Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Amministrazione e Configurazione Server (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=153)
-   -   Le foto dei nostri server (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2493744)


PhoEniX-VooDoo 09-08-2012 20:17

Le foto dei nostri server
 
Che ne dite di mettere le foto dei nostri server, con magari una piccola descrizione delle caratteristiche e dell'impiego?

Comincio io con il mio angolino server casalingo :fagiano: :D





HP Microserver N40L
- 8GB DDR3 ECC
- HP SmartArray P212 + 256MB Cache
- 4X WD GREEN 2.0TB (data storage, RAID5)
- 1X WD GREEN 1.5TB (OS disk e temp folder)

Al momento c'e su WHS2011


Poi magari ne metto qualcuna della sala macchine al lavoro dove teniamo questo ed i suoi fratelli minori, + altra "robba" :sofico:


Tasslehoff 09-08-2012 22:05

Per il momento posso solo limitarmi a postare alcune immagini del mio vero server di casa, il mio storico Epia che domina ancora la classica dei sistemi al basso consumo nell'apposito thread, l'ho appena traslocato in un nuovo case che ha richiesto un piccolo lavoro di Dremel :)

Le macchine dove sto lavorando in questi mesi non le posso nemmeno fotografare, se lo facessi commetterei un reato trattandosi di sistemi di un ente pubblico :rolleyes:


malatodihardware 10-08-2012 11:21

Ecco i miei:
-HP Microserver


-Commel Mini-ITX


L'HP ha 2GB di RAM, 2x2TB in Raid1, viene usato come storage con Windows 7Pro e centralino Voip 3CX
L'altro box Mini-ITX ha un Pentium-M 1,7Ghz con 1GB di RAM e viene usato come Firewall\Router\DHCP\DNS con PFsense, la scheda madre Commel LV-673 IMHO è davvero un piccolo gioiellino visto quello che offre..

Appena i prezzi dei Microserver scendono un pò (1 anno fa l'ho pagato 130Euro, adesso a meno di 180 non si trova..) ne vorrei acquistare un'altro, installare ESXI e virtualizzare il firewall, un piccolo webserver e server terminal, un paio di VM di test con annessa DMZ interna all'ESXI (senza scheda RAID visto che non conterrà niente di vitale..)

In ufficio purtroppo abbiamo spostato tutto in farm quindi non ho foto.. :D

PhoEniX-VooDoo 10-08-2012 21:24

work in progress



questo sarà il primo rack 1U a prova di sonno quando avrò finito.. :sofico:

Cmq Case Supermicro, MB Supermicro X7SBi, Xeon 3040 1.86Ghz, 4GB ECC DDR2 667Mhz, 2x WD RE3 500GB

ESXi5 server per test/strusi/training ecc.

malatodihardware 23-11-2012 20:20

Quote:

Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo (Messaggio 37929382)
questo sarà il primo rack 1U a prova di sonno quando avrò finito.. :sofico:

Riuppo questo thread perchè mi piaceva molto ma vedo che è finito presto nel dimenticatoio.. :(

A che punto sei con il rack?
Io sto ultimando il mio (in settimana mi arriva l'UPS), poi fotizzo il tutto!

PhoEniX-VooDoo 23-11-2012 20:34

ah vero, ho finito.. ma la cosa si è evoluta molto.
ho venduto il microserver e adattato un Supermicro 2U in modalità "Home" (supersilenzioso)

domani foto ;)

D1o 25-11-2012 16:34

Quote:

Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo (Messaggio 38592983)
ah vero, ho finito.. ma la cosa si è evoluta molto.
ho venduto il microserver e adattato un Supermicro 2U in modalità "Home" (supersilenzioso)

domani foto ;)

interessante, aspetto con fiducia

PhoEniX-VooDoo 25-11-2012 21:59

Eccoci qua

Prima le foto






Allora il server in basso, quello a 2U è quello principale, acceso 24/24/7/7 ed ha il seguente hardware:

- Asus P8B-X Server Board
- Intel Pentium G550 (2.60Ghz/2MB/2-Core)
- 16GB DDR3 1333 ECC
- Adaptec 6805E
- 4x WD 2.0TB GREEN Serie
- 1x WD 1.5TB GREEN Serie

