![]() |
|
Quote:
Avremmo 1183 GiB di scritture Host contro 5*128=640 GiB di scritture NAND. La write amplification risultante sarebbe di [640 GiB / 1183 GiB] = 0.55x Questo sarebbe realmente possibile solo con una qualche forma di compressione dati da parte del controller dell'SSD. |
Quote:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...86/cristal.jpg francesco |
Quote:
Ahahha |
Quote:
Sugli EVO evidentemente è stata apportata qualche modifica alla gestione interna. Chissà se quel dato raw indica ancora realmente i cicli medi di scrittura effettuati su tutte le memorie NAND. EDIT: hai i driver intel rapid storage installati? E' possibile che CrystalDiskInfo non calcoli correttamente le scritture Host sui Samsung 840 EVO, magari perché non usa un Sector Size corretto. Puoi controllare a cosa equivale questo valore sul tuo SSD? ![]() Anche Samsung Magician ti dice che hai effettuato circa 1.9 TB di scritture? |
Quote:
ma il programmino lanciato al boot (in modalità ide) mi dice che non trova la SSD per l' upgrade! |
A questo punto due ipotesi: o l'SSD è contraffatto e per questo non viene rilevato dai programmi Samsung, oppure c'è qualche problematica con il controller SATA del PC. Proverei prima l'aggiornamento da un altro PC, se possibile.
|
Quote:
Quote:
Peraltro anche i dati SMART letti da Magician riportano lo stesso valore di Wear Leveling di CristalDisk. francesco |
La mia conclusione al momento è che o c'è un bug nella visualizzazione dei dati SMART sui Samsung 840 EVO (LBA scritti maggiori di quelli effettivi o wear leveling count troppo basso rispetto all'effettivo) oppure vengono compressi i dati prima di essere scritti.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Mi accodo ai complimenti Pess :cool: |
s12a: hai aggiornato il firmware del v300? io si e ho notato un piccolo miglioramento nel caricamento
|
Non ancora, è in un PC usato solo per internet ed office in cui non c'è molta spinta ad aggiornarlo subito. Vedrò se il tool lo propone, credo dipenda anche dalla versione esatta.
|
Quote:
|
s12a, si l'immagine è autentica.
Interessante il discorso che hai fatto con frder. Per quanto mi riguarda non saprei cosa aggiungere, non ho buone conoscenze specifiche in materia. PS: congratulazioni Pess, la tua gioia mi fa ricordare i bei anni passati. E adesso a lavorare, devi mantenere anche i pensionati, io ad esempio. :D |
Quote:
Deve dipendere dal tipo di uso, perché su altri che ho visto in giro, quelle NAND calcolate erano più elevate, indice di una write amplification maggiore di 1 come è lecito aspettarsi per un drive senza compressione, e come è avvenuto fino adesso per gli 830/840/840 Pro. Esempio: http://www.custompcreview.com/wp-con...-pc-review.jpg EDIT: Però cercando su Google ad esempio ho appena trovato questo esemplare da 120 GB, con 263 GiB di scritture Host e WLC ancora ad 1: http://www.ssdreview.com/media/cache..._disk_info.jpg |
Quote:
Se copi file da SSD a pendrive (o viceversa), mica puoi pretendere che copi a 500 MB/s :D Potresti avere i 500 MB/s solo (teoricamente) se copi da un SSD ad altro SSD, il primo legge a 500 MB/s ed il secondo scrive a 500 MB/s ;) |
Dort, se il Crystal lavora bene, i tuoi risultati sono un po' scarsi, guarda i post "posteriori";)
Ovviamente non è obbligatorio però si può presupporre che chi acquista un EVO abbia intenzione di volare, indi sarà impostato sulle massime prestazioni, cosi: http://s11.postimg.org/a0bwuoxyb/Magic.jpg |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.