![]() |
Quote:
Non vedo l'ora mi arrivino le cartucce compatibili per vedere se vanno bene anche per stampare foto. |
Salve a Tutti e all'amico esperto che ha più volte cercato di aiutarmi, Salve Giovanni.
Per chi non sapesse la mia esigenza, cerco una stampante scanner accessibile, cioè non posso vedere quei micro touch screen moderni. Grazie a delle segnalazioni, avrei individuato una laser brother 2700dw. Posso chiedere se è un buon acquisto? Dovrebbe essere governabile da pc sia in stampa che in scansione e anche da app in ambiente apple. Android non so se c'è la app. Inoltre pare avere ancora i tasti fisici. Per il reperimento del toner, pensate in futuro sia sempre possibile? Mille grazie anticipate per il gradito riscontro. |
Quote:
Personalmente, dopo sei mesi di utilizzo, avrei preferito prendere la MFC-L2740DW anche se ha il display touchscreen. Vedi discussione su fronte/retro e toner in OT nella discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showth...114176&page=96 dal post #1907 in poi. L'app in ambiente iOS funziona bene e viene vista come stampante AirPrint. C'è tutto anche in Android, sia l'app iPrint&Scan sia il plugin Brother Print Service che permette la stampa diretta dalle app dotate nativamente di funzionalità di stampa. |
Brother MFC-L2700DN a 120 euro, Brother MFC-L2740DW a 274 euro...E' giustificata questa differenza di prezzo? Al momento sono orientato sulla prima.
|
Intanto non puoi confrontare DN con DW: alla MFC-L2700DN manca il Wi-Fi.
Quindi il prezzo (sempre "venduto e spedito da...") per la MFC-L2700DW sale a 143. Per me la differenza è comunque giustificata: la 2700 fa F/R automatico solo in stampa. La 2740 anche in copia, scansione e fax. |
Quote:
Tornando a quella che dicevo io invece, dalla Tua risposta, se ho ben inteso, ha fronte/retro solo su stampa, mentre per le scansioni bisogna agire manualmente? Dato che a me servirebbe per un uso casalingo forzato, nel senso qualche stampa e più che altro scansioni con programmi installati su pc per migliorare qualità e usare funzioni come ocr, non userei fax, avete altri suggerimenti? Altra cosa, da casa per il fax ci vorrebbe una linea particolare e dedicata, giusto? Grazie anticipate e buon veek end. |
Quote:
|
Eccomi per chiedere il vostro consiglio (dopo ovviamente aver letto la prima pagina ed essermi informato anche autonomamente)!
Premessa: mentre a casa cessava di vivere la mia decennale Epson Inkjet con CISS, in negozio comincia a dar segni di malattia la mia HP laser monocromatica ultradecennale. La situazione quindi sta precipitando! :D Cerco multifunzione a colori (senza preclusioni inkjet o laser), WiFi. NO fax. Costi di gestione bassi. Stampe: 50-70 fogli al mese circa. Budget: valuto fino a 200€ circa. Dopo aver letto varie pagine, avrei deciso di accantonare l'idea Laser a Colori....e puntare su Inkjet a Colori. Però, proprio quando mi stavo decidendo per la Canon MX 925 (ok c'è il fax ma pazienza, mi basta non usarlo) mi sono imbatutto nelle famosissime "Multifunzioni inkjet con sistema di ricarica integrato"....insomma, nella Inkjet coi serbatoi. Le consigliate? Esempio: Epson EcoTank |
Scusate se ritorno sulla brother 2700dw , ma in diversi amici siamo già alla seconda acquistata e altri vorrebbero acquistarla, però si voleva sapere, se possibile:
- il toner compatibile è consigliabile o no? - se si, dato il minor prezzo, vi è una marca da preferire? - è un problema se si stampa poco con una laser?( Con le inchiostro bisogna fare almeno una stampa al mese per esempio ....) Io invece chiedo, il fax è usabile tramite normale adsl? Chiedo perchè ricordavo di aver letto che i fax casalinghi volevano linea dedicata, invece amici possessori della brother 2700dw dicon esserci nessun problema con adsl. Grazie. P.S. Esiste un rivenditore ufficiale in provincia di Varese che consigliate? |
Quote:
|
Quote:
Avete notato problemi d compatibilità con sistemi operativi recenti (win 10) e in ambiente Apple? che ne pensi di questo acquisto? Lo consiglieresti? Pro e contro? Quali cartucce consigliereste tra le tante presenti su amazzone? Grassie:D |
Quote:
|
Alla fine opterei per una Epson WorkForce WF-2750 (tra l'altro in offerta Prime a 79€) ... leggo in giro le più disparate opinioni sulle cartucce compatibili, però vedo anche parecchi utenti che le usano senza problemi quindi mi auguro di trovarmi bene.
