![]() |
|
Quote:
Tra l'altro APC consiglierebbe di cambiare le batterie almeno una volta ogni 3 anni, per cui come periodo ci siamo... |
Quote:
|
ma il powerchute non funziona solo via usb?
|
Quote:
Grazie mille per il tuo consiglio, ma ho visto che l'Atlantis OnePower 1001 è pseudo-sinusoidale, e a me serve una sinusoidale pura, visto che ho un alimentatore PFC attivo, quindi dovrei andare più sulla linea HostPower, che costa un occhio della testa. E se prendessi soltanto uno stabilizzatore di corrente? Se va via la corrente amen, il mio problema sono gli sbalzi di tensione. In caso di uno stabilizzatore di corrente, qual'è la marca e il modello migliore da prendere? |
Quote:
La serie HostPower è abbastanza economica, altrimenti ti consiglio di non prendere nulla, perchè i modermi alimentatori, se di qualità, sopperiscono abbastanza bene agli sbalzi di tensione. Se per te l'interruzione non conta non pensarci più e vai avanti così. |
Ciao, qualcuno può darmi la sua opinione sul BlueWalker PowerWalker VI 1500 LCD? È molto rumoroso?
|
Raga dovrei acquistare un UPS, mi son documentato un po e ho letto di opinioni contrastanti sulla necessità di un ups con onda sinusoidale pura per gli alimentatori con pfc attivo; nel mio caso mi troverei a dover alimentare un xfx 550w, ho fatto un paio di conti con i vari tools sui siti di produttori di ups (e cercando wattaggi sui siti dei produttori dei vari pezzi) e son giunto alla conclusione che il mio pc "dovrebbe" consumare intorno ai 360W, non avendo un wattimetro non posso fare la misura precisa.
La mia necessità è che il pc non si spenga per 3/4 minuti, cioè se va via la corrente ho il tempo di spegnere o di riattaccare il contatore nel caso saltasse per il troppo carico in casa :rolleyes: Ora, tenendo in considerazione il fattore onda sinusoidale pura, wattaggio e prezzo dell'apparecchio avrei scelto l'Atlantis Land HostPower 851 che è da 480W e mi verrebbe a fare sui 100€ spedizione inclusa. Potrei anche spendere un po' in più ma per un 1000Va (corrispondenti ai 550/600w) di una marca tipo apc/atlantisland/powerwalker sempre con unda sinusoidale pura tipo HostPower 1102 chiedono sui 170€ ma mi ero prefissato di non arrivare a spenderci tanto. Detto ciò la mia domanda è: qualcuno ha il mio stesso alimentatore o ha esperienza diretta/indiretta per consigliarmi se la mia scelta è giusta o indirizzarmi verso un altro prodotto? In più, dato che ci dormo a poco più di 1 metro, quanto sono rumorosi, posso lasciare acceso l'ups la notte o tocca spegnerlo? Vi do 2 info in più su cosa devo alimentare, magari torna utile: Ali: PC XFX ProSeries 550W Core Edition MoBo: ASRock Z77 Pro3 Ram: 2* 2Gb Corsair (non ricordo la sigla) HD: Western Digital Caviar Black 1TB CPU: i5-3570k 3,4GHz Scheda Video: Ati 6870 Masterizzatore Asus DRW-24B5ST Monitor: Asus ML239H Router alice pirelli di qualche annetto fa. Per il sistema di casse, stampante e varie invece prendo solo una presa filtrata, giusto per gli sbalzi. Grazie in anticipo :D |
Quote:
Ps. La stampante non collegarla all'ups |
io non riuscirei a usarlo di notte a 1 mt sia per rumore che per luce, ma io di notte tolgo tensione a tutta la stanza (ho messo magnetotermici a sezionare su ogni presa): non faccio testo
360w mi sembrano tantini, forse di picco con la gpu e il moltiplicatore cpu al massimo senza eist in turbo mode e col monitor a contrasto e luminosità 100 normalmente dovresti stare sotto i 250 con quella macchina comunque a maggior ragione non andrei su potenze maggiori la presa filtrata la puoi risparmiare, (aprendole vedessi dentro in cosa consiste il "filtraggio") prendine una decente normale non cina-pressofuso |
Quote:
Il rumore non è troppo forte... Per il display... Basta un cartoncino davanti :D |
magari appena ti abitui al crepuscolare lo vedi subito
|
Quote:
|
Quote:
|
Grazie per le risposte ragazzi! :D
Prenderò il powerwalker che mi avete indicato, stesse caratteristiche dell'altro e prezzo inferiore, win-win. Il consumo del pc l'ho calcolato prendendo tutti i consumi massimi, esempio il monitor porta 19v 2.1a e quindi l'ho contato 40w, la scheda video vuole 2 connettori da 75w e l'ho contata per 150w; per sicurezza..meglio stare larghi, e magari evito di doverlo cambiare se faccio upgrades, tipo pensavo di aggiungere una seconda 6870. La luce non è un problema per fortuna, per com'è sistemata la scrivania l'ups va rivolto con il retro verso il letto; per il rumore gg, mal che vada lo spegnerò di notte. Grazie ancora, poi vi aggiorno sulla qualità. |
Quote:
|
UNa curiosità: ma un UPS assorbe ugualmente corrente anche se viene spento fisicamente tramite il pulsante di acccensione?
In pratica se la batteria è carica e l'UPS è spento, rimane in standby o cose di questo tipo? |
Quote:
|
Quote:
|
Se funziona devi fare questa prova dopo aver spento lo schermo LCD. Spegni l'UPS e staccalo dalla rete. Poi lo riconnetti e lo accendi. Sul mio Back-UPS perde il settaggio e ritorna a rimanere acceso. Non è un problema, ma solo piccolezze che per chi lo usa in casa si fanno notare.
Non ho ancora installato PowerChute sul mio computer, anche se per la mia serie a parte monitorare i parametri non serve a nulla dato che non ha nemmeno il firmware aggiornabile. :( |
Non sarei nemmeno sicuro che si possa fare la calibrazione delle batterie.
Ancora non l'ho installato, vedrò più avanti. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.