Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


gerko 25-11-2013 09:32

La batteria defunta era una AAA anche per me, da 850 mAh. Alla fine del refresh concluso questa notte, non so quando, da 660 come valore, se li regge, direi che non è male come recupero. Se li regge e non li perde subito però appunto. :)

hc900 25-11-2013 09:37

In effetti i recuperi sono precari, a volte sono accompagnati da fenomeni di autoscarica inaccettabili.

francyyy2011 25-11-2013 12:23

Quote:

Originariamente inviato da Noctes (Messaggio 40329538)
Dopo secoli che seguo saltuariamente questo post sto per decidermi finalmente a comprarmi il caricabatterie.
Due domandine agli esperti qui.

1) Il Maha 9000 vedo che anche dopo qualche anno è ancora considerato il migliore. Sono un po' confuso però dal LaCrosse perché mi pare che in giro ci sono un sacco di prodotti con nomi vari, ma che in realtà sono sempre il solito 700: sono io che mi sbaglio oppure è così? Intendo ad es quello che Nkon vende come Technoline o quello che in america chiamano Alpha Power...
Il lacrosse si trova anche a molto meno del Maha: la diff di prezzo dite che è comunque giustificata?

2) Per lavoro sto per comprarmi una torcia led Fenix che va anche con le classiche 18650 Li-ion: in prima pagina al thread ci sono alcuni caricabatterie suggeriti per ogni tipo di accumulatore, ma il post è stato redatta ormai qualche anno fa: ci sono caricabatterie Li-ion migliori più recenti rispetto ai 3 indicati lì? Se ne avete già parlato nel topic sapete indicarmi approssimativamente le pagine?

Ciao e grazie. :)

Scusatemi se vi quoto anche se state chiarendo delle cose tra voi, ma il MAHA quindi è un caricabatterie che si può considerare migliore del LaCrosse?

Se prendessi il LaCrosse rispetto al MAHA cosa troverei in meno? In fondo le funzioni non sono sempre le stesse?

hc900 25-11-2013 13:06

Quote:

Originariamente inviato da francyyy2011 (Messaggio 40331096)
ma il MAHA quindi è un caricabatterie che si può considerare migliore del LaCrosse?

Il Maha C9000 è migliore del Lacrosse, non certo perfetto, ma molto più robusto e completo, forse un pochino più preciso nelle misure.
Quote:

Originariamente inviato da francyyy2011 (Messaggio 40331096)
Se prendessi il LaCrosse rispetto al MAHA cosa troverei in meno? In fondo le funzioni non sono sempre le stesse?

Troveresti forse un pizzico di precisione in meno e correnti di ricarica meno aggressive, protezioni termiche sulla coppia di batterie anziché individuali, display senza illuminazione.

Avendoli entrambi, devo ammettere che preferisco il BC700 (io effettivamente l'ho avuto il BC700 ma poi l'ho scambiato con il BC900) per intuitività dei comandi e semplicità d'uso è sempre un piccolo passo oltre il Maha. Al giorno d'oggi lo riprenderei solo se costasse circa la metà del C9000: di più non vale.

francyyy2011 25-11-2013 14:12

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 40331360)
Il Maha C9000 è migliore del Lacrosse, non certo perfetto, ma molto più robusto e completo, forse un pochino più preciso nelle misure.
Troveresti forse un pizzico di precisione in meno e correnti di ricarica meno aggressive, protezioni termiche sulla coppia di batterie anziché individuali, display senza illuminazione.

Avendoli entrambi, devo ammettere che preferisco il BC700 (io effettivamente l'ho avuto il BC700 ma poi l'ho scambiato con il BC900) per intuitività dei comandi e semplicità d'uso è sempre un piccolo passo oltre il Maha. Al giorno d'oggi lo riprenderei solo se costasse circa la metà del C9000: di più non vale.

Purtroppo invece spendere meno di 45€ è impossibile... Ma quindi quando parli di BC700 e 900 sostanzialmente sono identici? Perché ora si trova esclusivamente il BC1000 che lo chiamano ex BC900...

A me sembra più user friendly il LaCrosse, il fatto che il MAHA ha i menù differenti mi sembra che sia meno intuitivo del LaCrosse, almeno giudicando dalle immagini. Infatti preferirei il BC1000 a costo di rimetterci qualcosa io, in fondo per qualche mAh di errore non mi lamento.

