Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


no_side_fx 20-09-2021 19:22

Quote:

Originariamente inviato da il_nick (Messaggio 47559044)
Oh finalmente! Non sapevo proprio cosa cercare, mi era sfuggito dall'articolo quel PSP che non so nemmeno cosa sia sinceramente, ma in ogni caso non avevo la minima idea che si trovasse sotto "dispositivi di sicurezza", se gli utenti che mi stavano seguendo (e che in ogni caso ringrazio) lo avessero detto subito avrei risolto da un pezzo.
Inoltre non so se l'ho fatta solo io la confusione, ma quel software (diverso dall'altro che serve solo per il Vega 6) parla di versione 3.09 che evidentemente non si riferisce a quella del driver che invece è la 5.17... insomma non ci stavo a capire più nulla.

all'inizio pensavo avessi un fisso e ti ho linkato i driver appunto da fisso che sono sbagliati nel tuo caso
però io (e un altro) ti avevamo detto di verificare in gestione dispositivi se non sapevi cosa di preciso potevi dirlo anche tu :Prrr:
almeno hai risolto adesso

Varg87 20-09-2021 19:30

Quote:

Originariamente inviato da LL1 (Messaggio 47558895)
ma che state cercando di fare?? :mbe:

E cmq i problemi specifici tipo questo (che se non erro è attinente a 10 giusto perché è quello l'os in uso altrimenti per il resto non c'incastrerebbe una minchia) andrebbero trattati in un thread a se...

Infatti, il mio era un intervento che pensavo non venisse nemmeno cagato, o comunque quotato direttamente o indirettamente, ma è partito un quarantotto.
:fagiano:
In realtà era un monito per chi disattiva gli aggiornamenti dei soli driver da Windows Update come me e magari se l'era perso. Io avevo già la versione precedente che non è colpita dal problema ma tant'è.
La prossima volta metterò un *comunicazione di servizio* come incipit. :stordita:

il_nick 21-09-2021 18:44

Faccio un piccolo preambolo sull'eventuale ot: io sto scrivendo qui perché qui è partita la notizia, se siamo ot dovrebbe intervenire un moderatore (anche se non mi pare siamo poi così ot) e indicare la sezione corretta.

Quote:

Originariamente inviato da LL1 (Messaggio 47559123)
poi chiudo:
se come sembra non hai ancora fatto l'aggiornamento in questione (del driver PSP!), puoi fare un copia/incolla di quello che ti risulta da Windows Update ora?? (voglio vedere per dire se tra i facoltativi te lo indica o meno).

No, l'ho aggiornato con quel software di cui avevo allegato screenshot (o foto, come la chiami tu), e ho poi verificato nelle proprietà del driver che la versione fosse stata correttamente aggiornata al riavvio.

Quote:

Originariamente inviato da LL1 (Messaggio 47559123)
Quindi:
foto di cosa ti propone tra i facoltativi WU...e foto di dove parti!
E' semplice dai

Non ho detto che è difficile, non è che sono poi così imbranato.. Comunque premesso che ho risolto, ora non ho quel laptop sotto mano ma se, anche per curiosità, interessa appena posso vado a spulciare le impostazioni di windows update e posto lo screenshot.

Quote:

Originariamente inviato da no_side_fx (Messaggio 47559182)
all'inizio pensavo avessi un fisso e ti ho linkato i driver appunto da fisso che sono sbagliati nel tuo caso
però io (e un altro) ti avevamo detto di verificare in gestione dispositivi se non sapevi cosa di preciso potevi dirlo anche tu :Prrr:
almeno hai risolto adesso

No aspetta, non per polemizzare ma siccome sono un tipo preciso diciamo le cose come stanno. Sul fatto che potevi non aver capito che era un laptop, questo poteva valere fino a questo tuo messaggio, in seguito al quale non mi hai indicato né il percorso preciso da gestione dispositivi (che, presumo, è uguale sia per laptop che per pc desktop) per la verifica del driver, né mi hai linkato il software che mi serviva per aggiornare, perché quello giusto si trovava in un tuo post precedente, quando ancora non sapevi che era un laptop. Ergo quei link andavano bene sia per fissi che per laptop..
A parte questo, mi pareva di averlo chiesto chiaramente qui:
Quote:

Originariamente inviato da il_nick (Messaggio 47557436)
..non ho capito cosa devo vedere nella gestione dispositivi, il processore? Dispositivi di sistema?..

:read:

Come detto, ho puntualizzato solo per essere chiari e completi ;)




Per quanto riguarda il monito di non aggiornare i driver di Windows, qui è a seconda delle correnti di pensiero, certo chi li tiene attivi non deve aggiornarsi manualmente questi driver quando si scoprono vulnerabilità ma poi deve anche accollarsi i casini che accadono per il solo fatto che spesso quelli di windows creano problemi... Voi cosa scegliete di solito?

Grazie a tutti comunque, l'importante è aver risolto.

tallines 21-09-2021 18:50

Quote:

Originariamente inviato da il_nick (Messaggio 47560747)
Grazie a tutti comunque, l'importante è aver risolto.

Ma quindi.....i driver sei riuscito ad aggiornarli ?

il_nick 21-09-2021 21:27

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 47560759)
Ma quindi.....i driver sei riuscito ad aggiornarli ?

