Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


IlCavaliereOscuro 01-12-2022 07:15

Quote:

Originariamente inviato da stormen (Messaggio 48021771)
Buongiorno

su un pc fisso che utilizzo per gaming e navigazione ho installato come antivirus Windows Defender. Volevo sapere se vi era la possibilità di tenerlo attivo ma disabilitando la scansione automatica che il programma fa ogni tot minuti/ore per vedere se sul pc ci sono intrusi. Le scansioni e il controllo dei contenuti che scarico e dei dispositivi che collego, voglio farlo io e non farlo fare ogni tot minuti/ore al programma per intenderci.

In poche parole vorrei lasciare questo " antivirus " (anche se fa cag*re) ma senza che mi faccia scansioni a nastro quando decide lui e " rovinando " a lungo andare i componenti.
Se si può fare questa cosa, qualcuno mi aiuta?
Grazie mille


Prova installando Defender UI (è una GUI).

tallines 01-12-2022 08:08

Quote:

Originariamente inviato da monster.fx (Messaggio 48020760)
Ragazzi ho una situazione un po' strana da gestire.
Un pc dove sistematicamente attraverso pendrive prende virus(l'ultimo è quello che ti nasconde i file sulla pendrive che non sto riuscendo a rimuovere:cry: ). La persona che lo utilizza è veramente alla frutta(manco l'ABC),e volevo provare(CPU permettendo) ad abilitare il sanbdbox di Windows 10. È una cosa semplice? Prende "pieno" possesso dei dispositivi usb o c'è il rischio che se passa da w10 a sandbox e viceversa il problema virus non lo risolva?

Formattare a zero la pendrive e poi utilizzarla ???.............:stordita:

stormen 01-12-2022 16:50

Quote:

Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro (Messaggio 48029545)
Prova installando Defender UI (è una GUI).

Grazie per la risposta. Sarebbe questo programma: https://www.defenderui.com/ ?

jeremj 03-12-2022 14:06

Ragazzi da 2 giorni ho il PC che all'avvio non si accende, adesso vi dico cosa accade.
Tutte le sere spengo regolarmente il pc, stacco la ciabatta e poi quando devo riaccendere il giorno dopo accendo la ciabatta, il monitor si accende, clicco il pulsante per accendere il PC ma non va.
Se spendo il pulsante dell'alimentatore posto sul retro e poi lo riaccende il Pc si accende automaticamente senza fare nulla!!:eek: :eek:
Mi potete dire che diavolo gli prende?
Grazie

bobo779256 03-12-2022 15:51

Quote:

Originariamente inviato da stormen (Messaggio 48021771)
su un pc fisso che utilizzo per gaming e navigazione ho installato come antivirus Windows Defender. Volevo sapere se vi era la possibilità di tenerlo attivo ma disabilitando la scansione automatica ...

Potresti provare a guardare nell'utilità di pianificazione nel vecchio pannello di controllo alla voce strumenti di amministrazione, sotto Microsoft\Windows\Windows Defender ci sono 4 voci delle cose che esegue in automatico ed una di esse è "Scheduled Scan"

Non c'ho mai messo mani la dentro ma se vuoi...

yeppala 04-12-2022 14:12

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 48032293)
Ragazzi da 2 giorni ho il PC che all'avvio non si accende, adesso vi dico cosa accade.
Tutte le sere spengo regolarmente il pc, stacco la ciabatta e poi quando devo riaccendere il giorno dopo accendo la ciabatta, il monitor si accende, clicco il pulsante per accendere il PC ma non va.
Se spendo il pulsante dell'alimentatore posto sul retro e poi lo riaccende il Pc si accende automaticamente senza fare nulla!!:eek: :eek:
Mi potete dire che diavolo gli prende?
Grazie

Mi sa che devi cambiare l'alimentatore del PC :(

jeremj 04-12-2022 20:30

Quote:

Originariamente inviato da yeppala (Messaggio 48033135)
Mi sa che devi cambiare l'alimentatore del PC :(

Noooo....veramente???:cry: :cry: :cry:
Mi spieghi perchè se lo spengo dal suo interruttore, poi si accende?
Grazie

wolverine 05-12-2022 12:45

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 48033506)
Noooo....veramente???:cry: :cry: :cry:
Mi spieghi perchè se lo spengo dal suo interruttore, poi si accende?
Grazie

Se puoi prova con un altro ali, anche se il tuo seasonic 80+ gold è ottimo e mi pare strano faccia scherzi.

