![]() |
|
Quote:
Il mio è originale, almeno, la Dell me lo ha dato come tale :sofico: |
Quote:
Mi sa che la formattazione è d'obbligo ma ha 1tb di roba da backuppare Mi farà diventare matto |
Quote:
Ma se il tuo seriale è esclusivo per altri motivi non lo so, se non lo trovi su google dovrebbe essere buon segno :asd: |
Che fine ha fatto esecuzione automatica in W10?
Come si fa a far eseguire un programma all'avvio?:help: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
fai l'upgrade da quelli ti ritrovi un sistema "diverso" da chi fa l'upgrade in modo legittimo win 10 sarà attivato comunque, ma con seriale e chissà quali altri dati diversi Poi boh, se hanno scoperto metodi nuovi non lo so, io so solo che seguendo strade illecite per esempio non prendi il classico 3V66T ma ottieni una licenza volume mak con seriale diverso. |
menu a tendina sgranati
ciao, solo io ho trovato in win 10 i menu a tendina che si vedono un po' sgranati?
|
ragazzi ma toglietemi questa curiosità.....
su C:\ proprietà\strumenti\ottimizza vi fa ottimizzare le 2 partizioni, quella riservata al sistema operativo e l'altra con il nome 'strano'? ho un SSD, in ufficio su disco meccanico si ma qui sul desktop su ssd no e c'è scritto che necessita di ottimizzazione, non vorrei che il boot è più lento a causa della mancata ottimizzazione |
Quote:
http://windows.microsoft.com/it-it/w...#1TC=windows-7 Win 10: C:\utenti\Nome Utente\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Menu Start\Programmi\Esecuzione automatica Okkio la cartella AppData e normalmente nascosta. Per renderla accessibile devi: - andare su visualizza in alto sulla finestra, - clikka su opzioni - cliccka su visualizza - metti il segno di spunta su visualizza cartelle, file e unità nascoste P.S. Nome Utente è il nome assegnato a "manina" al Pc in fase di installazione del sistema operativo |
Salve
Vi pongo il seguente problema: Per via della mia ignoranza in materia, seguendo delle indicazioni errate sul web, ho inavvertitamente disinstallato un driver indispensabile per l'avvio di Windows, eliminandone anche il software tramite l'apposito flag da gestione dispositivi. Per la precisione si tratta di "Intel 7 Series Chipset Family SATA AHCI Controller" nella sezione "Controller IDE ATA/ATAPI" Al momento sul mio notebook ASUS F550CC è installato Windows 10, per cui all'avvio mi appare una schermata blu con smile triste con sotto la dicitura "Il computer ha riscontrato un errore e deve essere riavviato. Riavvio automatico (errore: INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE)". In seguito a una lunga schermata nera parte una breve diagnostica e mi ritrovo nella pagina "Ripristino automatico" da dove posso accedere alle opzioni avanzate per la risoluzione dei problemi. Le mie domande sono le seguenti: - C'è qualche opzione nella risoluzione problemi che mi permette di rimediare in modo rapido e senza formattazioni/perdita di dati? - E' possibile agire in qualche modo dal BIOS per reinstallare il driver mancante? Se si come scaricare quello corretto? In generale vorrei dunque sapere come vi comportereste voi in questo caso. Al limite posso anche perdere i dati perché avevo effettuato un backup. Grazie per la disponibilità! |
Prova con l'avvio in modalità Ultima configurazione (dal menu di avvio che compare premendo F8)
|
Quote:
|
Quote:
scritto qualche post sotto a quello che hai quotato rispondendo ad altro utente. |
Quote:
|
Quote:
Microsoft in ogni caso sa che questi upgrade sono "diversi" Il dubbio è: farà niente per pigrizia o magari semplicemente ignorerà tutto per fare aumentare il numero di installazioni? deattiverà queste key come ha fatto per quelle delle insider ? boh, cosa ne possiamo sapere noi :asd: Tra l'altro con le versioni enterprise il "trucchetto" mi pare che non funziona proprio, quindi qualche paletto l'hanno già messo. |
Le Enterprise non sono aggiornabili a W10.
|
Quote:
|
Quote:
o slmgr /dlv |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.