Sakurambo |
29-08-2021 11:39 |
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
(Messaggio 47529780)
Ahahahah che tamarrata sarebbe :sofico:
Meglio limitarsi al pc :asd:
Comunque ho notato che è dello stesso colore delle nuove Phanteks T30 :sofico:
|
Senti: doppio colore rosso quando funziona in aria condizionata e butta aria calda azzurro quando lo fai andare come inverter e scaldi quindi l'aria è fredda... :D :cool:
Quote:
Originariamente inviato da Tigre.
(Messaggio 47530122)
Stessa cosa che è successa a me con gli stessi componenti con la variante che dopo che ha smesso di tichettare funziona a intermittenza, nel senso che a volte rileva il flusso e a volte no, il tutto a random quindi senza un'apparente senso logico.
Tu in che posizione lo hai installato? io lo tengo in posizione verticale anche perchè, ma potrei sbagliare, non mi risulta che abbia una posizione predefinita.
Quello che descrivi l'ho già fatto, come dici giustamente l'operazione è molto semplice, ma senza risultati apprezzabili nel senso che subito dopo la pulizia funziona correttamente per breve tempo poi ricomincia a funzionare a intermittenza, secondo te provando a posizionarlo in orizzontale la situazione potrebbe risolversi piuttosto che continuare a tenerlo in verticale? eppure come dicevo sopra non mi risulta che abbia una posizione predefinita, del resto ha funzionato correttamente per molto tempo.
Non vorrei, potrebbe essere una ipotesi, che con il tempo si sia consumato l'alberino centrale dove è inserita la girante, o magari quella parte di quest'ultima, tanto da farla girare fuori asse così che va a toccare le pareti del corpo dell' High Flow e si blocca, però non capisco se così fosse perchè per un po funziona dal momento che dovrebbe bloccarsi subito.....
|
Aggiornamento con bestemmie prima di partire per le ferie...
Oggi accendo il pc è tutto parte in palla (ventole) vado a vedere aquasuite e sorpresa non rileva nulla: ventole a zero temperatura zero etc...
L'aquasuite ha il led verde, è alimentata le ventole girano ma non come da profilo; quindi sembra o che non funzioni più bene il gestore o che abbia perso la comunicazione con l'USB.
Ho provato a reset di fabbrica a cambiare l USB ma nulla non rileva nulla.
Quindi ora devo capire se il problema al flussimetro è stato il primo di qualcosa che ora mi ha fregato tutto o una coincidenza
Per risponderti sul flussimetro: il mio è messo orizzontalmente appena fuori la vaschetta che è una di quelle che occupano due baie con annessa pompa.
|