![]() |
Quote:
|
Quote:
Secondo me non sono richiesti, sarebbe come pagare 2 volte l'attivazione della linea. Nel caso di dubbi chi è in fase di attivazione potrebbe chiedere lumi al 190 e farsi spiegare bene cosa intendono per "nuova linea", voglio vedere cosa rispondono... Quote:
Nonostante tutto io devo dire onestamente che non ho avuto nessun problema nell'attivazione del servizio. Arrivavo da ADSL Telecom. Nel giro di due settimane avevo la fibra in casa e tutto attivo. Probabilmente in questo periodo ci saranno ritardi dovuti alla Vodafone Station Revolution e forse i tempi saranno più dilatati. Ma almeno per il futuro saremo coperti per possibili upgrade a 500Mbit o 1Gbit. (come in Francia) |
Segnalo che hanno fatto finalmente uscire sul sito della Vodafone la pagina di supporto della Vodafone Station Revolution:
http://www.vodafone.it/portal/Privat...ion-Revolution Come temevo è presente un UNICA porta USB (una vera Rivoluzione passare da 2 USB della VS2 a solo una.. :rolleyes: ) ed è pure laterale! Quindi cavi in bella vista per stampanti o hard disk esterni. E per chi ha tutti e due la decisione su cosa collegare. Bel colpo non c'è che dire... Lungi da me capire le motivazioni dietro queste decisioni veramente assurde. La porta per la chiavetta USB invece sempre presente, peccato per il "piccolo" particolare che 1) non la forniscono più dentro le offerte 2) non ne vendono quasi più del tipo USB, ormai tutte le chiavette nuove sono di tipo wifi. Passiamo alle note positive: LED nella parte superiore che si spengono e si attivano solo quando serve, con passaggio della mano sopra alla station. (tramite sensore di prossimità) Luce LED rossa inferiore con possibilità di disattivazione tramite impostazione nel menu. Per tutti quelli che non vogliono fonti luminose al buio. E anche, perché no, per risparmiare un po in consumi visto che deve rimanere sempre accesa. Anche se c'è da dire che il consumo dei LED è infimo. Da varie indiscrezioni che ho letto pare che l'hardware interno è rimasto invariato dalla VS2, già discretamente buono di suo. Quindi ritroviamo la stessa CPU Broadcom dual core 400MHz con 128MB di RAM. Come risaputo la sezione wifi invece è cambiata e ora è finalmente dual band oltre ad avere il supporto al nuovo standard AC. Ancora non è dato di sapere il numero interno delle antenne. L'interfaccia grafica dei menu sembra essere rimasta del tutto uguale alla VS2. Capitolo DNS: pare che a questo giro sia possibile cambiare i DNS della Vodafone. Non è ancora confermato, notizia da verificare. Io ho i miei dubbi.. in caso contrario tanto di guadagnato. :) ![]() |
Arrivata oggi mail con codice di pratica per l'attivazione, l'attesa sarà luuuuuuuuuunga... 8 novembre!!!
|
Abbonato l'8 ottobre, presunta attivazione 4 nov
|
Quote:
|
geni assoluti, guida completa, guarda caso l'unica info che manca è a cosa diavolo serve la RJ45 grigia..
|
Quote:
Quote:
|
Se vodafone avesse copiato il modello google fiber avrebbe fatto il colpaccio, trasformandosi da "inseguitrice" a "inseguita" !
|
Quote:
|
Avrei considerato anche io Telecom (di cui sono cliente da sempre); peccato che da circa un anno e mezzo tutto il mio quartiere sia cablato e la fibra risulti vendibile ovunque salvo che su dieci numeri civici compreso il mio (dove arriva da dieci anni Fastweb e oggi anche Vodafone, ho assistito alla posa dei cavi). Cosa più volte da me segnalata, senza nessun esito. Se dobbiamo giudicare un provider da queste cose, nessuno ne esce bene...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
1 Allegato(i)
Hanno aggiornato il mio profilo della linea fissa sul sito (ma non ancora completato la portabilità del numero).
Anche a voi indica 300Mbit? Mi sa che a tutti quelli di Milano lo faccia e l'unica limitazione è la VS2. |
Quote:
anch'io abbonato da circa una settimana all' offerta Superfibra 300, linea attiva da sabato. Mi hanno consegnato la VS2 dicendomi che la Revolution ancora non l' avevano vista ( i 2 installatori), però dalle prove effettuate via ethernet da pc e contemporaneamente da 2 apparati wifi, complessivamente ho raggiunto circa 200Mbit. Ok non sono i 300 ma quindi la VS2 può superare i 100Mbit. Comunque ho parlato ieri con un tecnico che mi ha chiamato per sapere come andava la linea e dopo qualche prova su mia richiesta mi cambieranno la VS2 con la Revolution. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.