![]() |
togliti il dubbio, semmai ancora sussista, inserendo il disco in un altro pc e verificandone il comportamento
se come tutti crediamo non cambia niente vai di RMA-assistenza se invece miracolosamente il disco funziona bene allora hai un serio problema al tuo pc, dalle parti della scheda madre direi ciao ciao |
Quote:
Al 99% è il Vertex 2 ad avere problemi. |
infatti anch'io sono dell'idea che sia proprio l'ssd ad avere problemi, quell'un per cento (ma anche molto meno in realtà) di dubbio residuo per eventuale incompatibilità o che so io, se lo toglie spostando il disco su un'altra macchina :D
ma è sicuramente l'ssd ciao ciao |
|
Quote:
|
Quote:
|
Non so se è stato già chiesto ma visto che sono della vecchia scuola, quella dei paranoici volevo sapere se esiste un modo per evitare che scaricando da Mega il temporaneo finisca sul disco principale. Uso Chrome su OSX... grazie in anticipo.
|
Su un pc casalingo ad uso prevalente office, internet, visione film e giochi, ho 2 ssd Samsung 840 evo 500Gb: mi è stato sconsigliato il raid 0, che cui avrei optato per installare SO e software su un ssd e i giochi sull'altro.
Mi hanno però sconsigliato tale situazione (giochi su ssd) perchè mi dicono logorare eccessivamente in ssd: è vero? Se si, esiste un mdo per impedire tale logoramento?:help: |
Quote:
Credo si possa dire comunque che con 500GB di SSD dedicato solo per i giochi, l'usura sia un problema meno che secondario. Il grosso delle scritture lo hai praticamente solo in fase di installazione. |
Quote:
|
Quote:
Onestamente, sono seghe mentali. |
Quote:
Quote:
anche voi siete contrari al raid di ssd? |
Quote:
Anche se ora il Garbage collection opera un pò meglio di come operava un paio d'anni fa.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E sono le IOPS a fare i miracoli degli SSD, non la TR pura. |
Quote:
Per quanto riguarda chrome, ha il suo --disk-cache-dir=F:/tmp/ da allegare all'eseguibile chrome.exe quando lo si lancia. |
Non che sia un promotore del raid 0, in quanto è sostanzialmente inutile sugli SSD a parte casi particolari dove serve notevole velocità in sequenziale (es. editing video), ma in mancanza di supporto al TRIM si potrebbe aumentare lo spazio di provisioning per ovviare in gran parte a perdita di prestazioni ed usura.
A seconda dell'SSD impostare almeno il 25% della capienza fisica per tale scopo invece che lasciare solo l'overprovisioning di fabbrica può fare la differenza. Vedere il primo grafico interattivo in questa pagina su anandtech ad esempio: http://www.anandtech.com/show/7006/s...review-480gb/2 Per il 25% di "spare area", essendo la percentuale calcolata sulla la capienza fisica della memoria NAND installata (incluso quindi lo spazio non visibile/accessibile di overprovisioning), sugli SSD da 512, 500 o 480 GB si considera a prescindere una capienza complessiva di 512 GiB. Dunque per ognuno di essi, per avere il 25% di spare area non bisogna eccedere 512*0.75= 384 GiB complessivi per le partizioni utente. (ugualmente, i modelli da 256, 250 o 240 GB di capienza avranno in realtà tutti 256 GiB di memoria NAND fisicamente installata, così come i modelli da 128 o 120 GB, avranno entrambi in realtà 128 GiB di memoria NAND) |
Quote:
|
Quote:
La mobo funziona perfettamente e come dice Jined mi riconosce perfettamente gli altri dischi,in raid tra l'altro. E' lampante che mi hanno rifilato un disco fallato di qualcun'altro. Comunque i Refur spesso durano poco, anche i meccanici, mi è già capitato. A questo punto non spedisco indietro a mie spese più niente, aspetto che mi si rompa e amen! Ocz per me non esiste più. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.