Invece volevo chiedervi una cosa, mio padre si costruì un caricatore per pile Ni-Cd, posso usarlo per le mie Ni-MH?

Ha una funziona di scarica, e poi penso che una volta completamente scaricata la batteria inizia la fase di carica (ci sono i due led, verde e rosso)

Si può decidere il voltaggio di ricarica, da 1,2V fino a non ricordo quanto, e l'amperaggio, da 20mAh a 1A.

Secondo voi rovino le mie pile Ni-MH?

hc900 25-11-2013 15:01

Il BC1000 ha avuto qualche problema e poi lo hanno rapidamente dismesso.
Invece il BC900 carica un poco più velocemente le batterie (solo 2 alla volta) e ha delle protezioni in temperatura un poco troppo prudenziali: d'estate caricare 4 batterie a 1000mA è un problema, specie se non sono eccellenti scatta facilmente la protezione.

Riguardo al caricabatterie di tuo padre, non so quanti anni abbia, né posso dare una valutazione.

Posso dirti solo che questi di cui stanno discutendo adottano una tecnologia recente: le batterie anche se si imposta la carica a 200mA, in pratica vengono caricate a rapidi impulsi di circa 3000 mAmpere per brevi istanti, ovviamente la corrente media si attesta a 200mAmpere, ma in pratica viene analizzata la tensione della batteria e valutato l'effetto della resistenza interna, al fine di caricare pienamente la batteria senza danneggiarla con ricariche a correnti costanti troppo basse, che a lungo termine danneggiano la batteria.
Il tutto avviene in sicurezza riuscendo a trovare il punto reale di batteria carica, grazie proprio a questa corrente impulsiva e alla continua analisi tramite microprocessore dei parametri rilevati in tempo reale sulla batteria.

francyyy2011 25-11-2013 15:44

Ok, il carica batteria che ha mio babbo penso proprio sia a corrente costante, quindi niente di tutto ciò.

Il LaCrosse ritirato di cui tu parli lo vedo in vendita, senza più la borsa blu, alloggi per 4 batterie. Come devo comportarmi, va evitato?

Ok ho capito che c'è il BC-700 che è molto economico ed alla portata, e poi c'è il modello BC-1000 che a questo punto voglio capire se ha solo degli accessori in più o meno...

Quote:

Hello Russelljohnson,

Welcome to CPF.

NiMh chemistry is a nominal 1.2 volts. That means that it holds 1.2 volts for most of its discharge. The actual voltage runs from 1.45 volts right off the charger down to 0.9 volts when they are completely discharged. It is pretty much a useless value just like Alkaline cells that are rated at 1.5 volts. Alkaline cells start out at 1.5 volts (or actually a little higher) then drop in voltage from there.

A cell with 2000 mAh of capacity that is subjected to a 2000 mA load will drain the cell in about 1 hour. This is a 1C load. A 0.5C load would drain the cell in 2 hours.

Charging is similar. To charge a 2000 mAh cell at 1C, you would charge at 2000 mA. If you want to charge at 0.5C, you would charge at 1000 mA.

Look up Battery University and you should be able to find a graph on what happens during charging. Basically the cells voltage will continue to rise until the cell is fully charged, then it will drop a little. The charger is set up to recognize this drop in voltage as the time to end or terminate the charge. If the charge continues, the cell can be damaged due to overcharging.

When charging NiMh cells, the strongest termination signal occurs when the cell is charged in the 0.5C - 1.0C range. It is possible to use lower charge rates, but they are not as reliable throughout the life of the cell.

There is a special case when charging at 0.1C. The cell can handle a fair amount of overcharge when charging at this low rate. With a 2000 mAh cell, 0.1C is 200 mA. Since there is not as strong of a termination signal at this low rate, the charge is usually terminated on time. I believe your charger allows you to see how much charge has been put into the cell. If you charge a 2000 mAh cell that is fully discharged and end up putting 3000 mAh back into it, your charger has missed the termination signal and has timed out. The cell has been overcharged.

Tom

gerko 25-11-2013 16:21

Quote:

Originariamente inviato da gerko (Messaggio 39873598)
Fatta la funzione test su 4 pile(Conrad energy Endurance da 2300 mah) col Voltcraft IPC-1L (BC700).

