![]() |
|
Quote:
|
Eseguisse il defrag mi troverei carrellate di GB in scrittura in piú sull'SSD ad ogni avvio ma cosí non è.
Sinceramente non ho idea se il comando TRIM eseguito ad ogni avvio possa danneggiare o meno l'unità. Per non saper nè leggere n'è scrivere l'ho disattivato anch'io per sicurezza la settimana scorsa, in attesa del fix. Comunque il mio Samsung NVME ha un MTBF di 140 TB. In un anno esatto ne ho scritti 8... Non so se rendo l'idea. :fagiano: |
Quote:
|
prendete crystaldiskinfo e controllate in che condizioni è; il mio è compromesso
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Ma ragazzi il problema della 2004 del trim/defrag è un bug comune? Cioè me lo devo aspettare quasi sicuramente con l'aggiornamento? Poi c'è qualche gamer qui che mi può dire se la modalità VRR o il GPU scheduling influiscono sul frame-rate? Mi ha notificato qualche giorno fa l'aggiornamento ma non sono ancora convinto :sofico:
|
Quote:
Starcy....nessun problema sul frame rate Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro |
sì, questo è un vero bug generalizzato, insomma uno di cui discutere e riportare qui
ed è presente dal day1 della release della 2004 (28 maggio se non erro), prontamente segnalato da molte persone già dal 29 maggio, riportato poi un po' da tutte le testate a partire da circa metà giugno.... e non ancora risolto non solo, ma sul quale microsoft non sta dando alcuna informazione, neanche un "lo stiamo sistemando", a distanza di quasi due mesi :doh: :muro: se installi la 2004 ti ritroverai il bug per certo, ma come tutti noi che l'abbiamo installata - disabiliti le funzionalità trim/defrag - fai un trim manuale dall'utility del disco (se presente) una volta al mese :mano: per lo scheduling vram, non gioco e non so darti riscontro se ci sono miglioramenti o peggioramenti :boh: ma per i calcoli scientifici cuda-oriented per la ricerca sul covid (e non solo) abilitarlo o disabilitarlo non cambia di una virgola i tempi di completamento dei calcoli di ogni pacchetto distribuito :( ciao ciao |
Quote:
|
Quindi fa il TRIM ad ogni accensione del computer ?! E cosa comporta questa cosa ?!
Prima quando lo faceva !? |
fa il trim sugli hard disk, e non si deve fare il trim sugli hdd
e fa il defrag sugli ssd, che si deve fare ancora meno :doh: non solo, ma non è che lo fa ogni volta, non tiene conto dell'ultima volta che l'operazione è stata eseguita, quindi per l'OS non è mai stata fatta e per assurdo può fartelo anche continuamente di seguito all'infinito se a windows gli pigliano i 5 minuti :muro: di default se non sbaglio la preimpostazione è/era "ogni settimana", ma comunque modificabile a piacere ;) per un uso domestico (office-web-videogames) finchè non arriva la patch microsoft penso che farlo manualmente dall'utility proprietaria una volta al mese sia sufficiente a preservare il wear leveling e di conseguenza le nand del ssd :mano: ciao ciao |
Quote:
|
Quote:
|
il trim agli hdd tenta di farlo e poi il visualizzatore eventi dice che l'ha stoppato perché non è supportato
roba che avrebbero dovuto fixare da un pezzo e invece nulla di nulla almeno avrebbero potuto fare in modo di stoppare il defrag negli ssd allo stesso modo del trim negli hdd... niente, manco questo voglio vedere a quanti si romperanno i dischi fissi... |
Quote:
|
Alla fine siete esagerati ... anche se si dovesse fare un'operazione sbagliata sul disco mica si rompe qualcosa ...
Peggio sminchiare Windows e ripristinare backup ogni secondo allora ... li' sì che i dischi sono subito da buttare... |
non hai capito... gli ssd non possono reggere a lungo se vengono deframmentati più volte al giorno... (cosa che non dovrebbero nemmeno fare, devono fare il trim, non il defrag)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.