![]() |
Quote:
ma è vero che comprate li sono senza garanzia? |
Quote:
:confused: ...... :D :D :D |
un utente del forum che le ha comprate li mi ha detto che non ti danno la garanzia.
pare strano anche a me, per quello chiedevo |
Il problema è che la garanzia ce l'hai in AUS ... :(
e se la devi rispedire ( sgrat sgrat ) :confused: La mia per ora ( RIsgrat RIsgrat) è OK :D |
io ho preso una Transcend 256Mb 45x da un tizio tedesco su Ebay (80 euro tutto compreso).
E' una PIO 4 MODE (16,6Mb/sec teorici di transfer rate ). Messa nella Canon S45 non e' che si veda molta differenza rispetta alla 32Mb originale Canon, ma attaccata ad un pc con un lettore di CF USB2.0 (transfer rate teorico 60Mb/sec) e' un treno... mi scarica tutti i 256Mb in pochi secondi (una 30ina). Ve la consiglio. |
io una transcend 512 45 x a 90 euro al cambio...in usa
memorie Transcend 512MB 45X High Speed Compact Flash Memory Card, Model TS512MCF45 http://www.newegg.com/app/ViewProduc...alog=68&depa=7 |
Quote:
Ma per una Ixus400 serve tutta sta velocità? Non può bastare una cosa tipo questa? http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?SESSION=LQIg2cViga6NPvRm0TK)cA__&A_CodArt=13606&I_CdsRoot=14545361&I_AbsCodDesTec=14699844 |
Insomma, per una macchina da 4 megapixel basta una Lexar 256Mb da 12x (73€)o addirittua da 8x (66€)? Prezzi di Ch*....insomma , ci siamo capiti ;)
|
Scusate se forse vi chiedo una cosa già detta e ridetta, ma sto per prendere la IXUSS 500 e sono indeciso sul tipo di memoria da prendere.
Io pensavo una sandisk ULTRA II da 256MB costo 69€ Invece di una sandisk normale 512MB a 115€. Voi cosa mi consigliate per la IXUSS 500 ? Poi la userò sicuramente al massimo della qualità. Ho visto con la IXUSS 400, che quando la memoria è piena della scheda, ci mette molto tempo a scorrere da una foto all'altra. Può dipendere dal tipo di scheda? Spero mi possiate aiutare. bye by CNC |
Scusate, c'è qualche thread in cui si parla dei vari tipi di schede memoria?
|
io ho preso la sandisk ultra ii a 136 euro.
da bow. |
Ma poi scusate. Non è vero che è la macchina lenta che trasferisce le foto nella compact flash.
Le CF hanno il controller integrato ,quindi dipende dalla CF il trasferiemnto. Le SD fanno uso del controller della fotocamera. Allora si ke dipende da quest'ultima. O sbaglio? |
Per una Nikon D70 cosa ne dite di una di quelle Ridata prese in AUS?
C?è qualcosa di migliore? Le type 2 dove sono?? :confused: |
Prendi le Sand disk Ultra II. su chl le trovi a 69 euro da 256MB.
ne prendi 2 e sei apposto |
Quote:
Con 170 mi prendo la Ridata da 1Gb........ |
le sandisk ultra 2 hanno una velocità di scrittura di 4Mb effettivi.
le ridata da 1GB 52X arriva sui 2.7 MB di scruttra. vedi un po' te. Se non te ne frega niente prendi la ridata da 1Gb a 170 euro http://www.robgalbraith.com/bins/mul...e.asp?cid=6007 test delle Cf con varie fotocamere |
La ridata ultra II da 1gb non la trovo a meno di 250euro...
Vale effettivamente 80euro in +? E' così influente? Attendo i vs pareri! ;) |
dipende da quanti pixel è la fotocamera.
dai 5MegaPixel in su ne vale la pena se hai la possibilità di scattare foto a raffica o in RAW. Poi ci sono anke i tempi d'accesso quando ti vedi le foto sull'LCD. 80 euro in + = prestazioni più veloci. |
Quote:
che faccio? |
Complimenti x l'acquisto!!!