Gundam1973 05-12-2022 12:57

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 48033506)
Noooo....veramente???:cry: :cry: :cry:
Mi spieghi perchè se lo spengo dal suo interruttore, poi si accende?
Grazie

Potrebbe andare in protezione per qualche motivo.

Quote:

Originariamente inviato da wolverine (Messaggio 48034135)
Se puoi prova con un altro ali, anche se il tuo seasonic 80+ gold è ottimo e mi pare strano faccia scherzi.

Pero dipende anche da quanti anni ha....considerando che si tira un intel serie 4 di anni sul groppone potrebbe averne molti.

Prova a cambiare la batteria della mobo....

jeremj 05-12-2022 14:11

Quote:

Originariamente inviato da wolverine (Messaggio 48034135)
Se puoi prova con un altro ali, anche se il tuo seasonic 80+ gold è ottimo e mi pare strano faccia scherzi.

già, anche a me suona strano.
Ahimè non ho altro ali da poter provare, anche questo pomeriggio stessa cosa.

jeremj 05-12-2022 14:15

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 48034147)
Potrebbe andare in protezione per qualche motivo.



Pero dipende anche da quanti anni ha....considerando che si tira un intel serie 4 di anni sul groppone potrebbe averne molti.

Prova a cambiare la batteria della mobo....

Ecco, in protezione, ma come?
Nessuna impostazione è cambiata, unica cosa quando si accendeva normalmente mi usciva fuori la scritta CPU fan error, entravo nel Bios e vedevo che i numeri dei giri erano in rosso, diminuivo i numeri dei giri, salvavo le impostazioni e funzionava.
Ho verificato proprio l'altra sera, l'ali è stato acquistato nell'aprile 2014.
Però ciò non vuol dire che sia andato.

il menne 05-12-2022 14:33

Per me è andata la pila del bios, quindi quando stacchi del tutto l'alimentazione la mobo non ti tiene le impostazioni del bios e non si avvia correttamente, alcune mobo fanno il cd fake boot altra si bloccano, ma strana la cosa dell'ali però...

Le cose da provare sono provare a cambiare pila della mobo e poi alimentatore

Le impostazioni del bios sono a posto? :confused:

ORS0 05-12-2022 16:50

Stesso problema ma con un pc collegato ad un UPS
 
Quote:

Originariamente inviato da il menne (Messaggio 48034305)
Per me è andata la pila del bios, quindi quando stacchi del tutto l'alimentazione la mobo non ti tiene le impostazioni del bios e non si avvia correttamente, alcune mobo fanno il cd fake boot altra si bloccano, ma strana la cosa dell'ali però...

Le cose da provare sono provare a cambiare pila della mobo e poi alimentatore

Le impostazioni del bios sono a posto? :confused:

Ciao!
Anche a me accade una cosa molto simile.
Il pc (vecchio di oltre 10 anni ma ben tenuto) è collegato però ad un UPS.
Se spengo il gruppo di continuità e, successivamente, lo riaccendo e provo
ad avviare il computer, ricevo un messaggio da BIOS che informa circa il
“super voltaggio” del controller USB (non è vero poiché ho verificato e tutto
è ok).
Scollegando il pc dall’UPS per un paio di minuti e resettando il BIOS, poi tutto
riprende a funzionare regolarmente.
La batteria tampone della mo.bo. l’ho sostituita non tanto tempo fa, proprio al
verificarsi (la prima volta) di detto problema. Quindi vai a sapere il perché va
in protezione.
L’unica cosa che è cambiata nel tempo è proprio l’UPS.
Da quando c’è questo attuale (un APC adeguato al pc), random, accade questa
“stranezza”.
L’importante è che, comunque, poi tutto torna ok.

