![]() |
|
non fa shaping, è che non ce la fa proprio con la banda :asd:
|
Quote:
|
Quote:
Sinceramente avevo capito, leggendo le vecchie pagine del thread, che gli upgrade alle linee Family sarebbero stati gratuiti come già avvenuto per le vecchie 300/20. Forse però ho letto/capito male io. Grazie ancora. |
Quote:
Quote:
![]() |
Quote:
L'obbiettità e l'informazione invece aiutano, ripeto Vince io non ce l'ho con te, ma è inutile ripetere sta cosa del traffic shaping, non si può dire che un utente che arriva a 470mbit vuol dire che Vodafone non abbia banda. Le FTTC e FTTH NON sono filtrate (al momento), te lo posso confermare (conosco insider che me lo confermano) |
Quote:
|
Quote:
Nessuno può sapere quando e a chi si attiva. Lo sanno solo loro in centrale operativa. La disinformazione è pensare che tanto non lo useranno mai, che non esiste, ecc. |
Quote:
Sulla bolletta però non lo trovi scritto, in particolari situazioni critiche di riservano di limitare la banda ai servizi P2P per privilegiare quello HTTP? L'unica differenza è che TIM nel dettaglio ti dice poi quale centrale limita, Vodafone no. |
Quote:
Alla fine, essendo tutti servizi in best effort, non c'è banda piena per tutti allo stesso momento e ci devono essere dei meccanismi per gestire i picchi di congestione. |
quelle policy, applicate su specifiche centrali, è in essere da anni oramai, ed al tempo ricordo che arrivò comunicazione in bolletta
https://assistenzatecnica.tim.it/at/...OSITORY/632131 |
Quote:
Per correttezza ci sta. |
Tutte le società si tutelano da questo punto di vista, non c'è da meravigliarsi dopo tutto il "best effort" è così che funziona.
|
Quote:
|
Comunque ho appena realizzato che con la fibra a 1gb in alcuni casi di pc con hdd, magari portatili, l'hdd potrebbe fare da collo di bottiglia in download. Credo che non accadesse da parecchio tempo :eek:
Io ho un fisso con ssd ma i download vanno in classico wd blue... Che potrebbbe essere più lento anche se di poco... |
Quote:
Mah si l'hard disk scriverà se va male a 120MB/sec invece dei 128MB/sec teorici della 1Gbit ma non credo ti ritroverai molto spesso in questa situazione e alla fine, in termini di tempo, la differenza sarà di qualche manciata di secondi. Sempre che riesci a trovare una fonte da dove scaricare a 1Gbit costanti. |
Quote:
|
Quote:
Si corre! Magari tra 5 anni saremo a 10Gbit e rideremo di quando eravamo a 1Gbit. :asd: |
Ho cercato nel thread post riguardanti IPv6 ma non ho visto aggiornamenti dal 2015.
Per chi ha Vodafone 500mbit, mi saprebbe dire se IPv6 è attivo? Ho richiesto la 500mbit da pochi giorni e mi domandavo a che punto era Vodafone con IPv6. |
Quote:
|
Secondo voi conviene l'attivazione da internet o telefonando al numero indicato? (in relazione sia alle tempistiche di attivazione che alla correttezza delle offerte attivate).Le persone che risponderebbero telefonicamente sono le stesse che lavorerebbero sulla pratica online oppure sono da considerarsi "esterne"?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.