![]() |
|
Ecco :O usate Cortana voi......sempre disattivata :Prrr:
13 giugno 2018 Cortana, una falla consente l’accesso a Windows 10 Nell' aggiornamento a W10 17134.112 c' era anche il fix per Cortana 13 giugno 2018 Windows 10: vulnerabilità di Cortana permette l'accesso al PC | Fix disponibile |
Quote:
|
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops: build 17134.137 This update includes quality improvements. Key changes include:
|
appena installata :)
:asd: :asd: → è sparita l'organizzazione (:stordita: ) dall'isolamento core (sicurezza dei dispositivi). In poche parole, non dovrebbe più essere necessaria la modifica da registro per l'attivazione/spegnimento di questa funzionalità... 1 organizzazione in - :ciapet:... Ho notato inoltre che viene installato (silenziosamente) l'ultimo servicing stack update, tale KB4338853... Sembra infine che sia stato risolto anche su questo ramo il benedetto problema che alcuni lamentavano dal day-1 relativo all'impossibilità di definire un'app particolare tra quelle predefinite (tipo VLC per l'apertura dei video al posto di quella nativa etc) |
Addresses an issue that causes the latest versions of Google Chrome (67.0.3396.79+) to stop working on some devices.
FINALMENTE |
Quote:
ricapitasse controlla i cavi sata ma come hanno detto una BSOD per di più giocando quando il PC è stressato non è la fine del mondo |
aggiornati i due laptop in firma e nessuna esplosione.
|
Quote:
|
Aggionato ma il mio problema persiste
|
Aggiornato, tutto ok ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Scusate se è già stato detto, ma non mi ricordo di preciso, se si scarica win 10 con il tool Microsoft, e si decide di scaricare sulla chiavetta USB, la crea già autoavviante, in modo da partire direttamente e fare istallazione da zero?
|
IT chiefs keep obsolete systems running just to keep data accessible
Quote:
#NonACasaMia (anche se nell'articolo si parla di un'altra realtà) o, più realisticamente, #SaràDuraCheIlMioDeviceRisultiCosi'FacilmenteAggredibile (grazie ad una serie di accorgimenti non ultimo certo l'abbracciare celermente l'ultimo ramo e/o applicare patch là dove possibile: 10 AU, ricordo, era immune di default* alle vulnerabilità coinvolte in quello specifico attacco e non solo certamente per il fatto che inizialmente fosse disegnato per i sistemi operativi più vecchi)... * MS research, Dave Weston (OSR), Matt Miller etc |
Una gustosa novità di RS5 (in poche parole, il 'progetto-10' è in costante evoluzione quantomeno per la parte relativa al suo motore):
![]() Capcom? :mbe: Quote:
https://zerosum0x0.blogspot.com/2017...-for-free.html Quote:
L'esempio concreto che ci viene portato con una versione particolarmente vecchia del driver di CPU-z: ![]() --- |
Quote:
@ Averell Thanks :) |
Quote:
Ha un portatile che con uno degli aggiornamenti di windows gli è sparita la rete wireless... Vuole formattare. Grazie |
Ragazzi dopo l'aggiornamento non mi riconosce 2 porte usb, 1 è un hard disk e l'altro non lo so!! :eek: :eek:
Inoltre il PC è diventato lento!!! ma che ca@@o fanno alla Microsoft???:mad: :mad: ![]() ![]() Allora ho sistemato le 2 porte usb, però rimane la lentezza del pc allucinante! Cronometrato, nonostante l'SSD, da quando parte alla schermata impiega la bellezza di 53 secondi!!! TROPPI!! |
Quote:
|
^ Ho avuto lo stesso problema sull'ultrabook che uso esclusivamente per riprodurre musica liquida. Dici quindi che è legato ad uno degli ultimi aggiornamenti? Di punto in bianco ha smesso di rilevare la scheda audio esterna USB e mi indica problemi anche con l'hd USB che in realtà funziona ma compare appunto l'icona di malfunzionamento. Come hai risolto? Mi sa che quel PC lo scollego definitivamente dalla rete e tanti saluti agli aggiornamenti e alle rotture di maroni che lí non servono.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.