Tutte all'inserimento nel caricatore dicevano 1.28 v.
Finito il discharge e cominciato il charge mi veniva indicato:
1- 2.41 Ah
2- 2.40 Ah
3- 2.40 Ah
4- 2.42 Ah

Alla scritta Full che indicava la fine delle operazioni, i valori Ah erano sempre quelli e allavoce tensione veniva riportato:
1- 1.45 v
2- 1.44 v
3- 1.42 v
4- 1.44 v

Tra due mesi la prima prova.:)

Dimenticavo.Batterie nuove di costruzione, sono datate 1-6-2013.

Usata la funzione Discharge/Refresh
Prima batteria.
1- 1.26v scaricati 2.00Ah

In tre mesi 400 mA persi non sono troppi? Io penso di si.
Vedremo se con le altre si stabilizzerà. Prossima pila a Febbraio.

francyyy2011 25-11-2013 16:39

Alla fine ho deciso di prendere il BC-700, spero di non pentirmi, 28€ in tutto!

Technoline BC 700 Caricatore per batterie, colore: Nero [Importato da Germania]

Amazon...

hc900 25-11-2013 16:40

Quote:

Originariamente inviato da francyyy2011 (Messaggio 40332390)
Ok, il carica batteria che ha mio babbo penso proprio sia a corrente costante, quindi niente di tutto ciò.

Il LaCrosse ritirato di cui tu parli lo vedo in vendita, senza più la borsa blu, alloggi per 4 batterie. Come devo comportarmi, va evitato?

Ok ho capito che c'è il BC-700 che è molto economico ed alla portata, e poi c'è il modello BC-1000 che a questo punto voglio capire se ha solo degli accessori in più o meno...

Gli accessori che stavi osservando sono di scarsa qualità, quindi poco utili.
Ti rimando alla nota iniziale sul BC-700:: valido se pagato poco, altrimenti meglio il C-9000.

francyyy2011 25-11-2013 18:54

Prezzo basso per il C-9000 cosa devo considerare?

Comunque niente, ho già ordinato quello che ho scritto sopra da Amazon per 28€, meglio di così...

edy 25-11-2013 21:56

Quote:

Originariamente inviato da qwerty159 (Messaggio 40325128)
Il tuo caricabatterie è dotato di un ingresso USB?

No niente usb!!
Però aspetto sempre un consiglio su che batterie prendere per la xbox

francyyy2011 26-11-2013 07:55

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 40332725)
Gli accessori che stavi osservando sono di scarsa qualità, quindi poco utili.
Ti rimando alla nota iniziale sul BC-700:: valido se pagato poco, altrimenti meglio il C-9000.

Ciao hc900 vedo che te ne intendi quindi chiedo a te, so che senza dubbio in prima pagina c'è scritto, ma io sono a lavoro tutto il giorno e domani pomeriggio mi arriva il carica batterie.

Volevo chiedere questo, si dice che le batterie non vanno portate a 0V perché si bruciano, non vanno portate neanche a voltaggi troppo bassi, tipo 9V e quant'altro.

Ma quindi come si fa a capire la pila quand'è scarica? Se il mio gamepad della Xbox porta le pile a 9V sicuramente il comando della televisione me le porterà ad un voltaggio molto più basso visto che consuma 1/150esimo di un gamepad o peggio ancora di una torcia a led o macchinina radiocomandata.

Quindi come si fa a capire ciò? La batteria a che voltaggio è scarica? Va forse controllato il voltaggio di tanto in tanto?

E poi, il carica batteria, con la funzione discharge, cosa considera per batteria scarica?

Grazie

metrino 26-11-2013 08:11

Se posso permettermi di rispondere io:
Qualunque dispositivo, tranne i giocattoli cinesi, ha dei sistemi di sicurezza che impediscono di scaricare la batteria sotto una certa tensione, perché le vecchie batterie Ni-Cd possono perdere acido in quelle condizioni, quindi escluderei debba essere tu a preoccuparti della tensione a batteria scarica
Per quanto riguarda il caricabatterie, sarà esso stesso a terminare la scarica a 0.9V che è tensione diretta sotto la quale non bisognerebbe scendere. Tra l'altro il CB considera non funzionanti le batterie sotto quella soglia di tensione e non le carica.

