![]() |
Quote:
...mah...sui forum a volte si esagera in pignoleria, ma resta il fatto che informandoci cerchiamo di non gettare e di non far gettare i soldi, come quando prendi al volo una ink da 39€ al supermercato e poi ti accorgi che non fa quello che serve a te o che gli inchiostri sono delle minuscole ampolline vendute a peso d'oro, magari, come si usava una volta, pure in stampa col nero cromatico (una goccia di blu nel nero) e l'obbligo di cambiare i colori solo in blocco anche se ne termina uno solo. ... a noi Accidenti, non immaginavo che i prezzi dei consumabili per le ink fossero simili alle laser...è cambiato tanto dai miei tempi!!! ed in meglio! Il principio resta lo stesso però: calcola il prezzo per pagina, che pur non essendo quello reale, da una idea. Per il post in prima pagina, le informazioni di carattere generale sono valide, ma i singoli modelli indicati a volte sono vecchi o fuori produzione...e la colpa è anche nostra. Ho chiesto a qualche utente di far sapere come si trova col suo acquisto, di scrivere una minirecensione...nulla. Tornando alle stampanti: vedo che comunque non sei su una ink economica (forse per quello i costi per pagina sono simili alle laser), addirittura supporta pure il formato A3. Mi sembra un discreto modello, ti sei dato un po' da fare, hai anche cercato i costi dei consumabili, tra l'altro hai anche il colore, che non ti serve...ma c'è. Forse altri ti diranno meglio o ti consiglieranno altri modelli Epson, Canon ... Per il modello da te indicato, chiedi a chi di dovere se le testine sono fisse, come credo, o meno e se è meglio avere testine fisse o sulla cartuccia. Io le preferivo sulla cartuccia, paghi di più ma hai sempre testine nuove ed in caso di problemi ricompri una cartuccia. Non so quanti anni possa durare una testina fissa, che però ha il vantaggio di avere cartucce più economiche Magari se le tue necessità sono proprio base probabilmente potrai risparmiare anche molto con un altro modello (ma attento sempre ai costi dei consubabili delle economiche) Modelli laser a colori a meno di 220€ non ne vedo (io presi la mia, non una top, ma neanche il modello entry level all'incredibile prezzo di 219€!!) Tra le monocromatiche laser vedo la Brother MFC-L2710DW intorno ai 140€ (toner da 1200 pagine 40€, da 3000 pagine 70€, tamburo ogni 12.000 pagine 75€). La stampante ha anche una presa ethernet (io sono un maniaco del cavo, non ho neanche il wifi attivo sul router), wifi e connessione diretta a smartphone Una alternativa, sempre monocromatica, potrebbe essere la HP LaserJet Pro M148dw (o fdw per 10€ in più se vuoi il fax). Costo sui 150€, toner 1200 pagine 45€, toner 2800 pagine 80€, tamburo ogni 23.000 pagine 85€. Anche questa con wifi, wireless direct ed ethernet. Ora vedi tu...onestamente ti dico che su ink di livello come quella da te indicata in fondo hai più funzioni di una laser allo stesso prezzo. ...e devo dire che dall'arrivo delle Epson Workforce, se si sta attenti a cosa si compra, si possono avere costi per pagina come le laser, salve le paginette test...ma come diceva giovanni69, una scusa per una stampa si trova sempre! E poi alla fin fine con volumi di stampa piccoli non è un dramma avere un alto costo per pagina. Ora scegliere la tipologia sta a te. Le laser hanno vantaggi nella manutenzione, non ti devi preocupare delle paginette da stampare ogni tanto, insomma nascono come macchine da ufficio e sostanzialmente lo sono anche oggi, sono dei trattori, volgarmente detto. Hanno una ottima stampa dei testi, sono veloci e sono affidabili (una mia laser è in giro da 10 anni). Di contro rilasciano qualche gas nell'aria (forse anche polveri, ma visti i recenti post, ho passato un panno umido per controllare la mia e di polvere di toner non c'è traccia), sono inferiori di molto nella stampa delle foto, sono grandicelle e richiedono un minimo di warmup e sono più rumorose. Sono forse più costose per un uso occasionale..ma qui si aprirebbe una lunga discussione. Le ink sono forse più flessibili, permettono stampe almeno decenti di foto, non rilasciano gas e polveri, possono essere adattate a stampare su diversi materiali. Sono inferiori a livello di stampa di testo, ma pur sempre buone, e l'inchiostro potrebbe anche scolorire se i fogli si bagnano (ma su questa cosa chiedi lumi al partito ink), sono più delicate e richiedono un poco più di manutenzione. Se si sceglie con cura si avranno costi accettabili degli inchiostri e durate decenti per cui non capita di avere una minicartuccia che ti lascia a secco di punto in bianco. L'importante è non far seccare l'inchiostro, soprattutto nei modelli con testina di stampa fissa, non sulla cartuccia, perchè altrimenti butti tutto. Una cosa fondamentale, come ho già detto, è poi appurare quanto duri una testina fissa, perchè altrimenti il gioco non vale la candela e tanto vale prendere un modello economico, ma ci sono forumisti in grado di ragguagliarti Già potrebbero dirti se la Brother MFCJ5330DW da te segnalata sia una buona scelta o se si possa risparmiare o prendere altro allo stesso prezzo. |
La MX925 mi ha abbandonato dopo 3 anni di servizio.