L'ha presa anke un mio kollega. Ti conviene prendere un ULTRA II. con una card da 512MB ci stanno circa 140 foto. Modalità FINE 6MP CMQ se hai preso una makkina kosi non star li a risparmiare + di tanto sulle CF. io x la 8700 ho preso la LEXAR 40X PRO 512MB a 148 euro. se stai su questo prezzo x una sandisk ultra 2 è ottimo. |
Quote:
come mai la d70 trafserisce a 4mb mentre una d1 a meno di 1mb??? Se monto un microdrive da 2gb su una eos300d è lentina secondo te?? |
apple...non ti conveniva prendere una Sandisk Ultra II 1Gb per quei soldi??
|
Ciao a tutti
Per la mia Pentax optio s va bene una sd qualunque o devo evitare alcune marche?? |
Nessuno può rispondermi??:cry:
|
x COMPRARE SANDISK ULTRA II
Ciao a tutti , mi potete indicare un sito affidabile x comprare c.f. sandisk ultra II da 512 mb o 1 GB a buon prezzo.
Grazie:) |
Differenze CF ultra e non
scusatemi, so che si è già scritto in merito, ma vorrei poter confrontare direttamente le specifiche di CF, CF Ultra e CF Ultra II per rendermi conto delle differenze.
Poi vorrei sapere se si può conoscere la velocità di trasferimento delle fotocamere verso la scheda di memoria. In questo modo (forse) si riuscirebbe a fare un po' di chiarezza e poi ciascuno potrebbe valutare se nel suo caso valga la pena o meno (vabbè che i prezzi delle Ultra e UltraII stanno scendendo molto, ma per il momento costano ancora + di quelle standard) utlizzare memorie + performanti. Ciao a tutti e grazie per le info che (sono sicuro!) mi darete. |
ti linko questo.
http://www.robgalbraith.com/bins/mul...?cid=6007-6816 e come è stato detto non trai particolari benefici di card veloci sulle compatte.;) |
Re: Differenze CF ultra e non
Quote:
>bYeZ< |
Quote:
dall'articolo si legge che le CF + veloci offrono incrementi notevoli rispetto alle standard, ma il problema è capire qual'è la velocità con cui le fotocamere scrivono nella scheda di memoria e comparare queste due velocità... era + che altro una curiosità , dato che tutti dicono (in maniera un po' empirica) che solo le reflex si avvantaggiano di memorie veloci... comunque credo che il prossimo acquisto, anche se ho una compatta, sarà una CF ultra II dato che la differenza di prezzo è ormai minima. Grazie e ciao. |
Se guardi bene in alto puoi scegliere tra qualche fotocamera.
Ovvio che io ti ho linkato quello per D70.;) |
la a80 non c'è :cry:
|
ciao a tutti. prenderò a breve una canon a95. ho letto che utilizza le cf. ho due domande da fare.
1) qual'è la differenza tra cf,secure digital,e mmc? sono tutte e 3 diverse? 2) vorrei acquistare una cf da 1gb possibilmente veloce in modo tale da poter aver filmati lunghi,perchè altrimenti sono limitati a 30 sec. quale mi consigliate? grazie |
Quote:
2)se hai letto quanto scritto fin'ora in questo thread allora vedi anche te che una scheda veloce non la sfrutteresti su una compatta, ma, dato che i prezzi sono scesi e non c'è più tanta differenza tra CF ultra e normali, prendi pure le ultra Sul sito Canon a propostito dei filmati della A95 dicono: "Durata video Fino a 30 sec. (640x480) Fino a 3 min. (320x240, 160x120)" Quindi credo che il limite dipenda dalla fotocamera e non tanto dalla memoria (certo che in una scheda da 16MB ci sta un al massimo un filmato di 1 minuto alla risoluzione di 320x240...quindi più memoria hai e meglio è). Io sulla mia Canon A80 ho fatto filmati fino a 3 minuti (ma non ho mai provato se andando oltre si blocca o mi spezza in due il filmato...) usando una normalissima CF standard (Sandisk da 128MB). Chiedi in giro se la tua A95 supporta schede da 1GB, perchè non si capisce il limite leggendo la scheda tecnica. EDIT: sul sito Sandisk sembra sia compatibile con tutte le schede CF fino ai 4GB, ma mi puzza un po', soprattutto perchè dicono lo stesso della mia A80 :confused: P.S.: per i filmati comunque è mooolto meglio una videocamera, ma se ti accontenti di farne uno ogni tanto con bassa qualità sono ok anche quelli fatti dalla fotocamera. |
dal sito della canon, in fondo alle caratteristiche dettagliate c'è scritto questa cosa.
