![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
ti ho risposto sopra.
ti allego anche estratto del manuale dell'aquaero. 11.5. Power measurement Up to four independent power measurements can be configured to calculate dissipated or absorbed power in up to for cooling loops. Prerequisites are two water temperature sensors and a flow sensor in the same cooling loop. The water temperature sensors are optimally installed into radiator inlet and outlet port. The aquaero calculates the current power dissipation using the temperature difference between two temperature sensors and the current flow rate. Water ha a thermal capacity of 4187 Ws/(kg * K), meaning an energy of 4187 Ws is required to increase the temperate of 1 kg of water by 1 Kelvin. Power = thermal capacity * volume flow * temperature difference Due to inaccuracies of temperature and flow sensors and temperature inertia of the cooling system, power measurement is a bit problematic in general. Especially during system start up, the actual power dissipation will differ significantly from values calculated by the aquaero. Furthermore, any coolant additive alters the thermal capacity, this is factored in in the aquaero. The power measurement functionality should therefore just be seen as an interesting additional information. In the device menu, each data source can be selected from a list of available sensors. In the aquasuite, data sources from the sensor list can be assigned to the corresponding areas labeled “Flow sensor”, “Temperature sensor 1” and “Temperature sensor 2” using drag&drop. Existing assignments can be deleted by clicking the red “X” symbol. |
Quote:
|
Ciao Ragazzi, volevo chiedere una cosa: essendo il mora esterno al case sulle due sonde di temperatura (ingresso/uscita) acqua dello stesso mora si possono mettere due prolunghe a 2 pin che arrivano all'aquaero essendo quest'ultimo interno al case ? Non so se sono riuscito a spiegarmi... grazie Carmelo
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk |
Si certo lo puoi fare.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
Mi è appena arrivato l'Aquaero 6 LT.
Siccome dovrò fare un totale cambio di piattaforma (da Intel a AMD) con relativo format, pensavo di configurare l'aquaero adesso in modo di montarlo assieme a tutto il resto dei componenti. Riesco a configurarlo col flow meter anche "a secco" senza montarlo nell'impianto? |
Il flussimetro high flow lo puoi configurare anche a secco tanto devi solo impostare un valore di 158 impulsi manualmente da aquasuite. I sensori di flusso mps invece li puoi tarare solo a loop montato, in quanto devono registrare lo 0 e il max valore del loop. Questo significa che sarebbe meglio tarare solo dopo lo spurgo. Lo 0 lo rilevano dopo che aver raggiunto il max flowrate durante l'uso, si spegne il pc.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Una domanda,ma con i componenti in firma,è normale avere la temp dell'acqua a 29 gradi in Idle??
Come dissipazione ho un Alphacool Xt45 da 360mm,un 240mm XT sempre Alphacool e un 120mm St30 Come ventole ho le Thermaltake Riing Rgb sul 360 e il 120,mentre sul 240 ho le Vardar Furious,sul retro una Noiseblocker B14-PS in immissione Le tengono tutte sui 1000/1100 giri,il flusso del liquido è 3,1lpm,temp ambiente sui 25 gradi Il problema è che in full,la temp del liquido arriva anche a 45 gradi,siccome non siamo nemmeno in estate,mi sto preoccupando.. |
allora 4 gradi di delta rispetto alla tamb, in idle ci potrebbero stare considerando che hai tutto in un case. io ho tra 1 e 2 gradi di deltaT, con il rad completamente esterno.
più che idle dovresti vedere in full quanto sale il delta rispetto alla tamb. |
Quote:
|
Anche a me sembrano tanti 45 gradi in full,mentro gioco a FC5 per la precisione
Il problema è che non riesco a capire come mai,i rad sono belli caldi comunque |
Quote:
Ora non so se è sbalallato il sensore del termometro,ma mi sembrano tanti Ho la Cpu e la Gpu con Oc |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk |
45 gradi in full vuol dire che i rad non lavorano come si deve. Le ventole non pescano aria fresca.
Le fan frontali sono in push verso l'interno? Le fan sul top sono in push verso l'interno o l'esterno? Io le metterei verso l'esterno. Togli il filtro antipolvere, che per le ventole e i rad è altamente dannoso per le prestazioni e se puoi prova a rimuovere il top del case nel caso in cui hai le fan in push verso l'interno. Se invece le top sono in espulsione, prova con il pannello laterale aperto per vedere come si comportano le temp. Il case è posizionato sopra o sotto la scrivania? Se sotto ha spazio per pescare aria fresca? Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
black ho smontato tutto e cambiato predisposizione... ho sostituito il radiatore da 360 con uno da 240mm però in push pull... tutto questo per fare meno curve... ebbene ho sempre i 145 l\h... non è cambiato nulla... ho anche ottimizzato gli in ed out della pompa... ora parte dall'out un tubo dritto che va direttamente nel waterblock della cpu... stessa cosa nel rientro.. tubo dritto con flussimetro quasi in corrispondenza dell'in della pompa a pochi centimetri di distanza....
come ti avevo scritto in mp ho anche controllato la scheda video ed è tutto ok gli ho dato pure una pulita già che c'ero... l'unica cosa che non ho controllato è il waterblock della cpu... ma ha soli 5 mesi di vita... possibile che possa essere lui a frenare il flusso??? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.