![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
no è un altro ancora (e riguarda meno cpu rispetto al precedente)
il 4100347 su windows update è arrivato ieri e oggi ho provveduto a rimuovere quello (anzi, quelli) che avevo messo manualmente però il file è lo stesso del 13 luglio ps: devi mettere en-us, non it-it (nella pagina del supporto microsoft), quella ita ce ne vuole prima che venga aggiornata... spero che il rallentamento che ho al logo di windows sia solo per la mancanza dell'ultimo bios (è beta e non l'ho messo...) |
Io faccio appunto riferimento a quella pagina: https://support.microsoft.com/en-us/...windows-server
e l'elenco è aggiornato al 24 luglio :stordita: E l'unico update che ricevuto è appunto lui (questa mattina su tutte le macchine, comprese AMD), non ne ho avuti altri. |
non verrà aggiornata, il file è lo stesso del 13 luglio
per le macchine AMD non ha alcun senso... non vedo cpu AMD nell'elenco |
Quote:
Anyway, da Windows Update lui lo tira giù lo stesso, che tu abbia una CPU Intel o AMD e in ogni caso, sì, è nonsense per le CPU AMD. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
cmq lo sottolineavo non per mettere in mezzo la solita guerra tra marche di cui non mi interessa nada, ma per capire se indirettamente poteva influire anche con me, ma non credo... il mio è un problema di connessione ai server microsoft, Dio solo sa il perchè :muro: |
Quote:
Infatti io ho un processore AMD, e ha scaricato l' aggiornamento KB4100347: Intel microcode updates........ma tu pensa....:doh: a qual pro ?...... Come Aggiornamento qualitativo.......a no aspè dice "E' richiesto un riavvio per completare l' installazione"........... Installazione riuscita...........:mbe: Selezionando l' aggiornamento fatto, esce la pagina in italiano :doh: > KB4100347: Gli aggiornamenti del microcodice Intel Mai saputo di avere un processore Intel.........quelli della MS sono un pò fuori ehhhhhh.............. |
Diciamo che danni non ne fa, è semplicemente superfluo e del tutto inutile se uno possiede CPU AMD e lo è altrettanto se uno possiede una CPU Intel installata su una mobo che viene supportata dal produttore attraverso bios aggiornati già installati (dall'utente o da eventuali updater terzi) o se la CPU Intel non risulta essere tra quelle coperte (ci sono CPU che non riceveranno alcun microcode così come altre per le quali il microcode sebbe ci sia non è stato ancora integrato in quel KB di Microsoft).
|
KB4346084: Intel microcode updates
Coprono gli attacchi da Spectre Variant 3a, Spectre Variant 4 e L1 Terminal Fault Last Updated: Aug 21, 2018 :eek: In addition to microcode updates previously released in KB4100347 to address Spectre Variant 2 (CVE 2017-5715: "Branch Target Injection"), this update also includes microcode updates from Intel for the following CPUs: https://support.microsoft.com/en-us/...rocode-updates :ops: Download: http://www.catalog.update.microsoft....aspx?q=4346084 |
Quote:
O al limite lascio tutto cosi.......... @ yeppala Non mi arriverà mica anche questo ulteriore aggiornamento sempre per cpu Intel > KB4346084: Intel microcode updates ? No ehhhh......daiiii :asd: |
Quote:
|
ricevuto anch'io tramite il canale Windows Update e si, il boot (intendo cioè il tempo che passa dall'accensione a freddo della macchina alle palle o rotelle di Windows che girano :D ...) impiega 2 (ma forse anche 3) secondi in più (i7 4790 su Z97)
|
La stessa cosa avviene se si aggiorna il bios (o lo si modifica) con i nuovi microcodici anti spectre/meltdown.
Quello che non capisco è perché quando uno afferma ciò venga preso per visionario. Secondo molti (Intel compresa) il drop di performance non esiste o se esiste (e già qui sono contraddittori perché allora lo sanno) è marginale. Fatto sta che dai test che ho effettuato ad essere minati sono in primis la cache della CPU e in secundis la RAM. Qualsiasi applicazione impiega una frazione di tempo in più ad aprirsi, può essere anche mezzo secondo ma tant'è. La cosa che più dà ai nervi è l'imposizione da parte di Microsoft (che comunque è aggirabile nascondendo l'aggiornamento mediante il loro tool) di microcodici atti a rendere il sistema protetto quando abbiamo campato benissimo fino a ieri senza microcodici spectre e non vedo perché non dobbiamo continuare a farlo. :D |
Cornuto e mazziato
Il vero problema, secondo quanto ho riscontrato sul mio PC recentemente, è che a prescindere dal microcode presente nel BIOS le prestazioni calano comunque se sono installati tutti gli aggiornamenti. Anche rimettendo il vecchio microcode i risultati erano in linea con l'ultimo microcode disponibile ma piú bassi rispetto al periodo pre Spectre.
|
La nuova possibilità di aggiornamento gratuito a win10 da Win7 ha una scadenza per poter essere sfruttata, come fu a suo tempo per il 29 luglio? O sarà sempre attiva da ora in poi?
|
Boh, a me ha installato l'aggiornamento KB4100347 che non comprende nemmeno Ivy Bridge (3570k). :asd:
|
Quote:
però inspectre facendo così dice che sto a posto... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.