Inviato dal mio Faea HY509S utilizzando Tapatalk

francyyy2011 26-11-2013 08:20

Quote:

Originariamente inviato da metrino (Messaggio 40335018)
Se posso permettermi di rispondere io:
Qualunque dispositivo, tranne i giocattoli cinesi, ha dei sistemi di sicurezza che impediscono di scaricare la batteria sotto una certa tensione, perché le vecchie batterie Ni-Cd possono perdere acido in quelle condizioni, quindi escluderei debba essere tu a preoccuparti della tensione a batteria scarica
Per quanto riguarda il caricabatterie, sarà esso stesso a terminare la scarica a 0.9V che è tensione diretta sotto la quale non bisognerebbe scendere. Tra l'altro il CB considera non funzionanti le batterie sotto quella soglia di tensione e non le carica.

Inviato dal mio Faea HY509S utilizzando Tapatalk

Ok ti ringrazio infinitamente per la risposta, so che c'è tutto scritto in prima pagina ma ora non ho tempo di farlo.

Mi sono appena accorto che esiste il NiteCore IntelliCharger i2, a livello di carica delle batterie posso considerarlo valido? Perché devo comprare una torcia e la stessa NiteCore ne produce tante, tra cui anche torce con batt. al litio ed anche formati strani di batteria.

Ovviamente con il LaCrosse quelle batterie non potrei caricarle... Vedo però che la corrente in uscita è al massimo 0.5A X 2 quindi significa niente carica veloce, il LaCrosse BC-700 carica anche a 700mA... E se ho capito bene ha anche una funzione di carica rapida...

1enry1 27-11-2013 19:46

piccolo OT, un ottim o carica litio a buon prezzo ? aiutooo

Noctes 29-11-2013 07:09

Grazie hc900 per la velocissima risposta, scusate ma tra una cosa e l'altra riesco a tornare qui solo ora.

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 40330055)
Meglio per te, si vede che non hai problemi tecnologici da risolvere :)

Ehm, non hai idea di quanto mi stia destabilizzando questa risposta... :rotfl:
Non so minimamente a che ti riferisci, quindi evidentemente mi sono perso qualche parte importante della discussione. Che cosa intendevi?

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 40330055)
Il BC700, di qualsiasi marca lo trovi, si giustifica solo se lo paghi circa la metà del Maha C9000.

Diciamo che acquisterò quasi sicuramente dal nkon in Olanda, visto che se ben ricordo era quello che aveva i Maha col firmware + aggiornato.
Sul LaCrosse fa un buon prezzo, ma posso affrontare senza problemi il c-9000, quindi penso prenderò quello.

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 40330055)
Oltre a quelli citati ci sono i vari Nitecore i2 e i4 con i relativi cloni (i4 pro ecc...) che vanno davvero molto bene, riescono a gestire le batterie al litio dotate del circuito di protezione, i formati larghi (26650), quelli corti (16340 e simili), e solo come ultima spiaggia le classiche batterie ricaricabili da 1,2 Volt.

Come dicevo penso acquisterò tutto da nkon per cui ora mi vengono un altro paio di domande lampo:
1) Nkon ha entrambi i modelli di Nitecore (i2 e i4), ma ha anche gli Xtar che sembrerebbero davvero simili, ma costano un po' di più (siamo sempre su cifre da pizza e birra o poco più, quindi nulla di problematico). C'è molta differenza tra i due marchi oppure vale la pena magari prendere il Nitecore a 4 slot che costa circa come l'Xtar a 2 slot, visto che di 18650 ne avrei anche parecchie da testare e eventualmente riusare?

2) Qui si parla prevalentemente di accumulatori Ni-MH: avete per caso qualche consiglio per delle 18650 Li-ion buone, soprattutto DUREVOLI? Mi interessa poco che abbiano grandi capacità, preferisco che resistano al tempo. Nkon ne ha diversi tipi e non so su quale orientarmi.

Ancora tantissime grazie per le dritte. :D

hc900 29-11-2013 08:40

Quote:

Originariamente inviato da Noctes (Messaggio 40351552)
Grazie hc900 per la velocissima risposta, scusate ma tra una cosa e l'altra riesco a tornare qui solo ora.



Ehm, non hai idea di quanto mi stia destabilizzando questa risposta... :rotfl:
Non so minimamente a che ti riferisci, quindi evidentemente mi sono perso qualche parte importante della discussione. Che cosa intendevi?

