![]() |
Quote:
Con Eni mi sono trovato sempre bene , l'unico problema è che per adeguare la tariffa fanno pagare 23 euro , mette passando a Sorgenia me ne hanno dati 90 .. xD sennò sarei rimasto con loro :asd: Riguardo Tim , finché funziona , tutto è ok forse veramente il miglior gestore , ma al primo problema sono degli ingestiti totali sia nel capire il guasto che nel risolverlo. Veramente mentecatti autorizzati. Per non parlare delle truffe continue che fanno ai clienti . E i rifiuti alle raccomandate che fanno . Mi hanno cambiato tariffa dalla smart alla mega per te , nonostante avessi detto di non farlo e mi hanno vincolato per 2 anni pena 240 euro. Ho fatto raccomandata per chiedere l'annullo e mi hanno risposto che mi posso attaccare ... Adesso andrò per vie legali. |
io ho iliad 50gb e kena 100gb (per avere due reti diverse)
si in un certo senso la seconda è sempre tim ma non ha costi nascosti per ora mi ci trovo bene le sim oggi stanno sempre aumentando a dismisura i gb non ha senso tenere la fissa se non usa seriamente |
perbacco! ho le ultime rate del modem fibra, la fttc da 100mega che va a 41 ed ora mi arrivano pure i 2 euro di aumento.
|
Ora controllo, nel caso cambio operatore, così non gli finisco nemmeno di pagare i 280 euro rubati, si rubati, per l'allaccio , visto che il lavoro me lo sono fatto da me, se aspettavo la Tim prima di avere il cavo a casa passavano anni.
|
Quote:
|
Quote:
E sono i nostri i valori reali, queste porcherie fibra-misto rame di 40 anni fa. Tutti gli altri che abitano a 100 metri dalle cabine e sventolano 70/80/90....solo culo. Merito di nessuno. In data attuale l'unico indicatore nella FTTC che fa la differenza è il ''buso di culo''. |
Ragazzi, come funziona la procedura per il recesso? Devo prima fare il passaggio al nuovo operatore e subito dopo comunico a TIM la disdetta? Anche in caso che voglio mantenere il numero? Non ci capisco molto se mi aiutate mi fate un grosso favore.
Grazie mille! |
Quote:
Quote:
1) ho provveduto prima via chat, l'operatrice mi ha assicurato di aver aperto la pratica, vado su mytim ed alla voce "stato richieste" non c'è nulla; 2) insospettito ho inserito la richiesta anche tramite apposito form, selezionando come motivo "variazioni economiche 01/09/21 e passaggio ad altro operatore", poco fa sono andato a controllare e ancora nisba. Mi accingo a scrivere anche una PEC. Nel mio caso l'agente fastweb mi ha informato che il numero di rete fissa cambia (capirai, per l'uso che ne faccio) e che avrebbero potuto disdire loro al posto mio, ma quando gli ho chiesto se loro specificano la motivazione nella richiesta di recesso mi ha fatto telefonicamente spallucce, e quindi va bene così. |
Ho voluto chiedere un'ulteriore conferma tramite la chat di TIM, e tanto per cambiare nulla di fatto, sempre più contento del "divorzio".
Ecco la chat: https://jpst.it/2zEIr Ho chiesto a fastweb di integrare nella mia richiesta il codice di migrazione, nel caso in cui trovassero ostilità da parte di tim, vediamo come va a finire... |
Quote:
Quote:
"TIM prolungherà la possibilità di recedere dal contratto, anche passando ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, fino al 15 settembre 2021." Quote:
Purtroppo l'esperienza personale sia mia che tua difficilmente può essere generalizzata. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.