![]() |
Quote:
amazon basic dici ottime ...... ok ma quali le classiche da 2.000 o quelle da 2.500 ? dai Duarell made in japan ... non ci posso credere !!! Quindi come penso io queste AAA da 1.100 .. solito FAKE cinese vero ? |
Quote:
Difficile da recuperare una batteria composta da 2 elementi litio da 4,2 Volt collegati in serie, puoi solo fare dei cicli di carica e scarica. |
Quote:
Come posso scaricarla senza avere un caricabatteria che abbia la funzione test che la scarichi ? Ho staccato ora la batteria che prima di metterla in carica segnava 8, 44 Volt e ora segna 8,13. ?? Il caricabatterie non va bene mi viene da dire. In questo video, a 2:35, dice che non andrebbe bene usare il caricabatterie per le nimh.. https://youtu.be/87ofHLBksBM In questo video invece, vengono testate 2 litio quelle che si ricaricano col cavo e segnano 9,10v. ?? https://youtu.be/VfD53s_CBOA Ma non dovevano fare 8,4 max ? |
Per scaricare le batterie basta una radiolina o un dispositivo che le utilizzi le batterie 9 Volt.
Al limite anche una resistenza di circa 100 Ohm 1 Watt. Gli elementi al litio vanno caricati al massimo con 4,2 Volt a cella, quindi la batteria da 2 celle arriva a 8,4 Volt. Le celle protette possono arrivare in ricarica a 4,35 Volt ciascuna, teoricamente 8,7 Volt a batteria. Poi togliendo la corrente di ricarica è normale si misurino 4,2 Volt a cella o poco meno, quindi 8,4 Volt la batteria da 2 celle o poco meno. Le batterie 9V con il cavo USB sono con tutt'altro sistema, perché contengono un survoltore elettronico, un circuito dedicato alla ricarica oltre a una cella al litio. |
Quote:
per il caricabatterie cosa dici? come mai ho questi valori strani? |
Batterie con cavetti, da evitare per troppi motivi, se poi a te andrebbero bene non lo so.
Con il litio da 8,4 Volt ho chiuso le sperimentazioni che portano via tempo e denaro: ho solo 6 dispositivi a 9 Volt e pure a basso consumo. Un proposito: Prossimamente per combattere il cambiamento climatico, butto via tutto quello che consuma energia, poi mi compro una Tesla Model S90 D (ma è un Diesel? :D ), e se avrò problemi farò uno sciopero della fame (che non inquina :mc: ), proprio come già fatto dai proprietari delle Model 3 difettose:muro: . |
Quote:
comè possibile? |
Quote:
Perché sei perplesso? |
Perché subito dopo a fine ricarica segnava meno, e un giorno dopo di più
|
Quote:
Va capito se la batteria funziona bene come rendimento energetico e se dopo 1 mese di inutilizzo possa funzionare ancora, e qui 6 mesi deve farli se è ancora buona |
Quote:
Mi domando comunque quale valore abbia l'indicazione della capacità della batteria...... a meno che non sia uno strumento molto evoluto contenente anche un amperorametro, credo che la validità di quell'indicazione sia piuttosto scarsa. |
ieri in un negozio viste delle AAA a ben 1.100 mA !!!
|
Quote:
Tempo fa provai le Everactive Pro da 1050mA che però, a mio parere, fanno abbastanza schifo..... https://www.hwupgrade.it/forum/showt...e#post47937155 |
Quote:
ovvio si tratti del solito FAKE cinesi :doh: |
Ragazzi due domande rapide:
1)Come tester per le batterie io ho preso su Amazon il dlyful. Secondo voi è affidabile?? 2)A che valore di resistenza interna una batteria ricaricabile è da buttare via(io ho delle Ansmann NiMh da 2100 mA)? |
Quote:
ora non ricordo il valore ottimale per capire la resistenza interna .... |
Quote:
|
Quote:
gia sui 50 insomma e mi sembra oltre i 100 mOhm da buttare . PS ma okkio che NON lo misuri con quel tester , ma serve un analizzatore/caricatore di batterie .... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.