IL driver in questione, certo, sì. Pensavo fosse chiaro..

giovanni69 21-09-2021 21:42

Quote:

Originariamente inviato da il_nick (Messaggio 47560747)

Per quanto riguarda il monito di non aggiornare i driver di Windows, qui è a seconda delle correnti di pensiero, certo chi li tiene attivi non deve aggiornarsi manualmente questi driver quando si scoprono vulnerabilità ma poi deve anche accollarsi i casini che accadono per il solo fatto che spesso quelli di windows creano problemi... Voi cosa scegliete di solito?

Io ho scelto di tenere i driver del produttore della scheda video ad esempio ma di impedire a Windows di aggiornare.

tallines 22-09-2021 17:50

Quote:

Originariamente inviato da il_nick (Messaggio 47560952)
IL driver in questione, certo, sì. Pensavo fosse chiaro..

Bene, quindi adesso sei a posto :)

alethebest90 23-09-2021 08:56

buongiorno grazie all'ultimo aggiornamento 3 pc in azienda e 2 stampanti hanno deciso di non comunicare piu in rete tra loro...

ho dovuto disinstallare l'aggiornamento.

ora dico io, se ti disinstallo un motivo ci sarà..e no ecco che ricompare in windows update.... :muro:

FulValBot 23-09-2021 10:04

Quote:

Originariamente inviato da alethebest90 (Messaggio 47562961)
buongiorno grazie all'ultimo aggiornamento 3 pc in azienda e 2 stampanti hanno deciso di non comunicare piu in rete tra loro...

ho dovuto disinstallare l'aggiornamento.

ora dico io, se ti disinstallo un motivo ci sarà..e no ecco che ricompare in windows update.... :muro:

Era già stato detto... e microsoft l'ha anche confermato

alethebest90 23-09-2021 10:49

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 47563114)
Era già stato detto... e microsoft l'ha anche confermato

e io mi immedesimo in quelle aziende con 20 e piu postazioni collegate alla stampante in rete, dove deve intervenire un tecnico con tutto quello che ne consegue.

fortunatamente in azienda ci penso io :stordita:

Trotto@81 23-09-2021 11:53

Quando si aggiorna un pc aziendale ci si informa prima di procedere, soprattutto se al momento il terminale non ha nessun problema.

Fatal Frame 23-09-2021 12:29

O si usano versioni aziendali (Enterprise?) o conviene disattivare gli aggiornamenti e farli manualmente dopo essersi informati :rolleyes: :fagiano:

jeremj 23-09-2021 15:26

scusate, dovrebbe essere risolto

giovanni69 27-09-2021 12:33

Windows 10, problemi dopo gli ultimi aggiornamenti: Microsoft rilascia fix d'urgenza
 
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...za_101032.html

el_pocho2008 27-09-2021 16:44

Salve, ho un problema con windows 10, quando tento di accedere ad una cartella qualunque, o sull'hard disk o ssd o nas, compare una finestra con si è verificato un errore interno e il percorso della cartella.
Poi se riprovo va, poi possono passare anche giorni e ritorna il problema.
Spesso devo riavviare, siccome compare sempre questo messaggio.
Sul forum technet microsoft, uno ha lo stesso mio problema, ha cambiato anche hard disk, memoria, ma nulla.
È capitato a qualcuno?
Grazie, ciao.

Zeratul 28-09-2021 19:08

con la deframmentazione pianificata come siamo messi? qualcuno ha riscontrato anomalie? tutto aggiornato ovviamente....
dopo che avevano risolto il famoso bug è andato tutto liscio per un po'.
oggi controllo e non viene eseguita....sono arrivato a 40 giorni ed è impostata al mese.....
guardo il secondo pc, situazione identica.....
che palle però, bisogna controllare peggio di un bambino:D

giovanni69 28-09-2021 20:18

@el_pocho2008: hai provato a verificare l'integrità dei files di sistema con i comandi DISM ed alla fine sfc/ scannow da CMD con Admin?

Nicodemo Timoteo Taddeo 29-09-2021 06:28

Quote:

Originariamente inviato da Zeratul (Messaggio 47570716)
con la deframmentazione pianificata come siamo messi? qualcuno ha riscontrato anomalie? tutto aggiornato ovviamente....
dopo che avevano risolto il famoso bug è andato tutto liscio per un po'.
oggi controllo e non viene eseguita....sono arrivato a 40 giorni ed è impostata al mese.....
guardo il secondo pc, situazione identica.....
che palle però, bisogna controllare peggio di un bambino:D

Qui tutto regolare, vedi:
https://ibb.co/Yj2z3DD

Forse può essere che non c'è niente da deframmentare? Apri il prompt dei comandi o Power Shell come amministratore, digita:

defrag c: /a

premi invio. Ti dirà il livello di frammentazione del volume C: Puoi mettere anche le eventuali altre lettere degli eventuali altri volumi.

Trotto@81 29-09-2021 09:01

A me non la fa da 21 giorni, ma avendo un SSD non mi dà noia la cosa, anzi.

Fatal Frame 29-09-2021 16:08

Su "Notizie e Interessi" non c'è più il Meteo ?!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.