![]() |
|
Quote:
ottimo :O |
PCI 5
Dovendo prendere un nuovo ssd, stavo valutando di prenderlo PCI5, ma noto che il prezzo è il doppio di un PCI4.
Motivo ? :eek: |
Quote:
|
Quote:
ho appena notato che la mia MB, non ha il PCI5, pertanto avrei preso un SSD PCI5, solo "guardando al futuro", ma con i prezzi che vedo... forse.. meglio rinunciare !!!! :rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Mi avete convinto. :D |
Quote:
|
Quote:
|
SDD e HDD possono convivere o si presentano limitazioni ?
Ben trovati. . .
Ho avuto un pc con cpu e gpu rafreddate a liquido auto-assemblato con - tra gli altri componenti - un SSD per OS e HDD per dati. Layout comune. Dopo sette anni di onorato servizio il pc mi ha lasciato. RIP :cry: Non ho indagato per la ricerca del componente responsabile e non ne ho voglia anche perché avrebbe poco senso spendere ad es. quasi 200 euro per un 1000 W 80 Gold Plus per un restante hardware vecchio di sette anni. Peraltro, non avendo più voglia, pazienza e forse ancora capacità per assemblarlo da me, ho ordinato componenti e assemblaggio. Così mi sono fatto la mia bella lista, come da preventivo confermato in calce. Porterò l'HDD dati per la clonazione sul secondo SSD M.2 PCI-e, quindi dovrò scollegarlo ad operazione terminata perché a detta dell'assemblatore l'HDD rallenterebbe fortemente il sistema nel suo complesso. L'affermazione può essere attendibile e allo stesso modo - per la mia ignoranza - potrebbe essere non del tutto corretta. Non essendo più aggiornato chiedo conferme o smentite, possibilmente spiegate. Un cordiale saluto a tutti. https://shorturl.at/pyL67 |
Quote:
Ma se non usi quell'hard disk, le altre unità vanno alla loro velocità ;) Ovviamente se usi l'HD per metterci il sistema operativo e tutti i programmi di uso comune, va da se che l'intero computer sarà limitato alla sua velocità di lettura o scrittura (caricamento SO, apertura programmi, etc) :) |
L'hdd meccanico presente non rallenta in alcun modo il "sistema" in senso generale, ovvio che se ci metti sopra dei dati che usi in continuazione allora la lentezza la percepisci.
Io ho 2 ssd m2, un ssd sata e un Hdd meccanico, su quest'ultimo tengo dei dati molto "statici" o cose in per cui la velocità non fa differenza (per esempio tutta la mia collezione musicale). La mia idea comunque è togliere anche quest'ultimo Hdd appena possibile, magari al prime day .... Edit: ho scritto le stesse cose di Tennic..... aggiungo che è dai tempi dei dischi IDE che condividevano lo stesso canale (uno master e uno slave) che un disco "lento" influenzava le prestazioni anche di uno più veloce... ma si parla di 20 anni fa.... il tuo assemblatore forse è rimasto un po' indietro ! |
Quote:
Quote:
io ho 2 NVME (1° DISCO C sistema e 2° DISCO D cartelle predefinite di sistema Desktop - Documenti - Download - Immagini - Musica - Video..... così facendo reinstallo il sistema quando voglio senza smazzarmi per i miei file) 4 HDD meccanici (archivi vari) un masterizzatore blu-ray tutto ok :O |
Quote:
20 anni fa era il 2003 ed al pc dell'epoca ricordo di avergli messo gli HDD Sata 150, che già avevano il loro canale tranquillo e solitario, e se ne fregavano di cosa c'era sugli altri canali :sofico: Invece prima, c'era master, slave, occorreva mettere HDD della stessa velocità (come protocollo) per evitare che il più lento (benchè slave) influenzasse il più veloce.... Etc etc, che anni :D |
Quote:
Non dimenticherei anche il caro windows e ,spesso, l'abitudine a gestire aggiornamenti un po' alla carlona sbattendo i files un a casaccio sugli hd. |
Quote:
Ricordo di aver dato ad un amico il mio pc "vecchio" che aveva già 2 dischi IDE ata 133 abbastanza veloci, messi uno per canale e lui si è ostinato a voler aggiungere il suo disco Conner "ata non so cosa" come slave sul canale del disco di sistema.... il tutto era diventato una tartaruga ! :D |
Western Digital Raptor?
|
Tipologia SSD
Comprando di solito su Amazon, dovrei prendere un SSD PCI-4 NVME,
ora nelle specifiche tecniche del prodotto, non viene riportato la tipologia del SSD, mi riferisco a : SLC, MLC, TLC e QLC. Perchè non viene riportata questa informazione, che sembra sia importante per valutare la bontà della memoria stessa ? |
Salve, volevo togliermi lo sfizio di acquistare un ssd secondario (SATA) sul quale tenere la libreria steam, il browser e i file temporanei.
Secondo voi questo può essere adeguato? Western Digital Red SA500 (2TB) Ho provato a cercare delle info ma risalgono al 2019, sembra dotato di dram e memorie tlc. Possono esserci alternative più adeguate all'utilizzo? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.