![]() |
per esperienza personale posso dirti di guardare le brother. pochi giorni fa gli ho scritto per un problema e, sebbene fuori garanzia, mi hanno aiutato.
le cartucce le trovo a 2€l'una e non si seccano, mai avuto problemi di testina intasata. ad es la MFCJ497DW viene meno di 100€ e fa le stampe fronte-retro. le cartucce originali a 9€ l'una circa. poi ti cerchi sui siti di cartucce quanto costano le compatibili... |
Rimango comunque esterrefatto nel vedere le risoluzioni delle testine di stampa come si siano appiattite, puntando decisamente verso il basso nei modelli recenti. :O
|
Ho visto i modelli Epson WorkForce WF-2810DWF, WF-2850DWF e Canon TR7550.
Esistono cartucce ricaricabili/ciss per questi modelli? Leggevo che ci potrebbero essere problemi firmware per Epson e forse anche Canon :confused: |
Buonasera, sto cercando una multifunzione laser a colori per uso casalingo piuttosto sporadico, no fax.
Stampo prevalentemente documenti. Se si potessero usare toner compatibili, sarebbe pure meglio. Ma visto quanto mi potrà durare quello incluso (anche se farà solo 500 pagine), la cosa è piuttosto marginale. Budget intorno ai 200-250€. Grazie :) |
Quote:
|
MALEDETTA EPSON!
Ciao,
Dopo 3 anni e pochissime stampe la mia XP-760 all'improvviso ha deciso di non stampare più il nero. Tutti i colori funzionano perfettamente, mentre il nero non funziona. Dopo infiniti cicli di pulizia e una pulizia col Quasar sulla spugnetta sotto la testina, nulla è cambiato. Ora devo comprare un'altra stampante. Ovviamente non Epson, poiché è la seconda volta che mi succede. Vorrei provare una Canon, poiché ho letto che c'è la possibilità di cambiare le testine in caso di rottura. Necessito di usare cartucce compatibili o ricaricabili, altrimenti vado a mare con tutti i panni.:D Ho visto il modello TS8350. Vorrei, se fosse possibile prendere un modello con ADF. Cortesemente mi potreste consigliare un modello? Grazie |
Quote:
|
Quote:
Preferisco una inkjet a colori. Di solito stampo molto poco, poi è capitato che durante il lockdown stampavo 20 pagine al giorno di assegno delle maestre ai bambini. Finché ho stampato è andato tutto bene, come ho smesso di stampare dopo pochi giorni è successo il patatrac...:mad: |
Quote:
|
Quote:
Ho visto che la Canon con 50€ ti permette il cambio di testine. In questo caso puoi far resuscitare la stampante. |
ma se le testine non si otturano... non capisco questa necessità... :cool:
poi magari è possibile anche sulle Brother e a prezzi ragionevoli, non so, non mi sono mai posto il problema. |
Quote:
|
Ciao, avrei bisogno di acquistare una stampante multifunzione economica da poter utilizzare quelle poche volte che mi occorre stampare un qualche documento da casa.
Mi suggerireste qualche modello che abbia costi di gestione bassi, che richieda poca manutenzione e preveda l'utilizzo di cartucce compatibili? Grazie. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Come laser sono ottime, ma come inkjet meglio lasciar perdere. La HP ha le testine nelle cartucce, ma costano una cifra e sono difficili da ricaricare. Penso che la scelta migliore sia la Canon, che forse avrei dovuto comprare già tre anni fa, così oggi avrei solo sostituito la testina per 50€. Che ne dite della Canon? Quali sono i difetti? Grazie |
Quote:
in precedenza ho avuto diverse sia canon che epson ma le cartucce si seccavano spessissimo, tipicamente prima di una stampa urgente :stordita: |
Quote:
Di richieste ne ho lette tante, ma di suggerimenti pochi..... Sarei comunque orientato verso una Canon TR7550 o in alternativa una Brother MFCJ497DW. |
Quote:
|
Quote:
Non vera l'affermazione sulle HP o vera solo un tempo: ad es. lo era per la vecchissima DeskJet 5550 che ho avuto. Ma già una successiva Photosmart C6380 (pessimo acquisto) aveva testina autonoma, separata dalle cartucce, e non facilmente sostituibile. In discarica a fine garanzia, fai tu! |
Io sto sostituendo una Canon MG5750, e con me Canon ha chiuso.
E' la quarta che ho avuto e che mi ha abbandonato dopo neanche 3 anni (errore B206 ricorrente), idem la precedente. Entrambe usate con cartucce compatibili che hanno dato buoni risultati a livello di stampa, ma non di affidabilità. Quella che ho adeesso spesso mi notifica la mancanza della carta col vassoio che contiene almeno 20 fogli... Senza considerare i tempi di avvio stampa. Il primo foglio inizia a stamparlo anche dopo un minuto di: rulllo che gira - pulizia testina - dx/sx testina - ancora rullo che gira - ....., caratteristica trovata nelle ultime due avute e della quale non sono mai riuscito a capirne il motivo. Adesso sto cercando una laser a colori e mi sarei orientato sulla Brother MFC-L3730CDN, trovata intorno ai 250/260€. Che ne dite di questo modello? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.