![]() |
|
Quote:
Dovrai usare un programma di terze parti, è ciò che consiglia la microsoft stessa poiché quallo di windows è "deprecato". Puoi scegliere tra vari programmi, aomei backupper, macrium reflect, minitool shadowmaker, ecc. Tutti migliori dell'utility di windows. |
Quote:
Vengono messi i file del SO che viene installato e tolti quelli che c' erano prima, quindi........:Prrr: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
I thread dove puoi chiedere consigli sono: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068 https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2865638 |
oggi anche loschermo sfarfallava e le finestre si chiudevano da sole...
rientrato con la 1909 almeno e' stabile. speriamo che rilascino una iso decente. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Salve
sapete se il nuovo browser Edge Chromium verrà in futuro proposto come download automatico da Windows 10 o se invece chi voglia usarlo debba continuare a scaricarlo per conto proprio dal sito Microsoft ? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Se c'è qualcosa che vuoi sapere, domanda nel Thread Ufficiale :) |
salve a tutti
ho scaricato, dopo aver aderito al programma insider, la build 19041.87 dal sito ufficiale Microsoft. Non riesco in alcun modo a creare una pennetta usb avviabile in UEFI. Contrariamente a tutte le altre volte, Rufus adesso mi crea una seconda partizione con la cartella EFI. Non dipende dalla versione di Rufus (già provato), ma suppongo dal fatto che ci sarà qualche file >4gb per cui adesso la usb la formatta in NTFS piuttosto che in FAT32 (che non posso comunque forzare). Come risolvo? |
Quote:
il router vede che il pc è connesso e un altro dispositivo vede il pc nella rete, ma il pc non si connette a internet. l'altro dispositivo naviga invece attraverso il router :mc: |
Quote:
Sulla tua tomahawk hai controllato se ci sono 2 unità usb corrispondenti alla pendrive ? se non sbaglio solo una delle due è efficace nel boot order. Devi avere inoltre secure boot disattivato. io ho da default secure boot off e csm on. Se non risolvi prova con un'altra pendrive... tante volte non vanno alcuni specifici modelli (in boot, ma poi windows li vede). |
Quote:
|
Quote:
però c'è stato un avanzamento, pur non avendo fatto nulla ieri, oggi l'icona della connessione resta attiva (il pc, non il globo per intenderci) ma nessun browser va in internet. Al che ho disabilitato il firewall e va... come si resetta sto firewall? o come si mette mano alle regole? |
Quote:
Quote:
|
ho avuto un problema simile per poi scoprire per caso che nella proprietà della scheda di rete (da centro connessione di rete e condivisione) era presente una voce che riportava ad avast installatosi per un mio errore, rimosso quasi subito, ma questo...come definirlo.....avast mi bloccava la connessione con una X rossa sull'icona di rete, risolvevo con -risoluzioni di problemi- eliminata quella voce tutto è ripreso a funzionare. questo il mio caso. ho attivi anche (utile ? ) protocollo internet versione 6, disattivato condivisione file e stampanti per reti Microsoft.
|
in questo caso credo la colpa sia stata di Avira... ma anche dopo la rimozione non andava. Si vede che nei successivi riavvii si è sistemato qualcosa da solo... boh :boh:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.