Durata video: ¹ Dipende dalla capacità e dalla velocità della scheda di memoria quindi una ultra me la consigliereste? le marche che danno meno problemi quali sono? cmq non ho ancora capito cosa significhi CF. compact flash,giusto? e questa sigla sta ad indicare o MMC o SD? parlando di CF si stanno considerando sia MMC e SD oppure è totalmente una cosa diversa? |
il sito dice che la A95 è compatibile con le CF type I. con questo vuol dire che le ultra non funzionano?
|
Quote:
1)anche le schede di memoria più lente (standard, cioè senza dicitura "ultra", "ultraII" o simili) ce la fanno a memorizzare i filmati della A95; per quanto riguarda la capacità, i video (anche in formato 320x240@15fps) occupano 14-15MB al minuto quindi se hai una scheda da 16 o 32MB (come quella in dotazione) non riesci ad arrivare ai 3 minuti di filmato 2)una scheda "ultra" va comunque bene e magari ti viene buona per qualche altro dispositivo (altra fotocamera + veloce - reflex, lettore mp3, ecc.) 3)le marche di memorie credo siano tutte buone;io ho sempre usato Sandisk (ottime) ma ho sentito parlare bene anche di Lexar 4)Ci son diversi tipi distinti di memorie flash (statiche): - CF = compact flash -> le più diffuse ed economiche, raggiungono capienze record (4GB) ma sono le più "grandi" - SD = secur digital - MMC = multimedia card - Memory stick - XD-picture Sono memorie con grandezza, spessore e caratteristiche elettriche diverse tra loro: solo SD e MMC sono compatibili tra loro. Quote:
mentre il type II dovrebbe essere solo il microdrive (praticamente un mini-hard-disk grande come un francobollo stipato in una schedina) che ha uno spessore circa doppio delle type I e capienze da 1GB in sù. Spero di averti chiarito le idee (e di non aver sparato ca@@ate :D ). Ciao |
si grazie mille!! mi hai chiarito tutto! avrei un'altra domanda anche non inerente al topic, ma nn mi va di aprirne un altro. mi consigli la canon a95 o la a520?
|
Quote:
Mio personalissimo giudizio: A95 pro - sensore + grande da 1/1,8", anche se con 5Mpixel - display LCD ruotabile (+ utile di quel che si pensi) - 4 batterie stilo = grande autonomia - peso "giusto" (grazie alle 4 stilo) per impugnatura + stabile - utilizza schede di memoria Compact Flash (economiche e affidabili) A95 cons: - peso e dimensioni maggiori (ma di poco) - 4 batterie al posto di 2 (ma per quello che costano...) - costa un po' di più A520 pro: - zoom ottico 4x - più compatta e leggera - flash esterno opzionale - prezzo inferiore A520 cons: - sensore da 1/2,5" a 4Mpixel che risulta più "rumoroso" - qualche difficoltà di messa a fuoco con zoom al max - 2 sole batterie quindi minore autonomia (ma non metà) e più lenta nel caricare il flash ciao |
Salve a tutti.
Ho acquistato ieri una CF da 512 MB per una canon A75. Il problema è che la macchina mi riconosce solo 487 Mb, anche dopo la formattazione. Chiedo se tutto ciò è normale. Ciao e grazie. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.