|
Quote:
Non ho idea su Epson, HP, Brother o altri modelli. Se qualcuno conosce esattamente il comportamento in questi frangenti di modelli specifici, lo scriva così poi lo riporto in prima pagina. Grazie. |
Salve ragazzi,
In famiglia mi hanno chiesto consiglio per una stampante e, da ignorante in materia, cercavo di farmi una cultura. Devo ammettere che non ho ben compreso se una stampante, aggiornandosi (da sola oppure solo attraverso l'utente? E comprandola: è già aggiornata oppure tutte escono con un software specifico?), perde l'opportunità di ospitare cartucce di marca cane alias più economiche. Le necessità che avremmo a casa: - Cartucce poco costose - Prezzo della stampante in sé non elevato, anzi va bene anche un modello economico, anche sotto i 100 euro. La stampa sarà di documenti, perlopiù bianco e nero. Non prevediamo di stampare foto perciò non credo necessitiamo di elevata qualità, ma qualche colore di tanto in tanto potrebbe capitare. Ora, mia madre insiste nel cercare una buona stampante laser, perché è convinta che stampi più velocemente e con una qualità superiore. Poiché so che lei non sa (Socrate docet), vorrei chiedervi effettivamente alcuni criteri per cui scegliere una laser piuttosto che di una "classica", anche considerando le nostre necessità. Grazie a tutti coloro che vorrano aiutarmi. |
Come sesto post nel forum per farti una cultura nel settore stampanti come risposta al tuo primo post qui, direi che potresti partire da pagina 1 visto il titolo di questo thread ;)
Potrai vedere tra le righe i pro ed i contro di una stampante laser vs inkjet. E molti altri aspetti che potresti nemmeno aver considerato. Chiaramente quando si parla di cartucce poco costose ci si riferisce al secondo tipo, mentre per il primo i costi riguardano il toner ed il tamburo nel lungo periodo. Quanto a qualità di stampa, ti assicuro che una buona stampa di una inkjet ormai compete senza problemi almeno ad occhio nudo con una laser. |
Quote:
Necessitavo appunto di ulteriore conferma in base alle esigenze specificate e, magari, consiglio su un modello specifico. |
Tutti prodotti che sono al di sotto dei 100€, di cui trovi le cartucce presso gli eshop a prezzi competitivi e che rispondono alle tue esigenze (leggi anche le impressioni degli utenti), possono andarti bene. Poi se hai esigenze specifiche di scansione fronte e retro stai attento alla scelta; idem se cerchi ... che ne so funzioni di NFC... oppure di dimensioni particolari.. o compatibilità wifi WPS ecc... Devi spulciarti i modelli e farti una bella tabellina con i tuoi criteri. E comprenderai anche il principio chi meno spende più spende quando si scende troppo in basso nella scelta del prodotto.
E poi cosa vuol dire 'poco costose'? Una cartuccia di un singolo colore può costare 1€ come 15€ a seconda del modello. Dipende dai tuoi criteri di spesa. E purtroppo non sempre la stampante con cartuccia compatibile da 1€ è ancora in produzione (es. Canon MG7150/7550). Ma troverai comunque buone scelte con altri produttori e/o modelli con costo medio da 3/5€ . Quella pagina 1 non è vecchia solo perchè sono trascorsi dei mesi: è un sunto di buon senso, conoscenza e contributi di molti utenti. Ad esempio uno dei modelli più suggeriti (ma supera la tua soglia di prezzo) è la MX925 che avrà credo non meno di 3 anni; eppure rimane ancora unica nel suo segmento. Rileggiti anche le ultime 10/15 pagine del thread per leggerti le esperienze degli utenti con le laser. Ripeto, a pagina 1 ci sono decine di risposte per quesiti come il tuo e non sono scaduti :D Buona lettura! :read: |
Quote:
Tu alla fine che compatibili hai preso? Le Jarbo che ti erano state suggerite? Mi sembra che oltre alle Jarbo siano ottime pure le OfficeWorld, Mipelo, Gohepi. |
Ho una canon mx925 in un piccolo ufficio di 3 persone. Purtroppo di punto in bianco, dopo due anni di onorato servizio, la stampante ha dato un errore con la testina di stampa...e da quello che leggo (Errore B200), sembra che la cosa migliore sia sostituire la testina...
Visto che la testina a momenti costa più della stampante devo prendere una multifunzione economica, che digerisca le compatibili e che sia affidabile...suggerimenti spassionati? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.