Di solito si va sul forum in cerca di soluzioni ai propri problemi, se non hai problemi è meglio. Giusto?


Diciamo che acquisterò quasi sicuramente dal nkon in Olanda, visto che se ben ricordo era quello che aveva i Maha col firmware + aggiornato.
Sul LaCrosse fa un buon prezzo, ma posso affrontare senza problemi il c-9000, quindi penso prenderò quello.

Mi sembra una buona scelta.

Come dicevo penso acquisterò tutto da nkon per cui ora mi vengono un altro paio di domande lampo:
1) Nkon ha entrambi i modelli di Nitecore (i2 e i4), ma ha anche gli Xtar che sembrerebbero davvero simili, ma costano un po' di più (siamo sempre su cifre da pizza e birra o poco più, quindi nulla di problematico). C'è molta differenza tra i due marchi oppure vale la pena magari prendere il Nitecore a 4 slot che costa circa come l'Xtar a 2 slot, visto che di 18650 ne avrei anche parecchie da testare e eventualmente riusare?

A quale modello della Xtar ti riferisci?
Il Nitecore i4 non esegue test sulle batterie.


2) Qui si parla prevalentemente di accumulatori Ni-MH: avete per caso qualche consiglio per delle 18650 Li-ion buone, soprattutto DUREVOLI? Mi interessa poco che abbiano grandi capacità, preferisco che resistano al tempo. Nkon ne ha diversi tipi e non so su quale orientarmi.

A dire il vero, senza spendere cifre irrazionali, le migliori batterie 18650 Panasonic, Sanyo, Samsung o Sony sono quelle presenti nei pack batteria dei PC portatili, dai quali ho recuperato il meglio.

Ancora tantissime grazie per le dritte. :D

Ciao.;)

luigimitico 29-11-2013 09:41

Quote:

A dire il vero, senza spendere cifre irrazionali, le migliori batterie 18650 Panasonic, Sanyo, Samsung o Sony sono quelle presenti nei pack batteria dei PC portatili, dai quali ho recuperato il meglio.
Ciao hc900 come devono essere gestite le pile recuperate dai Portatili?
Se utilizzate singolarmente come vanno protette da una scarica profonda che le danneggerebbe?

hc900 29-11-2013 10:15

L'argomento è difficile o semplice dipende cosa hai sotto mano.

Prima cosa un pack di batterie per PC consumato è inutilizzabile ai fini pratici: non ha autonomia, rende come le batterie cinesi più scadenti, invece che i 3000mAh promessi siamo sui 1000mAh.

Meglio un pack batterie meno "vissuto" (tipo quando ti cambiano il PC in garanzia con un modello diverso, ti rimangono gli accessori). Si smonta la custodia in plastica e si staccano le batterie con delicatezza, rimuovendo a lima i residui dei punti di saldatura elettrica.

La protezione contro la sovra carica e la scarica eccessiva rimane sul circuito stampato e non si può riutilizzare. Nulla di grave esistono in commercio dei dischetti da appiccicare sul polo negativo. Io non mi ci trovo bene, nel senso che riducono le prestazioni della batteria 18650: è un circuito a MosFet con pure una resistenza posta in serie alla batteria, per me è meglio senza la protezione.

Con la protezione sulla batteria poi si rimane vincolati ai soli carica batterie capaci di ripristinare la protezione (Nitecore i4 e simili).

:spam:
In alternativa si possono reperire in rete le batterie 18650 dai paesi asiatici, a volte per circa 3 Euro mi sono capitate batterie decenti a volte no, ma visti i costi si può tentare con un negozio e poi vedere come vanno per poi riacquistarle.

Infine il peso: girano molte batterie contraffatte, al punto che esistono anche i cloni delle batterie contraffatte :D anche nei negozi italiani o nelle bancarelle, se ci sono da provare merita pesarle, perché devono avere almeno 45 grammi (i falsi sono molto leggeri), mentre quelle protette devono essere cariche dare almeno 4,1 Volt e se provate in cortocircuito con un amperometro devono dare zero Ampere (i falsi dichiarano di avere le protezioni, ma non ci sono ed escono 4 o 10 Ampere, ma 10 ampere in cortocircuito significa che il litio è ben presente!).


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.