![]() |
|
Quote:
Da me hanno fatto tutto insieme in un paio di giorni: scavo grazie al quale sono stati messi i corrugati dal tombino Metroweb alla cantina, installazione del box/splitter in cantina e passaggio del cavo dalla strada al box |
|
[quote=wolf3d2;43671995]Ciao, sono in zona santa Rita, cerco di riassumere qua di seguito tutto quanto:
- ad inizio anno ho contattato Metroweb riguardo alla pianificazione delle attività di cablaggio in fibra del palazzo (di recente construzione e non ancora cablato, premetto che i palazzi limitrofi nella via erano già raggiunti ed erano visibili gli scavi recenti per la posa della fibra), mi è stato risposto che era previsto di ultimare tutto entro Giugno 2016 - nelle prime due settimane di Febbraio è stato effettuato lo scavo sul marciapiede di fronte al palazzo, la posa della tratta orizzontale in fibra (cavo dalla strada al locale cantina) e l'installazione del box Metroweb - verso metà marzo è stata realizzata anche la tratta verticale, facendo passare i cavi in fibra dal box Metroweb verso i vari piani del palazzo - ho effettuato la richiesta di attivazione di una nuova linea online a fine marzo - sono stato contattato nella settimana seguente per la registrazione vocale e in seguito per fissare l'appuntamento con i tecnici per l'installazione della fibra - a metà aprile i tecnici hanno installato la linea; l'installazione ha richiesto circa un'ora e mezza ed è consistita in: posa del cavo in fibra dal pianerottolo all'appartamento (sono state effettuate due "giunzioni" del cavo sul pianerottolo, collegando il cavo che entrava nell'appartamento con la tratta verticale e nel box metroweb, collegando tratta verticale e orizzontale), installazione di uno scatolotto vicino a dove esce il cavo in fibra per il collegamento con il cavo che va all'ONT, installazione della Vodafone Station e test della linea Spero di essere stato esaustivo :) Per qualunque dubbio sono a disposizione![/QUOTE Giusto per informazione, quanti giorni sono trascorsi dalla richiesta di upgrade all' effettivo rilascio? Io ho richiesto il passaggio la scorsa settimana e mi hanno detto che il tutto dovrebbe completarsi in 15 giorni. |
Quote:
nei prossimi 2 anni si andrà a 1000Mbit come in portogallo |
Quote:
Manca ancora il raccordo che porta la fibra in cantina; per questo ti ho chiesto i vari step con le tempistiche, in modo da avere un termine di paragone. |
Quote:
|
La velocità effettiva della 100Mbps in download quant'è? Si arriva a 10Mbps come dovrebbe essere?
|
Quote:
In pratica circa 12 |
Quote:
1) Non vedo perché una cosa che è condizione standard non venga estesa gratuitamente ai vecchi abbonati (già pago due euro al mese in più dei nuovi...) 2) La questione dell'upload. |
Quote:
EDIT Scusatemi, ho sbagliato 3d:) |
Quote:
Alla prima prova sono arrivato a 501, ma in quelle successive , appena iniziato il test, arrivato attorno ai 350 mb/s si bloccava per poi sbloccarsi e riportare valori tar 440 e 490 riferite ad un server di Torino. Non so se ci sarà bisogno di qualche giorno perché si stabilizzi il tutto. Ora proverò a scaricare qualche file per verificare la velocità. Il mio cavo ethernet è un 5e pensate sia il caso di sostituirlo:confused: |
Quote:
Come ho scritto sopra quando effettuo lo speed test, appena iniziato si blocca come se si strozzasse per poi riprendere qualche secondo dopo. Io ho un cavo ethernet 5e, non so se questo possa essere eventualmente la causa di ciò. Chi cavo usi:confused: se è il caso provo a sostituirlo con una cat 6 |
Quote:
|
Quote:
complimenti :winner: che linea.. molto fortunato ad avere il top della fibra in questo momento :winner: |
ragazzi vi pongo una domanda: sulla carta con la velocita' in download di 500mb dovrei arrivare a scaricare a circa 60Mb/s. Oggi ho fatto l'aggiornamento di OsX del mio Imac e ha scaricato circa in giga in meno di 10 secondi e l'indicatore della velocita' in download mi segna 120mB/S... come e' possibile? Quando faccio lo speed test arrivando a 500 lo stesso indicatore arriva correttamente a circa 60....
non dovrei al massimo arrivare a 60mb/s in down? |
Quote:
|
Quote:
|
Mi rivolgo a chi ha la Super Fibra (no Family) e ha chiesto l'upgrade a 500 Mbits dietro il pagamento dei famosi 19€. Quale è la procedura per richiederlo? Chiamare il 190?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Vi segnalo inoltre che per quanto mi riguarda mi è scaduto il primo anno di contratto e non ho ricevuto nessuna chiamata per conferma dei 300 Mbits. Continuo ad andare a 300 e in fattura non mi sembra di aver visto i 5€ aggiuntivi. Controllerò sulla prossima fattura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mi hanno fatto l'upgrade stamattina, ci hanno messo esattamente 14 giorni.
![]() |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.