![]() |
Scusami ma la Brother è una A4, l'HP è una A3...
In ogni caso di quest'ultima, presso l'amazzone shop si trovano almeno 4 fornitori di compatibili. O così sembra. Aiutati con i codici delle cartucce sostitutive: https://support.hp.com/it-it/document/c05567908#AbT12 Fai attenzione che la MFCJ497DW non è un preordine; semmai è esaurita e non è detto che quel venditore riesca a procurarsela. E' stata prodotta fin dal 2018. Lo vedi anche dalla dichiarazione di conformità: https://support.brother.com/g/b/manu...fcj497dw_us_eu |
Quote:
ho guardato su reddit, dicono che la bt 3770 si ottima. hp invece ha uno stile un po piu smart, come il touch ho letto che le bt sono molto robuste a differenza di hp che non sono piu le hp ''di una volta''. i compatibili bt inoltre costano una 50ina di euro in meno a parita di copie poi ho letto di gente che ha avuto problemi di riconoscimento di toner su bt dopo aggiornamenti firmware.. cosa non da sottovalutare. hp niente anche se dovrebbe essere ancora piu problematica con l uso di toner compatibili.. servirebbe un parere di chi gia le usa ste macchine ah, brother costa un 50e in meno mmmmmh |
Quote:
Le cartucce originali della 7720 comunque hanno un costo davvero importante (125€ il set originale Hp) vista la destinazione di utilizzo per piccoli uffici. Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Come dicevo qualche post indietro, la differenza con la mia ex Canon 5750 inkjet è notevole. In primis perchè la inkjet l'avevo collegata via usb al pc ed ero quindi legato a quest'ultimo per l'utilizzo (col wifi più volte avevo problemi ed avevo quindi abbandonato la connessione di rete). Adesso con la stampante in lan, invio i documenti da qualsiasi dispositivo. Devo solo accenderla quando serve... Inoltre, dall'accensione alla stampa finita, passano forse 10-15 secondi. Prima con la Canon dovevo attendere anche un minuto prima che partisse la stampa perchè era un continuo di pulizia testine (con inchiostro buttato al vento). In una risma di carta credo di aver cambiato almeno 2 serie di cartucce... Senza considerare poi le pulizie forzate a causa di ugelli intasati dal poco utilizzo. Sul lato scanner, ottimo l'inseritore dall'alto per i documenti. La scansione è velocissima, anche se devo verificarne la qualità rispetto all'uso dello scanner piano (ma la cosa non mi fa differenza). Anche la gestione, sia dal pannello che da pc, è semplice ed immediata. Ho ancora qualche dubbio riguardo il futuro uso di toner compatibili perchè ho letto in giro che gli ultimi aggiornamenti firmware ne tagliano fuori molti. Non a caso per il momento non ho aggiornato, visto che non ho particolari problemi d'uso. Approfondirò l'arrgomento anche se, visti i miei volumi di stampa, passerà diverso tempo prima che mi possano servire! |
Quote:
|
Dopo qualche anno si è guastata la epson workforce wf-2510.
Quindi dovrei acquistare una stampante multifunzione per uso home-office. Deve avere anche scanner con caricatore fogli, fax, stampare da cellulare quindi wifi direct o nfc con apposita app se possibile ma non indispensabile con stampa fronte retro, ed ovviamente che sia utilizzabile con cartucce compatibili. Inoltre volevo sapere se acquistare una stampante con cartucce che hanno già le testine integrate oppure è meglio acquistare una stampante con le testine sul carrello di stampa. Attualmente avevo visto questo modello: EPSON WorkForce Pro WF-4725DWF Grazie anticipatamente per qualsiasi consiglio in merito. |
@leoben: aggiunta tua impressione sulla Brother 3730 in prima pagina. :)
Grazie. |
EPSON WorkForce Pro WF-4725DWF
che ve ne pare di questo modello ?!? |
Ciao a tutti,
premetto che ho letto le ultime pagine del thread e la prima ma ho ancora qualche dubbio. Dovrei sostituire la mia vecchia gloriosa stampante Canon Pixma con una multifunzione ma non sono più aggiornato su marche e modelli, potreste darmi qualche consiglio? L'utilizzo é principalmente casalingo, stampo praticamente solo in B/N, poche pagine al mese (tra le 20 e le 30 esagerando). Mi servirebbe multifunzione (la userei anche come fotocopiatrice) e con Wi-Fi in modo da collegarla in rete al router (ma non mi interessa stampare direttamente da smartphone es.connettività “diretta”). Mi farebbe comodo la stampa fronte/retro automatica, ma questa specifica non é essenziale. Molto importante invece... non vorrei pagare poi una fortuna in consumabili e quindi sono disposto a spendere qualcosina in più sull'acquisto iniziale (il mio budjet é sui 120/150€). Grazie :ave: |
@Lestat_vampire:
La mia esperienza: ho una Brother MFC-1910W da un paio di anni (magari adesso c'è un nuovo modello) A4, laser B/N, collegata in wifi, fotocopiatrice e scanner. Non ha fronte-retro automatico. Un difetto che ha è che il cassetto della carta non è chiuso (è uno sportello alla base che puoi chiudere solo senza carta inserita). Probabilmente stampo anche meno di 20 pagine/mese, ma va a periodi :stordita: Sto usando senza problemi un toner compatibile, economico. |
Quote:
|
Quote:
|
Io pure ho una Brother 1612w, non ha fronte-retro, ne faccio un uso come te e sta in una stanza con finestra senza accorgimenti particolari. Ci sono i consumabili compatibili, ha la sua app e non ho mai avuto problemi. @lestat vampire
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inoltre se può essere utile volevo segnalare che il testo riportato negli gli ultimi 2 post di quella sezione é lo stesso quindi forse si può rimuovere uno dei due link. https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=5942 https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=5943 |
Corretto, grazie :mano:
Le raccomandazioni dicono quel che dicono... sì, certo che si può in casa, basta seguire il buon senso delle stesse. :) |
|
Spreca in che senso:
- durante la pulizia delle testine? - avviso di cambio cartuccia con cartuccia ancora con residuo che non può essere sfruttato? ..... |
spreca nel senso che non spreca nulla: altre stampanti lasciavano un bel po' d'inchiostro all'arrivo dell'avviso di cartuccia esaurita. questa invece è praticamente vuota.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.