- I dischi sono "rinfrescati" da 2x 80x80 (Artic Cooling) che girano a 800~1000rpm.
- Il processore è raffreddato da uno Scythe Kozuti (sta sui 45°)
- L'alimentatore è un FSP300-60GHT con la ventola sostituita da una 80x80 collegata alla scheda madre
- Il controller RAID è raffreddato da una 60x60 alimentata a 5V

- I 4 dischi da 2.0TB sono configurati in RAID10; il disco da 1.5TB serve come backup delle VM e temp repo.
- Sul server gira Proxmox 2.2 (KVM) con varie VM Linux ed una con Windows 7
- Il consumo varia tra i 40W ed i 50W, a dipendenza del carico..


Il secondo server, quello in alto ha il seguente hardware

- SuperMicro X7SBi
- Xeon X3350 (2.66GHz/12MB/4-Core)
- 8GB DDR2 800 ECC
- 2x WD 500GB RE3

- Il case è moddato (con il Dremel :cool: ) in modo da permettere il raffreddamento dell'intera scheda madre con 2x 120x120. Sono delle Enermax molto silenziose.
- L'alimentatore è quello originale 1U Supermicro (300W) ma al posto della singola 40x40@12V in estrazione monta una 40x40@5V davanti ed una retro.

Lo uso per fare test di sistemi e configurazioni varie.
Consuma circa 70W in idle.

È tutto, purtroppo le foto degli interni non le posso mettere stasera perché non posso smontarlo ma appena spengo faccio qualche foto ad entrambi ;)


ciao!


ah, il prossimo acquisto sarà questo :)


malatodihardware 25-11-2012 22:06

Molto bello ed elegante! In attesa di completare il mio ti chiedo un paio di curiosità:
- il back-ups non da problemi con i server con pfc attivo?
- in cosa non ti soddisfava il microserver? (cpu immagino)
- non vedo lo switch/router/firewall, è forse quello in alto a dx?
- se hai un buon fornitore di case rack passami il nome in pm che ne cerco uno.. :-)

Inviato dal mio MB525

PhoEniX-VooDoo 25-11-2012 22:18

Quote:

Originariamente inviato da malatodihardware (Messaggio 38603231)
Molto bello ed elegante! In attesa di completare il mio ti chiedo un paio di curiosità:
- il back-ups non da problemi con i server con pfc attivo?
- in cosa non ti soddisfava il microserver? (cpu immagino)
- non vedo lo switch/router/firewall, è forse quello in alto a dx?
- se hai un buon fornitore di case rack passami il nome in pm che ne cerco uno.. :-)

Inviato dal mio MB525

- scusa l'ignoranza ma non ho capito in che senso
- il microserver è davvero ottimo ma da un lato a parità di dischi consumava addirittura qualcosa in più di questo qua, la cpu era decisamente meno performante ed a livello di upgrade era molto limitato.
- tutto a destra, coperto dalla tenda c'e il modem/router della fibra, mentre quel affare a forma di trapezio isoscele altri non è che un cisco 5 porte..
- entrambi i case sono SuperMicro; l'1U l'ho comprato ad un asta, il 2U l'ho preso da dove lavoro.. :D

malatodihardware 26-11-2012 08:43

Quote:

Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo (Messaggio 38603286)
- scusa l'ignoranza ma non ho capito in che senso

Il gruppo di continuità Backp-UPS ha l'onda d'uscita che approssima una sinusoide (non è una sinusoide pura), e da quello che ho letto questa cosa non va molto d'accordo con gli alimetatori recenti (che hanno PFC Attivo). Ti conviene verificare i tuoi perchè sembrerebbe abbastanza rischioso..

PS: Purtroppo non ho esperienza diretta, parlo solo per letture e\o info varie

PhoEniX-VooDoo 26-11-2012 08:53

ho capito.
a dire il vero non ho ancora fatto fail-test con questo nuovo server.
in pratica stacco la corrente e se l'alimentatore non fa le bizze riavviando i lsistema o spegnendolo l'accoppiata funziona, altrimenti no? :D

Art83 28-11-2012 12:19

ecco la mia stanza server....





