![]() |
|
Appena arrivato il pacco dal Drago!!! :D Vediamo se riesco a scattare due foto dal cell e caricarle
|
Giusto così per mettere le mani avanti..
come rimonto il cover del wb xD Io, pensando di fare giusto ho messo l'oring interno nel solco del cover, poi ho messo la piastra dove si innestano le viti che attaccano il wb alla mobo, ho messo l'oring grande nel solco che si viene a creare fra piastra e cover e delicatamente ho poggiato tutto sul jetplate (si chiama così?)...sul coso che tocca la cpu :P.. Ci sono altri modi? |
Quote:
http://www.aquatuning.it/product_inf...120x25mm-.html ottima scelta..concentrano il flusso d aria..le ho pure io:D per il lamptron touch,io ci piloto la sanso 12v(20w),3 apolish vegas red 120(unico canale)4.5w x3..e 3 cougar 120(unico canale)..piu apolish vegas 140 e le ventole dell haf x.. per me è il meglio:ave: non ho trovato il consumo in w delle cougar ma credo sia intorno ai 3 w..quindi dovresti starci alla grande!! @ TuningWanted non c è d aver paura..se non hai perdite sei a cavallo..però resta il fatto che sporchera il loop.. per il pronto all uso non saprei cosa consigliarti..chi piu chi meno lascia residui..persino utilizzando i coloranti mayhem che per me sono i migliori hai residui(anche se pochi)se nel liquido c è il biocide..e del biocide non puoi farne a meno.. |
Quote:
il wb scomposto è questo http://www.xtremeshack.com/immagine/...3102011441.jpg posizioni le guarnizioni in sede e poi lo componi avendo cura che la guarnizione sia in sede.. nel tuo caso la guarnizione non era in sede altrimenti non te l avrebbe "pizzicata".. |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Quote:
Te ti sei lamentato di UPS che al loro posto consegna SDA. Ti sei lamentato che le spese di spedizione costano uno sfracello da .de. Non ti e chiaro che la gestione di AT.it da parte di Alex e solo per RMA e problematiche varie con gli ordini, il magazzino da dove partono e sempre quello tedesco. La Prossima volta fattelo spedire dal Giappone.....che poi parte dalla Germania :asd: |
Quote:
|
sto per fare un ordinello da Ybris....... :angel:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
![]() :asd: modifiche marginali quasi tutte esterne, rimando a data da decidere le modifiche più importanti che avevo in mente per l'interno, come la doppia vaschetta etc, penso dopo l'estate o poco prima, devo decidere se mettere l'Aquatube, attualmente favorita, sul frontale anche se occupa 2 5.25 oppure altro single slot. |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Quote:
Io sul Lamptron al momento ho: 1) 2 ventole NB PK3 da 140 del pannello laterale 2) 2 ventole NB PK3 da 140 zonaHD+posteriore 3) 6 ventole NB PL2 da 120 del rad 4) Ci metterò la pompa koolance in arrivo. E in più i 2 sensori di temperatura che monto sui 2 raccordi di ingresso e uscita del rad. |
Quote:
la media per ricevere un ordine da at it sono 5 giorni..e se è cosi è proprio perche passa da brescia..che tu lo ordini con ups o sda non cambia..l unica cosa che cambia è il traking che ti verra dato nuovamente quando il pacco partira dalla sede di brescia e sarà di sda.. che ti arrivi in 3 giorni è la prima cosa che sento di chi ordina da at it.. parte dalla sede tedesca arriva a brescia,controllano il contenuto del pacco e te lo spediscono..ne sono sicuro perche avevo ricevuto un pacco che sembrava manomesso e fu lui a spiegarmi che loro aprono il pacco per controllare che ci sia tutto e poi te lo girano.. ordinai con ups tramite at it per un paio di volte..ma visto che il pacco me lo recapitava sempre sda o scelto direttamente sda.. ordinando direttamente nella sede tedesca il pacco mi viene recapitato direttamente e da ups per 11 euro di spedizione in 3 giorni massimo.. come vedi ho ben chiaro come funzione :read: |
ragassi, ma da Ybris non dovrebbe esserci la spedizione gratuita per ordini sopra 250€?
