![]() |
|
Quote:
qualcun altro può verificare? io ricordo di averlo sempre tenuto auto, ma mai, e dico mai, avevo visto un pagefile di 16 giga :eek: uso win 8.1 64bit |
Quote:
Ovviamente se non ci sono necessità in merito si può benissimo ridurre la dimensione minima. Con molta RAM (16-32+ GB) sarebbe perlopiù un costante spreco di spazio, altrimenti. |
Quote:
Sa che faccio, metto dimensione minima di 800-1000 mega e massima di 16384, e monitoro come va. Attendiamo comunque altri riscontri, perchè io la dimensione automatica del pagefile la ricordavo diversamente. La cosa è ulteriormente strana perchè sull'altro pc con 8.1 il pagefile automatico sta sui 700 mega (con 4 giga di ram). |
Quote:
a prescindere è meglio avere una cpu il più potente possibile e un quantitativo ram maggiore possibile (16GB più che adeguati IMHO) se si virtualizza un client windows dentro un altro OS (che può essere anche un altro windows come nel mio caso) meglio dargli un po' di memoria ad uso esclusivo poi la macchina virtuale la puoi mettere dove vuoi - sullo stesso ssd dell'OS - su un altro disco (ssd-hdd) scelta tua a seconda della disponibilità economica, se ti puoi permettere un altro disco e la vuoi mettere li non c'è alcuna controindicazione :mano: io con la macchina in firma ho due linux e il vecchio xp sulla terza partizione del WD, il vecchio vista su una partizione crittata (crittata anzitempo, non di certo per la VM) ed un altro linux su un terzo hd interamente crittato a sua volta (idem). :boh: Windows 8 beta l'ho rimosso da un po' :D ah, della scheda video non te ne fai nulla, ti ho già scritto che le macchine virtuali non hanno accesso diretto ad essa (virtualbox) comunque oh, sembra che sia qui a polemizzare quindi auguri e buona fortuna :mano: Quote:
ciao ciao |
Salve a tutti! Oggi mi è arrivato un Crucial m500 480GB, ed ho utilizzato il software "EaseUS Todo Backup Free 6.5" per clonare il disco raid 0 di boot e dei giochi su SSD in toto, ma non riesco a farlo partire.
Ho provato a fargli trovare Windows 8.1 da pendrive ma niente. Cosa devo fare? ![]() |
Credo di aver risolto con Acronis True Image Home 2014 :)
Ho queste performance, direi molto basse rispetto alle review che ho visto... o no? ![]() |
Se è collegato in SataIII è un po' asfittico.
|
Quote:
|
ciao a tutti ho montato un evo840 sul mio notebook, ho installato win8.1 e stavo configurando il tutto
seguendo la guida per rimuovere il bug del trim però ho un problema quando si chiede di escludere l'ssd dall'operazione pianificata non mi lascia dare l'ok ![]() cosa devo fare? ho solo l'ssd installato nel notebook, non ho altri hdd. sono collegati con usb quelli |
Quote:
|
Quote:
però anche togliendolo non mi lascia dare ok |
ragazzi ho acquistato un samsung evo 840, quando mi arriverà potrò subito installarci il sistema operativo o è meglio riformattarlo di nuovo?
|
perchè riformattarlo? A meno di non volerlo partizionare lasciando una parte non allocata per l'eventuale O-P nel momento in cui installi windows di fatto fai una formattazione veloce oppure puoi sempre selezionare l'opzione formatta e riformattarlo in fase di installazione
semmai prima di installargli l'OS forse val la pena aggiornare il firmware, sempre se necessario ;) ciao ciao |
Quote:
come faccio? e come vedo se è l'ultimo disponibile? |
lo inserisci come disco secondario nel pc attuale, scarichi magician e verifichi se è già l'ultima versione o se si possa aggiornare :mano:
buon ssd :D ciao ciao |
Quote:
ah ok ascolta visto che sei stato gentilissimo..potrei chiederti un'altra cosa? proprio una domanda da nabbo : "la porta Sata con cui viene connesso non influisce le prestazioni giusto?" |
ovviamente sì, se nella tua mobo ci sono porte sata2 e sata3 e tu colleghi l'ssd sulla sata2 per forza di cose avrai delle prestazioni cappate dai limiti del sata2
comunque fai riferimento al manuale della mobo per capire che porte sata hai e come sono dislocate ;) ciao ciao |
Quote:
no le mie sono tutte Sata2 , grazie mille per le delucidazioni!! ciao |
Quote:
|
Quote:
Fai riferimento al manuale della scheda madre, individua se ci sono porte sata controllate da controller diversi, in ogni caso un ssd dove vai a mettere il sistema operativo andrebbe messo sulla prima porta sata (indicata più spesso col numero 0) PS: la mobo è quella in firma? se è quella i sata sono tutti controllati da un unico controller, basta solo trovare la prima |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.