![]() |
|
ho visto è rimbalzato su twitter tra i contatti che seguo e ve lo ripropongo anche perchè è una lettura estremamente interessante:
The Big Hack: How China Used a Tiny Chip to Infiltrate U.S. Companies ![]() :hic: |
Quote:
E' stato sostituito definitivamente da Impostazioni di archiviazione: nella casellina di ricerca di Cortana digita la parola pulizia oppure archiviazione (te lo trova con entrambe le parole, scegli quella che ti ricordi di più :)) e seleziona il risultato Impostazioni di archiviazione -> Libera spazio ora |
Quote:
E Trump che dice? :D |
Quote:
|
Io più che dei Cinesi mi preoccuperei di questo.
|
Quote:
alla fine mi ha liberato oltre 24GB dai circa 89GB occupati su disco (non 30GB come rilevava però) appartenenti (si spera :asd: ) alla precedente installazione. Fatto curioso, ora ho 16GB in piu' su disco: ![]() |
Ha riposo ho l'hdd che sta sempre al 100%
Non riesco a capire da cosa possa dipendere? Il pc non ha quasi niente installato, poca roba... ci sono dei processi ovviamente attivi ma non so se disattivarli |
Quote:
https://www.intel.com/content/www/us...s-drivers.html |
Quote:
|
qualcuno usa vmware e ha fatto l'aggiornamento?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Occhio ai ramsonwere! |
Quote:
![]() (contromisura di cui feci già menzione in questo post, punto 3) Per finire, visto che sei sempre stato più sensibile di altri al problema Spectre, c'è da registrare questo: ![]() (vedi anche Windows 10 RS5 introduces a new Software PTE type) |
Quote:
|
Quote:
Non è che hai beccato qualche virus e w10 non centra niente? |
A me ha smesso di funzionare la stampante Samsung, finché Windows update non ha scaricato i driver, che per altro erano già installati... Sospetto che con l'update i driver se li reinstalli lui e non ho capito con quale criterio, ho salvato tutto su disco esterno, dovrei solo formattare, ma ovviamente il tempo è tiranno. Credo mi metterò ad usare un altro sistema, magari con Windows 7, per poter fare il setup da zero senza problemi.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk |
ho notato che non c'è piu lo slide luminosità nei settaggi energia e nella preview batteria sulla tray.
qualcuno usa sandboxie 5.27.1 può dirmi se funziona bene ? |
A fini statistici, comunico che l'aggiornamento è andato a buon fine.
Quote:
|
Informo che sono riuscito ad aggiornare alla 1809 un tablettino Chuwi Hi8 da 8" con meno di 4 GB di spazio su C: residuo (avevo tolto tutto, pure hiberfil.sys, ma sopra non si andava).
Ho lanciato il setup.exe dalla ISO di Win10 (su USB pen), mi ha detto che lo spazio non bastava, e mi ha mostrato una tendina dove mostrare un device esterno con almeno 10 GB. Ho scelto la microSD e lui ha iniziato ad aggiornare. Al primo riavvio ho pure tolto la chiavetta (incrociando le dita) per rimettere l'alimentatore USB. Per fortuna ormai è consuetudine che prima di questa fase lui comunque copi tutto in "locale". Installazione terminata con successo. Spazio su C: pure più largo. Chissà, forse Windows.old l'ha sbattuta sulla microSD. La leverò quando tutto è confermato giri OK. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.