li supero, 265€ circa, ma continua a propormi di pagare le spese di spedizione... è successo a qualcun'altro di recente? ho scritto una mail ad Alex, vediamo che dice. |
Quote:
|
Quote:
P.S. ho fatto parecchi ordini da AT.it con UPS , non si sono mai fermati a Brescia e 2/3 gg lavorativi avevo il corriere al campanello. |
Quote:
Ho visto che hai preso anche il kit sata3 per l'Obsidian...e apro una parentesi perchè ti voglio avvisare: stai attento con le viti quando rimuovi le vecchie piastrine sata2...perchè sono serrate e tendono a spanarsi facilmente! Io per una dovetti penare e alla fine riuscii a svitarla con una pinza perchè mi si spanò come se fosse di plastica nonostante avessi utilizzato un cacciavite della misura giusta e di qualità. |
Quote:
|
Quote:
A proposito potevi chiedere a Meyhems su overclock quando commercializzerà il nuovo rosso. |
Quote:
|
[quote=TuningWanted;37544110]Eccovi qualche fotina del materiale sulla quale dovrò andare ad aprire cantiere :D
Il case con l'impianto a liquido è arrivato qualche settimana fa.. impianto già montato alla quale però dovrò andare ad aggiungere la vaschetta tra radiatore e tanica.. tra l'altro vaschetta dell'EK con flussometro arrivata oggi col pacco del drago.. pesa un quintale quella vaschetta xD Il lamptron l'ho provato con una delle ventole NZXT che ho preso, è una figata! Pure la ventola cacchiarola messa al massimo sembra na turbina :eek: hai la mia stessa vaschetta..io ci ho preso anche il kit di rotelline di colore diverso..quando mi stufa un colore lo cambio..per ora ho provato il blu ed il rosso.. http://www.xtremeshack.com/immagine/...2102011510.jpg qui con la rotellina blu con la sanso a bomba!! http://www.xtremeshack.com/immagine/...8012012721.jpg ottima fattura..unico neo e che il flussimetro fa un po di casino..ma forse solo nel mio caso visto la pompa che uso.. se mai dovesse venirti voglia di cambiare la rotellina ti anticipo che la guarnizione ti farà un po dannare.. l ultima volta ci ho perso mezz ora:muro: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
In ogni caso farò in modo di non farmi venire in alcun modo voglia di cambiare la rotellina del flussimetro :D Anzi era meglio se non me lo dicevi xD Ma più che la rotellina, il flusso dell'acqua ti crea rumore? Ho visto un video dove lo provavavano ed al massimo pareva di stare dentro un acquario con tanto di cascata :eek: |
Quote:
se però hai una pompa "normale" il problema è ridotto.. hai visto che razza di pressione con la sanso:D se guardi la foto mi faceva il gorgo in aspirazione anche:asd: la posizione corretta dell uscita comunque è al centro..cosi sfrutti il frangi flusso altrimenti non scaricherai mai l aria dal loop.. ps..tieni conto che nel video di youtube il loop era vaschetta/pompa..in un loop normale con wb e radiatori la situazione non è cosi tragica!! |
Quote:
Edit: grande Alex, ordinato stamattina alle 10, ordine già spedito :) |
Quote:
-Pompa Laing DDC-1RT Plus (all'interno di un Watercool Silentstar) -Output > Raccordo F-F, Raccordo M-M, Raccordo F-F, Connettore > Sezione tubo -Connettore > WB EK-Supreme HF - Full Copper > Connettore > Sez. Tubo -Connettore > Radiatore Phobya G-Changer 360 Ver. 1.2 Black -Connettore > Sez. Tubo > Connettore > Vaschetta EK-BAY Spin Reservoir -Connettore > Sez. Tubo > Tanica EK-Multioption RES X2 - 250 Basic -Connettore > Sez. Tubo > Connettore 90° > Raccordo F-F > Pompa Comunque si, ho dato uno sguardo al libretto e dove consigliano di usare il centrale per l'uscita. Tra l'altro ho comprato un adattatore 3/8>1/4 per il foro sopra dove vorrei metterci il Led UV |
Quote:
su overclock comunque ho chiesto direttamente a Mick (il tipo di Mayhems) quando uscirà il nuovo rosso in un mio topic dove ha risposto, ma non mi ha detto nulla, come dire "informazione riservata"... Ho il dubbio che non esca nulla in tempi brevi e nemmeno entro l'anno. qui il topic: http://www.overclock.net/t/1262592/m...te-and-red-dye |
Quote:
suppongo che l abbia messa per avere piu liquido in circolo pensando di avere delle temperature minori..(cosa vera ma con vaschette da 30 ltr perche si ha un riscaldamento piu lento del liquido e ci mette parecchio prima di raggiungere certe temperature)o per fini estetici.. per l illuminazione della vaschetta frontale,io ci ho perso la speranza..ho comprato i moduli per i led da usare come tappi ed illuminarla da dietro..il risultato non è stato gradevole infatti ho levato via i led..questo a causa di come è fatta dentro..ad illuminarla da sopra non ci ho provato perche ho supposto che il getto ne rovinasse l effetto..sono curioso di vedere se invece viene bene..:) |
Quote:
Per l'illuminazione dapprima ero partito per metterla dietro pure io, però ho notato che si vedrebbe direttamente il led dal frontale, cosa poco gradevole, invece dall'altro si dovrebbe solo vedere l'effetto.. peccato per la plastica ad L che un pò tappa la luce, però meglio come frangiflusso.. in caso al led si può rinunciare :D |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
confermo..sarebbe bastato che la "l" fosse trasparente..in piu il nero del pvc non riflette niente.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
cavo da molex ad alimentazione sata x4; prolunga atx prolunga 24pin cavi sata 60cm x4 tutti bianchi ovviamente |
io ho
24 pin atx 8 pin eps 2* 6 to 8 pin pcie tutti neri,sn abbastanza soddisfatto, l'unica cosa il prezzo...:eek: e poi ho anche phobia white da molex a 4 per sata (cavo abbastanza duro) (preso a 3€ da AT) |
Quote:
Ho preso: Cavo 24pin, cavo 8 pin mobo, 2x cavo 8pin pciex, 2x 6pin pciex. In teoria gli unici che si potrebbero notare sono i fili di gestione della mb (reset power etc) che però potrei raggrupparli compresi quelli usb e fasciarli con del nastro bianco, e forse quelli delle ventole, che però cerchero di nascondere in qualche modo.. fortuna che i cavi delle ventole NZXT sono di loro sleevati in nero.. e l'800D dovrebbe mimetizzarli se sono costretto a passarlo sopra.. Vedremo :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.