![]() |
|
sata. basta e avanza
|
Quote:
e nonostante abbia un connettore m.2 disponibile non ho intenzione di cambiare ssd, tanto nell'uso quotidiano dubito che noterei delle differenze :stordita: considera che mi tiene in piedi anche diverse macchine virtuali linux-based in contemporanea senza che nell'utilizzo web/office mi accorga di nulla anzi, una volta ho lanciato metro2033 redux dimenticandomi le VM, me ne sono accorto dopo circa 10 minuti di gioco solo perchè ha terminato un calcolo cuda in background e ne ha iniziato un altro :D ciao ciao |
Ok, vada per SSD SATA III e bon. :D
Grazie mille ad entrambi! |
.." o un PCIe NVM"....
Quote:
|
mai se non sposti file da centinaia di gb o non fai editing video 4k
|
Ultimo report Samsung 843T
Per chi segue con curiosità il caso di questo SSD:
![]() |
com'è il samsung 750EVO rispetto ai soliti consigliati? ..e rispetto ai BX crucial? grazie:)
|
Quote:
E' superiore al Crucial BX però costa anche di più (15 euro il modello da 250GB). |
Mi suggerite una procedura semplice per effettuare una clonazione a scopo di backup del mio ssd con su montato windows 8.1?
Devo effettuare modifiche molto invasive al sistema operativo, compreso un ripristino alle impostazioni "di Fabbrica", avendo poi la possibilita' di poter rispristinare il sistema (che potrebbe non partire piu') con il backup effettuato prima della tempesta. |
|
ciao a tutti,
ho installato un ssd Samsung 850 evo da 500 GB sul mio notebook Toshiba del 2011 in sostituzione del Crucial Mx 100 da 256 GB ho notato un aumento del 30% dell'utilizzo della Ram; prima ero intorno al 60/65% mentre ora sono al 90/95% dei 4 GB del notebook mi viene il dubbio che sia qualche impostazione del software magician: io l'ho settato su affidabilità massima. le alternative sono prestazioni massime, capacità massima o avanzate da impostare manualmente. qualche consiglio o suggerimento?? :confused: grazie |
Ma perché lo tieni installato quel sw?
Io l'ho usato solo per installare l'aggiornamento fw dell'840 evo, e poi l'ho subito tolto |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
l'ho disabilitato e tutto è tornato come prima grazie!!! :D |
Quote:
|
Secondo voi c'è possibilità di trovare un SSD nuovo da 1 Tb a meno di 200 euro?
L'anno scorso si diceva che a giugno 2016 dovevano uscire i nuovi SSD di Intel e Micron che avrebbero fortemente ridotto i prezzi al Gb per gli SSD. Ci sono novità? ci sarà un crollo del prezzo a breve? |
Quote:
|
Quote:
Probabile una riduzione progressiva come è stato finora, ma un crollo proprio no. Anzi, vista la debolezza dell'Euro e che i commerci mondiali di qualsiasi cosa si basano sul dollaro, non mi stupirei se, restando fermi i prezzi di listino in $, non sia possibile qualche spicciolo di rincaro al dettaglio |
Quote:
Fra i 100-150 euro lo prenderei senza dubbi, sopra i 220 euro preferisco farmi due conti in tasca sulla sua durata. Dato che la durata di un SSD dipende dall'uso che se ne fa, non c'è un software da installare su disco fisso classico o ibrido per stimare quanti Gb si "macinano" al giorno (o settimana o mese) in modo da capire quanto mi potrebbe durare un SSD in proiezione con l'uso che ne faccio del PC? Per esempio, con le nuove versioni di windows fanno quei software per verificare compatibilità dell'hardware con il nuovo OS. Una cosa simile, ma per SSD... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.