Server 1 Domain controller / Server posta (exchange)
IBM x225 server
2x3ghz intel xeon
4gb ram
2x36gb raid 1 scsi
windows 2003 sbs

Server 2 Terminal server
IBM x3550 server
2x2ghz dual core xeon
4gb ram
2x1tb wd re4 raid 1
windows 2008 server

Server 3 Firewall
Hp microserver
Endian Firewall

Switch zyxel 10/100/1000

Nas Synology ds110j
Backup per server 1 e 2

UPS 1 e UPS 2
uno per ogni server

Condizionatore sempre acceso per mantenere la temperatura costante a 20°C

PhoEniX-VooDoo 28-11-2012 12:33

La "sala server" dedicata e condizionata piacerebbe un sacco anche a me :sbav:

..però sarei andato di rack :cool: ..anche se poi non cambia niente dal punto di vista operativo..

malatodihardware 28-11-2012 12:53

@Phoenix: teoricamente sì, in pratica non so se il funzionamento può essere comunque stabile o porta gli alimentatori a "rovinarsi"

@Art: spero che la bolletta non la paghi tu.. :D
Scherzi a parte, tra condizionatore e due server xeon direi che il consumo è bello elevato!

Oggi finalmente arriva l'UPS e poi vedo di caricare qualche foto

PhoEniX-VooDoo 28-11-2012 13:12

Quote:

Originariamente inviato da malatodihardware (Messaggio 38618621)
@Phoenix: teoricamente sì, in pratica non so se il funzionamento può essere comunque stabile o porta gli alimentatori a "rovinarsi"

da quanto ho capito l'approsimazione della sinusoide avviene solo quando stai andando a batteria, quindi se l'alimentatore non ha problemi con l'approsimazione la cosa è ok perche cmq lo usi in quel modo solo per pochi minuti la volta che ti cade la corrente..

Art83 28-11-2012 13:17

la bolletta la pago io!!! :cry: :cry: :cry:
alla fine però ho 15kwatt di fotovoltaico sul tetto.... quindi mi importa ben poco del consumo!!!

malatodihardware 29-11-2012 21:40

Ecco una foto del mio sistema aggiornato (ma non ancora completo):


Dall'alto in basso:
- Firewall PFsense basato su Pentium-M con due interfacce fisiche e diverse VLAN (l'hardware è lo stesso che avevo postato sopra, ho solo cambiato il case)
- HP microserver (8GB RAM) con 2x2TB RAID1 per i dati, 1TB sistema + VM, 1TB backup. Virtualizzazione basata su Hyper-V (in modo da poter continuare ad utilizzare il RAID onboard).
- Switch HP 1800-24G configurato con VLAN in modo da portare all'access-point (Linksys WRT610N) un SSID in LAN e uno Guest. Avendo una linea Hyperlan ho anche una VLAN per quella visto che il cavo dell'antenna mi arriva in un'altra parte della casa dove ho un Netgear GS108T-200 (ovviamente anch'ess con VLAN). La VLAN DMZ invece viene girata alle VM Linux del Microserver
- UPS APC Smart 1500VA (arrivato fresco fresco oggi!)

Appena riesco a trovare un case 1U ad un prezzo accettabile inserisco nel Rack anche il firewall e copro gli spazi non usati con i pannelli ciechi

PS: A proposito di Rack, è formato da 3 tavolini IKEA serie Lack (20 Euro in totale :D)

Tasslehoff 29-11-2012 21:45

Quote:

Originariamente inviato da malatodihardware (Messaggio 38628771)
PS: A proposito di Rack, è formato da 3 tavolini IKEA serie Lack (20 Euro in totale :D)

Fantastica trovata! Sembra fatto apposta :)

malatodihardware 29-11-2012 21:51

Quote:

Originariamente inviato da Tasslehoff (Messaggio 38628800)
Fantastica trovata! Sembra fatto apposta :)

C'è perfino una wiki! http://wiki.eth-0.nl/index.php/LackRack
La misura è perfetta, unica accortezza le gambe all'interno sono vuote quindi se si deve installare un server pesante meglio riempirle con listelli di legno in modo da dare più presa alle viti..


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.