![]() |
|
La settimana scorsa c'era il carica elettronico al Lidl, l'ho preso a mio suocero (io ho un Ctek da diversi anni), sembra davvero valido, ha persino il display LCD che illustra le fasi di carica! 20 euri...
|
Quote:
|
Consiglio di visitare regolarmente http://www.lidl.it/ o di installarsi l'app per iPhone :D
Il prodotto era questo: http://www.lidl.de/de/Pannenhilfe-Er...mendation=true, e naturalmente in Germania costa pure meno... :rolleyes: Questi prodotti si vedono spesso al Lidl, se non hai fretta aspetta che lo rimettano, o prova in qualche punto vendita Lidl a vedere se è rimasta qualche rimanenza (a volte succede) |
Ragazzi ma sto curiosando un po' su Amazon perché meditavo se restituire il mio BC 700 in cambio di un MAHA, solo che non trovo nessuna scritta dove si specifica che il caricatore può caricare batterie di tipo 3.6/3.7V Li-ion.
Sto sbagliando io? Perché altrimenti del MAHA non me ne faccio proprio nulla... |
Il Maha carica solo batterie AA e AAA da 1,2volt
non carica le litio o altro tipo. Alcuni usando degli adattatori caricano le pile torcia (D) e semitorcia (C) ma cio' senza avere i controlli sulla temperatura, quindi con il rischio di rovinarle o peggio |
Quote:
|
Quote:
|
io avrei fatto un break-in prima di fare questi test.
cmq grazie |
Buongiorno a tutti,
dopo anni di libertà dalle ministilo, mi trovo di nuovo a doverle usare per questo prodotto (uno stilo per iPad). Sia il sito che il libretto di istruzioni raccomandano l'utilizzo di una batteria AAA "high capacity lithium 1.5V", come ad esempio la Energizer ultimate lithium che è compresa nella confezione. La mia domanda è: quale batteria ricaricabile è meglio usare? di seguito alcune informazioni aggiuntive, che potrebbero annoiarvi: • ho contattato il produttore dello stilo, più per scrupolo che altro, e invece mi ha risposto che le batterie alcaline o ricaricabili non vanno bene perché "non hanno un voltaggio sufficiente" (ma che cazz?!?); • un mio amico ha provato diverse alcaline (come queste ad esempio) e funzionano tutte bene (e beh...), anche se ovviamente durano di meno di quella al litio (e grazie al bip), • poi però ha provato una ricaricabile da 800 mAh, di cui ancora mi deve mandare il link, e questa non ha funzionato (o meglio: lo stilo ha cominciato subito a scrivere da schifo, come quando si deve cambiare la batteria); • ieri sera ho provato una ricaricabile (marca e caratteristiche) da 900 mAh, una cinesata dimenticata da non so quanti secoli in fondo a un cassetto a casa di amici (-.-), eppure ha funzionato bene per una serata. Stanotte l'ho ricaricata insieme ad altre due da 850 e 950 e oggi pomeriggio vedo come vanno. In tutto ciò non ci sto capendo più niente, però ormai che ho fatto tutta questa fatica, ne faccio un po' di più e trovo il modello migliore, così posso dirlo ad altri utilizzatori e al produttore non molto competente... Una volta capito che batterie usare (le Amazon basics a quanto pare non vanno bene :( ), penso di prendere il La Crosse BC700 per ricaricarle (consigliato anche in questo thread, ma non so se è una ferrari rispetto a quello che devo farci io). |
Prendi delle nizn hanno voltaggi superiori. Caricabatterie apposito.
|
Le NiMh hanno un voltaggio tipico di lavoro di 1.2V, mentre le batterie al litio di 1.4V. Le NiMh appena cariche raggiungono quasi 1.5V a vuoto, ma appena le usi il voltaggio crolla subito e quindi, poiché evidentemente la stilus si aspetta voltaggi maggiori, appena usi il primo 20% di carica la tensione diminuisce e la batteria viene considerata scarica anche se è perfettamente in grado di erogare la corrente richiesta.
