D

si per la vaschetta non so ancora, tutto da vedere quando inizio a capire gli effettivi spazi che ho a disposizione, voglio fare un bel lavoretto ordinato e per ora lavorerò parecchio sui cavi delle ventole e dell'ali


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.