![]() |
|
Buongiorno gente, ho un flussimetro High Flow Next, collegato con USB interna sulla mobo, rileva tutti i dati tranne il ...flusso... resta a zero, ma c'è qualche macumba da fare che mi sfugge?
A memoria l'ultimo che montai mi pare di ricordare che fu piuttosto plug&play. |
Quote:
|
Qualcuno ha provato la gestione degli rgb tramite il quadro o octa fan controller?
Sarei curioso, perché se l interazione è migliore delle varie mobo potrei optare direttamente per l octa che ne ha due di canali |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Uso l octo anche per le strisce led dietro al monitor per uso come ambilight . Va benissimo Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Per i led argb di ventole e case ho preso un farbwerk 360 (dato la rampage 5 extreme non ha nessun connettore led), che ha per ogni canale sia connettori rgbpx che 3 pin classici stile Asus aura. Unico appunto è che non si possono usare i due tipi di connettori contemporaneamente sullo stesso canale o uno o l'altro. Il controllo poi è quello tramite aquasuite, quindi configurabile anche in relazione a sensori o altro per farne variate la colorazione.
L'unica vera limitazione a soluzioni esterne è quella relativa ad eventuali ram con led che in ogni caso devono essere gestite dal software della mobo o quello del produttore. Aquasuite non è in grado di gestirle. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
"Alternatively to the LED strips offered by Aqua Computer, LED fans made by Corsair and NZXT can be connected using the optional accessory RGBpx Splitty4 (item code 53267, not included in delivery)." In pratica ci potresti gestire qualche modello di ventola ma passando per lo splitty4... |
Quote:
Si, meglio optare per altro se si vogliono gestire i led delle ventole. Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Le P14 vengono date per 1W massimo l'una se non erro :stordita: ma in effetti non le ho mai tirate ai max rpm per verificare se splitty/connettore mobo riescono a provvedere....
|
Addirittura non arrivano nemmeno a 0.1A?
Quando invece la ventola non tiene gli rpm impostati ma varia, aumenta e diminuisce e la ventola che non funziona o dipende sempre dalll alimentazione non sufficiente? |
|
bellissimo!! personalmente sono fan del monocramtico piuttosto che lgbtq++++!1
però quelle ventole son davvero belle fammi sapere nei mesi a venire, perchè una delle mie deve avere un cuscinetto mezzo grippato, fatica a girare. Ma non ho voglia di aprire ora un rma a pc completamente assemblato |
Io in realtà le tengo sempre spente... Devo fare una prova anche io con il monocromatico e vedere quale colore sta meglio nella stanza.
Per spegnerle io metto la luminosità a 0, perché non ho trovato un posto da dove poterle spegnere. Tu come fai? |
Quote:
a volte gli lascio solo i bordi nel frame accesi anche con pale spente, belle pure cosi |
Quote:
Senza considerare che tra cavo, splitter e quant'altro si ha un po' di dispersione e quindi si perde un po' di corrente per strada. Quote:
Le cause sono molteplici, e potrebbero essere anche una combinazione di alcune di esse. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
Perfetto. appena mi arriva il quadro controllo singolarmente le ventole. È possibile staccare e collegare il connettore della ventola con computer acceso? O rischio di bruciarla? |
Quote:
Dalla foto si vede poco ![]() Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.