Ecco perché per un pochino sei riuscito ad usare una normale ricaricabile, e perché sarebbe sconsigliabile prendere una NiMh (anche se LSD). |
Quote:
|
@Eiron
Per curiosita' quanto dura una pila a litio AAA sulla penna? Se dura parecchio potresti evitare l'acquisto delle ricaricabili, altrimenti dovresti provare delle pile ni-mh LSD e vedere come si comportano. |
Quote:
Invece la tensione dovrebbe rimanere più o meno costante ed è una caratteristica propria della chimica utilizzata. O meglio, diminuisce utilizzando la carica della batteria (mAh), ma non tantissimo. Quindi se uso una litio non ricaricabile a 1,5V o una NiZn a 1,6V riesco a utilizzare a pieno la pila. Corretto? Quote:
Non ho info di prima mano, il produttore dice che dovrebbe durare un mese, all'amico di cui sopra la prima è durata 2 settimane, io sono al quattordicesimo giorno di utilizzo. Il fatto è che adesso non la uso a pieno regime, potrò valutare la durata solo quando riprenderanno le lezioni a marzo... Qual è il cut off per prendere le ricaricabili secondo voi? p.s.: le PowerGenix come sono? consigliate o no? |
Quote:
Ovviamente ci sono tutta una serie di distinguo: la tensione a vuoto è sempre diversa da quando viene erogata la corrente, in tal caso inevitabilmente scende e in qualche modo vi è collegata. Bisognerebbe vedere come sono stati misurati i mWh dichiarati. Mi pare che lo strumento non abbia un consumo esagerato, quindi la tensione dovrebbe mantenersi relativamente stabile, solo che probabilmente 1.2V sono ancora pochini. L'ideale sarebbe trovare qualcuno che abbia una batteria LSD carica e in buono stato. Quote:
Le energizer lithium aaa costano più o meno 2,5 euro a batteria: 43 / 2,5 = circa 17 batterie. Se una dura un mese, dopo un anno e mezzo hai recuperato l'investimento iniziale (ed inoltre hai altre 3 batterie che puoi usare come ti è più comodo) |
Il carica batterie può essere acquistato da amazon tranquillamente a 27€, le batterie NiZn vanno acquistate su ebay e quelle costano come le eneloop all'incirca
Ma ti consiglio di usare delle normalissime duracell o energizer perché è l'unica garanzia che hai, dipende quanto ti dura una pila. Se settimane o giorni |
@metrino: non ho capito se alla fine consigli NiMH (LSD), NiZn o non ricaricabili (litio)...
Al di là di ammortizzare il costo (lo stilo durerà, ma magari in un anno e mezzo di progresso tecnologico lo cambierò con un altro con la batteria integrata... oppure prenderò altri strumenti a pila, chi lo sa?). Per esempio, le NiZn si possono usare con tutto o poi mi trovo limiti di qualche tipo? E il CB deve essere apposito per "chimica" di batteria o alcuni caricano sia NiMH che NiZn? @francyyy2011: con "normalissime" intendi non ricaricabili litio o alcaline? non ho capito... :( Grazie a tutti per le risposte, non avrei saputo dove sbattere la testa e mi state aiutando a farmi una piccola cultura (che non fa mai male). :D |
Volevo chiedere un consiglio, magari sarà stato detto anche 100 volte, ma non me la sento di leggere tutte queste pagine. Ma veniamo al dunque: ho delle pile stilo sia Panasonic Infinium NI-MH, le uso principalmente per i pad dell'xbox, ma ultimamente anche se le uso appena ricaricate si psengono immediatamente.
Di sicuro il problema è il voltaggio che va sotto una certa soglia, anche perchè se le uso per altre cose loro funzionano perfettamente. C'e' possibilità di recuperarle od ormai sono da gettare? Grazie in anticipo |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.