Gundam1973 05-12-2022 17:12

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 48034280)
Ecco, in protezione, ma come?
Nessuna impostazione è cambiata, unica cosa quando si accendeva normalmente mi usciva fuori la scritta CPU fan error, entravo nel Bios e vedevo che i numeri dei giri erano in rosso, diminuivo i numeri dei giri, salvavo le impostazioni e funzionava.
Ho verificato proprio l'altra sera, l'ali è stato acquistato nell'aprile 2014.
Però ciò non vuol dire che sia andato.

Un alimentatore di 8 anni non è che si possa definire fresco eh...

Teoricamente basterebbe qualsiasi cosa che è attaccata all'alimentatore e che è andata in corto.

Il pc biippa?

jeremj 05-12-2022 17:27

Quote:

Originariamente inviato da il menne (Messaggio 48034305)
Per me è andata la pila del bios, quindi quando stacchi del tutto l'alimentazione la mobo non ti tiene le impostazioni del bios e non si avvia correttamente, alcune mobo fanno il cd fake boot altra si bloccano, ma strana la cosa dell'ali però...

Le cose da provare sono provare a cambiare pila della mobo e poi alimentatore

Le impostazioni del bios sono a posto? :confused:

Che io sappia si, come posso mostrartele?

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 48034552)
Un alimentatore di 8 anni non è che si possa definire fresco eh...

Teoricamente basterebbe qualsiasi cosa che è attaccata all'alimentatore e che è andata in corto.

Il pc biippa?

nessun beep, tutto normale e tra l'altro non ho nessun gruppo di continuità.
Adesso vado ad acquistare la batteria tampone 2032, la cambio e così vediamo cosa succede.

Gundam1973 05-12-2022 18:07

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 48034575)
Che io sappia si, come posso mostrartele?



nessun beep, tutto normale e tra l'altro non ho nessun gruppo di continuità.
Adesso vado ad acquistare la batteria tampone 2032, la cambio e così vediamo cosa succede.

Tutto normale no....se non bippa è un problema.

Se biippa è normale...a meno di non avere il l'altoparlantino montato o che sia rotto.

I beep all'avvio servono a fare la diagnostica ti dicono se c'è un problema e dove...piu o meno...

Intanto metti la pila nuova e vediamo che succede.

jeremj 05-12-2022 18:18

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 48034622)
Tutto normale no....se non bippa è un problema.

Se biippa è normale...a meno di non avere il l'altoparlantino montato o che sia rotto.

I beep all'avvio servono a fare la diagnostica ti dicono se c'è un problema e dove...piu o meno...

Intanto metti la pila nuova e vediamo che succede.

Guarda da quando ho spostato tutto su questo case il beep non lo fa più.
Comunque ho cambiato batteria e mi stava facendo lo stesso problema, ora ho questa schermata

[IMG][/IMG]

Gundam1973 05-12-2022 18:24

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 48034642)
Guarda da quando ho spostato tutto su questo case il beep non lo fa più.
Comunque ho cambiato batteria e mi stava facendo lo stesso problema, ora ho questa schermata

[IMG][/IMG]

Non ho capito....lo fa ancora o ti sei solo fermato a questa schermata?

Se si, Entra nel bios, salva e riavvia....lo fa ancora?

Gundam1973 05-12-2022 18:28

Stacca anche gli hd usb...e riprova.

P.S.
Direi che in questo th siamo largamente OT.....

jeremj 05-12-2022 18:44

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 48034657)
Stacca anche gli hd usb...e riprova.

P.S.
Direi che in questo th siamo largamente OT.....

pm.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.