Esiste qualche modello che può sostituirla? Non ho volumi di stampa elevati sulle 100 copie al mese, non mi interessa la qualità di stampa(preferirei una ink a colori). L'unica cosa è che le cartucce devo essere economiche quelle della mx925 (possibilmente) Il budget è sui 100/120 € |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Prendi una Canon tr4550 (pagata 30 euro ) e ricarica da solo le cartucce
Fronte retro automatico Adf Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk |
Salve ragazzi,
vorrei acquistare una stampante e vorrei un consiglio. Il mio budget è intorno ai 50 euro. Vorrei una stampante che non mi creasse problemi con gli inchiostri non originali, essendo proveniente da una epson, che nella maggior parte dei casi non mi riconosceva le cartucce compatibili. Voi quale mi consigliate? Vorrei acquistare un hp per esempio |
Se ci sono ancora in giro, trova una stampante con cartucce 364 , che ormai i chip delle compatibili sono ampiamente collaudati
|
Quote:
Grazie |
Quote:
magari vale la pena spendere quegli euro in piu' come dicevo, sono arrivato a quel modello, partendo da quello in pagina 1 (Brother MFC-J6520DW) ed ho trovato 6530, pensando fosse un modello che ha sostituito quell'altro... poi ho notato che di quella linea ne esistono 4 modelli che si differenziano di pochissimo l'uno a l'altro. (un cassetto in più per la carta oppure scanner di fogli a3) Questo dei 4 pareva il più economico, e visto il supporto a queste cartucce XL, l'ho preso in considerazione per fare un paragone... Quote:
oddio, 20 anni fa ho avuto una di quelle da ufficio con "il nastro" tipo macchina da scrivere, con i fogli bucherellati a lato... antiquariato quindi. Ma erano altri tempi ed avevo un'altra età XD Quote:
Quote:
in parole povere, se stampo regolarmente ogni due settimane, potrei non avere problemi. in caso contrario, dovrei portare in assistenza la stampante per farmi cambiare la testina e son un sacco di soldi. oppure, dovrei prendere una stampante con le testine già comprese con le cartucce, di cui prezzo andrebbe ad aumentare ma che mi terrebbero lontano da quella eventualità. ho cercato un po' su google queste stampanti con queste cartucce già con testina ma le ricerche sono state deludenti. Nel senso che non ho trovato nulla, sarà che magari ho cercato male ed in lidi sbagliati... a pagina 1 ho letto che sono le HP fra le prime ad utilizzare quella tecnologia. ma non vedendo nessuna di esse suggerite fra le migliori, non sapevo quale modello cercare... insomma c'è un sacco di grattacapi.. :D comunque, anche se sono andato un po' a caso con quella brother, 3000 pagine con il nero a quel prezzo, su una stampante multifuzione a quel prezzo...penso sia difficile da trovare qualcuna che possa dare tanto. poi cercherò altri modelli di altri marchi, nel caso, sperando di non imbattermi in qualcosa di troppo vecchio... |
Quote:
Sono indeciso è vero che la testina sui 30 euro si trova, ma non sono convinto ne valga la pena. Alternative sui 100 euro con consumabili a basso costo ? Anche non canon |
Quote:
Non vorrei sinceramente spendere più di 100€ per cambiarla anche perchè si parla di 50 massimo 100 copie al mese |
Su youtube è pieno di fix , dai un'occhiata
|
Quote:
Lo so ma non volevo metterci le mani avendo ancora la garanzia. Penso prenderò Epson Workforce WF-2750DWF |
Quote:
Sicuramente ti sapranno indirizzare. |
Buongiorno,
sapete come si comportano le stampanti Hp serie officejet con le cartucce compatibili? se danno problemi di riconoscimento o se ci sono modelli migliori di altri? Grazie infinite e una buona giornata a tutti |
Quote:
Qualche tempo fa, causa errore 1403/1405 ho acquistato la testina ricondizionata per la mia MG7550 (che è dello stesso tipo della MX925 ma forse ha codice prodotto leggermente diverso) e con 30€ ho risolto. Vedi QUI. Quote:
|
salve ragazzi, a ottobre 2018 ho preso una Epson WorkForce WF-2750DWF usata per 50 euro, ottimo affare specialmente a quel prezzo, ma ultimamente devo passare più tempo a fare la pulizia testina che a stampare e sto consumando inchiostro come se fosse acqua. Ho ovviamente provato diverse compatibili e ormai il dubbio che sia la stampante è forte. Visto che è in garanzia su amazon fino a ottobre, stavo cercando di capire quale modello potrebbe essere un alternativa. Voi cosa consigliate? Budget è "più basso possibile" e con cartucce economiche ovviamente. Stavo valutando qualche brother, ma tute quelle sotto i 100 euro hanno cartucce compatibili non economicissime (dai 15 euro a kit in su)
|
Stampante
Ciao a tutti! :)
Ho la necessità di acquistare una stampante ma non saprei quale scegliere.. Mi serve qualcosa che: - si trovi comodamente nelle catene dell'elettronica a massimo 100 € - funzioni da fotocopiatrice anche a computer spento - cartucce ? non troppo costose (è anche vero che non devo stampare miliardi di pagine...però)... oppure questo problema è superato grazie alle c. non originali?? cmq meglio se a cartucce separate per i colori p.s. : se c'è qualcosa di interessante con queste caratteristiche che esce prima di dicembre son disposto ad aspettare Grazie in anticipo Bye |
consiglio su stampante multifunzione, con stampa da Android, Chromebook e naturalmente Windows. grazie.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk |
ha ancora senso sui 150 la Brother MFC-J6520DW o troppo vecchia e c'è di meglio in stessa fascia (con caratteristiche simili)?
la mia Canon MX925 mi ha lasciato per obsolescenza programmata :( errore B200 (non sanabile con i trucchetti visti online) esattamente il giorno dopo la scadenza della garanzia |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.